| inviato il 22 Marzo 2015 ore 21:47
@Giobol Ciao. Ti ho letto molte volte in post interessanti. Si lavoro per un'agenzia pubblicitaria multiservice da molti anni. Offset e digitale, ma mi occupo anche della fase di prestampa. Bisogna dirlo, è un lavoro che apre la mente e sono contento del mio lavoro sempre rispettando gli altri ovviamente. Ma il ramo grafica pubblicitaria raccoglie tutto quello che è pubblicità visiva, inclusa la fotografia. Si lavora è vero, ma con creatività e divertimento. |
| inviato il 22 Marzo 2015 ore 21:54
Ti sbagli Husqy L'ultima che ti ho linkato è qualità 10. Meglio non puoi averla. Per il resto non saprei come aiutarti. Qui ti posto l'analisi del jpg che ti ho linkato.
 |
| inviato il 22 Marzo 2015 ore 21:59
mmm davvero strano, la vedo già solarizzata prima di lavorarla |
| inviato il 22 Marzo 2015 ore 22:03
@Husqy Probabilmente è la visualizzazione da dropbox. Ma scaricala e vedrai che si vede bene. Aperta in Ps è perfetta e daltronde è bella così com'è. Una silouette. Perchè modificarla?....Solo per dimostrare che nel raw c'è quello che non c'è nel jpg. |
| inviato il 22 Marzo 2015 ore 22:10
no fire c'è qualcosa che non mi torna, ti posto un esempio, se vuoi ti mando il jpg in qualità massima e vedrai che ci arrivi con un click il box nero è la foto, quella sotto è lavorata dal jpg, aperta in camera raw e messo in auto la correzione
 p.s. con il raw arrivo allo stesso risultato, un pelo meglio, ma dettagli |
| inviato il 22 Marzo 2015 ore 22:14
No so cosa non ti torna. Quello è il JPG estratto dal raw a qualità 10. Ed è di ottima qualità. Chiedi il riscontro anche a qualcun altro che la scarichi dal link dropbox. www.dropbox.com/s/4q6vnwmrf8zc0vm/foto4.jpg?dl=0 Ma poi la tua immagine è falsata. Quella è un'immagine originale scurita ed è palese perchè il velo nero è uniforme. Non centra nulla con l'immagine da me postata. |
| inviato il 22 Marzo 2015 ore 22:18
per curiosità mi puoi mandare il raw? e provo a salvarlo in jpg? p.s. non è falsata, l'ho cannata, il raw è così, se vuoi te lo mando |
| inviato il 22 Marzo 2015 ore 22:26
Buone 'ste Cipster! |
| inviato il 22 Marzo 2015 ore 22:29
“ p.s. non è falsata, l'ho cannata, il raw è così, se vuoi te lo mando „ Ammazza l'hai cannata di brutto allora. Eccoti il raw. Sarà questa la volta buona che comprenderai la vera differenza tra jpg e raw? Scherzo eh? Ma comunque è una buona immagine per questo test. fire69.ilbello.com/DSC_0048.zip |
| inviato il 22 Marzo 2015 ore 22:40
Zippato non perde informazioni? |
| inviato il 22 Marzo 2015 ore 22:48
no no zippato va bene, però effettivamente non riesco a fare lo stesso recupero, mentre con i file della mia reflex si, li trovo alla pari del raw. è piuttosto strano, ti posto i file così se vuoi provi |
| inviato il 22 Marzo 2015 ore 22:50
Io aspetto risultati... |
| inviato il 22 Marzo 2015 ore 23:02
@Husqy Si è così. Non riesci a fare "gli stessi" recuperi, anche se comunque puoi recuperare qualcosa. Quello che è diverso è la qualità del recupero. In Camera raw ne hai la prova. I settaggi non funzionano nel medesimo modo. Inoltre in PS anche agendo su ombra e luci e sulle regolazioni di livello, i risultati sono lontani da quello che puoi ottenere con piccole modifiche in Camera Raw. Senza parlare poi se crei dal raw due o tre file con differenti esposizioni, per poi miscelarle. I risultati saranno inarrivabili per il Jpg. |
| inviato il 22 Marzo 2015 ore 23:07
questo è il max che ho tirato fuori
 che è ben diverso da quello che riuscivo a fare con i jpg che mi mandavi, ma non è comunque lo stesso del raw, però per esperienza personale, con la mia reflex i risultati sono bene diversi |
| inviato il 22 Marzo 2015 ore 23:09
Non è malvagio. Ma infatti il problema maggiore lo riscontri negli alberi, dove il dettaglio è contaminato e senza colorazione. Con le regolazioni in raw, il risultato potrai notare che è ben diverso anche senza sforzarsi troppo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |