RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus OMD em-5 II, Annuncio ufficiale Parte IV


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Olympus OMD em-5 II, Annuncio ufficiale Parte IV





avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2015 ore 13:52

Ragazzi vi chiedo Aiuto attualmente ho una canon 600d vorrei cambiare passando ad un sistema più leggero e più comodo avevo pensato di passare a questo sistema 4/3 e quindi alle Olympus OMD. Volevo chiedere a chi ha fatto il salto gia come si trova e volevo chiedere se a livello di qualità il mio salto dalla canon 600d alla Olympus OMD è nettamente migliore o no. Altro grosso problema e che non so quale scegliere tra la omd EM1 e la EM5 mark 2 sono davvero molto confuso, aiutatemi. Le ho viste e prese in mano entrambe ma sono ancora più confuso. spero mi potete aiutare grazie

avatarsupporter
inviato il 29 Marzo 2015 ore 13:53

Strano...la procedura è quella ma non vuole proprio connettersi...

Vediamo che dice Marco (Foenispro) appena può.
Lui usa Mac.

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2015 ore 14:00

Sono fuori casa, ma a memoria devi:
Attivare il WiFi sulla OMD
Andare in impostazioni -WiFi dell'ipad
Selezionare la EM..
Lanciare OI share e si connette.

In android forse oishare fa la scansione automatica dei router e lo seleziona automaticamente

avatarsupporter
inviato il 29 Marzo 2015 ore 14:04

Ragazzi vi chiedo Aiuto

Ciao.
Non c'è bisogno che posti la tua domanda dappertutto.
Sull'argomento si sono spesi fiumi di parole, ti basta leggere post precedenti.

Il fatto che molti qui siano passati a Micro 4/3 non ti darà le informazioni che cerchi, per il semplice fatto che ognuno ha esigenze diverse. C'è chi è migrato completamente al Micro 4/3; chi lo affianca ad altri sistemi.

volevo chiedere se a livello di qualità il mio salto dalla canon 600d alla Olympus OMD è nettamente migliore o no.

Cosa intendi per qualità? Con quali ottiche hai intenzione di usarla?
Perché se ti compri una E-M1 e ci metti un obiettivo da 100 euro e fai il confronto con la tua 600D con su montato magari un obiettivo serie L, allora capisci che i risultati sarebbero un tantino falsati.

Ti dico questo solo per ricordarti che se devi cambiare sistema fotografico non lo devi fare per una presunta differenza di qualità (oggi tutte le macchine fotografiche sfornano files più che sufficienti per il 90% delle persone), ma per esigenze ben specifiche. Nel tuo caso mi pare di capire che hai bisogno di ridurre pesi e ingombri.
In questo senso il Micro 4/3 è imbattibile.

Sei indeciso tra E-M1 e E-M5 Mark II?
Se hai bisogno di un AF più completo, di un buffer più capiente (50 RAW in sequenza) e di una ergonomia migliore vai di E-M1. Altrimenti, se vuoi una fotocamera più generalista, con reparto video migliore e ti interessa la funzione High Res la scelta non può che ricadere sulla E-M5 Mark II.

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2015 ore 14:31

@radwofl217 confermo ciò che ha postato Emag:
devi ricordarti, nelle impostazioni iPad, di selezionare come wifii la Oly (quindi se hai una connessione wifii di casa, tipo fastweb, sganciati da quella...).

avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2015 ore 16:39

Wow...grazie ragazzi ora funziona perfettamente ;-) super!!!

avatarsupporter
inviato il 29 Marzo 2015 ore 16:45

Anche con Android bisogna selezionare la fotocamera dal Menu del Wi-Fi se lo smartphone è già agganciato al router di casa.
Farò prove più approfondite, ma per adesso ho notato questo particolare la prima volta che ho accoppiato la E-M5 II al mio cellulare.

avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2015 ore 17:02

Con Android non ho dovuto selezionare nessuna rete Oly (sono sotto wifi con il router di casa): installato il sw Oly, lanciato e scannerizzato il codice... poi ha fatto tutto da solo

avatarsupporter
inviato il 29 Marzo 2015 ore 17:15

Io il primo accoppiamento (intendo quello dopo aver acquistato la fotocamera) l'ho fatto in quel modo.
Comunque sia, l'importante e farli comunicare... ;-)

avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2015 ore 21:16

Prevalentemente io la uso per piccole cerimone, reportage e paesaggistica, ma soprattutto per shooting fotografico di ritratti. In base a queste indicazioni quale è più idonea? la scelta tra em5 mark 2 o m1

avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2015 ore 21:16

Prevalentemente io la uso per piccole cerimone, reportage e paesaggistica, ma soprattutto per shooting fotografico di ritratti. In base a queste indicazioni quale è più idonea? la scelta tra em5 mark 2 o m1

avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2015 ore 22:20

Questo aggeggio potrebbe essere utile in campo video, secondo voi?

www.amazon.it/gp/product/B00953P58A/ref=ox_sc_act_title_10?ie=UTF8&psc

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2015 ore 17:37

Ieri ho fatto alcune prove con la MAF - cercando di inseguire la nipotina (4 anni e non sta un attimo ferma); con l'AF normale direi che va alla grande.... mentre con l'AF-C aggancia bene ma non sempre l'Olympus riesce a mantenere la MAF quando la bambina cambia direzione (comunque ripeto non stava un attimo ferma) o meglio la velocità di recupero del fuoco non era super. In alcune circostanze mi sono trovato meglio (più veloce) nel rimettere a fuoco con l'AF normale piuttosto che usare l'AF-C, comunque anche con quest'ultimo il risultato rimane più che accettabile.
Ora sono alcuni giorni che questo gioiello e più ci prendo mano e più mi piace....veramente una gran macchina. Il prox week-end farò una prima uscita seria e vediamo i risultati Sorriso

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2015 ore 23:02

Io sto avendo grosse soddisfazioni con il flashetto in dotazione ;-)









avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2015 ore 23:30

Hai ragione...il flash, pur essendo piccolo, non è affatto male.
Belle foto e soprattutto complimenti per la famiglia

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me