RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scelta grandangolare 5d Old


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Scelta grandangolare 5d Old





avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2015 ore 12:50

Qualcuno però spieghi a Edonrg che solitamente per ottenere nitidezza soddisfacente dal 17-40 deve chiuderlo quasi ad f/8, come ha ben detto Alvar Mayor, quindi per ritratti ambientati luminosi e tridimensionali (leggero sfocato) come vorrebbe lui, imho credo proprio che non vada bene, mentre rimane ottimo per i paesaggi dove solitamente si chiude per avere tutto a fuoco.


avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2015 ore 12:53

Esatto @nando-t, la mia paura è quella che comprandolo, e per un po' rimarrebbe il mio unico grandangolo, rimanga con un ottimo obiettivo,ma solo da paesaggi!

Cosa fa precisamente il chip di conferma? Interessante!

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2015 ore 13:21

fa illuminare di rosso il punto di messa a fuoco quando effettivamente è a fuoco!

il 17 40 a 17 non avrà i bordi migliori che si possano trovare, ma io di ritratti a 17mm non ne vedo molti... io faccio al 90% ritratti e nel 99% dei ritratti che faccio, il 24mm è corto...

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2015 ore 13:38

Per il tuo budget e le tue esigenze credo che il 17-40 sia il top. Non prenderei un altro fisso perchè saresti troppo vincolato alla focale. L'unica controindicazione dell'obiettivo è usarlo a 17mm, dove in effetti distorsione e nitidezza sono evidenti. Già intorno ai 20mm la musica cambia. Insomma, secondo me non te ne pentiresti.

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2015 ore 13:52

17-40 e vivi felice!

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2015 ore 16:52



5D old e 17-40 sono nati per stare insiemeMrGreen ( specialmente per i paesaggi ). Relativamente al budget di cui disponi non ci penserei due volte.

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2015 ore 18:47

@Welj ma 35mm per panorami non è troppo stretto?


C'è chi fa paesaggi col 300 e ritratti col 24, quindi dipende da cosa vuoi fare. io ho sia 35 (sigma) che 17-40, hanno due vocazioni diverse. Chiaramente se chiedi un obiettivo all around ti dico 35, se vuoi qualcosa di specifico per paesaggi, probabilmente il 17-40 ti lascia qualche spazio creativo in più a meno che tu non voglia fare foto in notturna dove diaframma e stabilizzatore ti consentono di scattare a mano libera anche in condizioni limite. Sono comunque due ottime lenti.

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2015 ore 18:56

Anche ti consiglio il 17 40 abbinato alla 5d Old, sono perfetti uno per l'altra. Anche io ho lo stessa accoppiata, anche se io ho una delle prima versione del 17 40 che si diffirenzia dalle nuove versioni soltanto perché hanno cambiato il selettore dell'Af.
Io mi ci trovo benissimo, anche se come ti hanno già detto per sfruttarlo a pieno bisogna chiudere un po' e non scendere sotto ai 20mm, per il resto prendilo e vivi felice.
Nel mio corredo ho anche il sammy 14mm che è una lente diversa, perché per prima cosa non ha l'autofocus, e non ti permette aggiustamenti essendo un fisso, ma ha dalla sua che è più l'umiso del Canon. Infatti io l'ho usato prettamente per fare foto al cielo stellato.
Quindi per quello che ci vuoi fare tu vai di 17 40!

avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2015 ore 21:38

Vince a mani basse il 17-40!
Ora il problema sembra trovarne una copia a 400/450€! Per ora zona Torino niente al di sotto di 550€, che reputo un po' troppo!
Per canon un 20mm sotto f2 non l'hanno mai fatto? Passano i giorni e i vintage mi interessano sempre di più!

avatarjunior
inviato il 25 Marzo 2015 ore 21:11

Riesumo il topic per sviluppi!
Ho trovato un 'offerta' in cui includono 24mm f2.8 e 100 f2 per 580€, in questo modo insieme al 50mm f 1.4 avrei un corredo per fare un po di tutto a discreta qualitá! O sbaglio? Poi se i paesaggi mi appassioneranno ancora di più (avendoli provati col 24) venderei il 24 e andrei sul 17-40!
Cosa ne dite?
Buona serata a tutti!

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2015 ore 21:21

24 50 e 100 sono un'ottimo corredo (inteso come focali, senza fare riferimento alla qualita' delle singole ottiche) ... se non ti e' necessaria la versatilita' di uno zoom o il grandangolo estremo e' sicuramente da prendere in considerazione. Diciamo che e' una triade entry da sostituire poi con 24L 50L e 135 MrGreen

avatarjunior
inviato il 25 Marzo 2015 ore 21:27

Ahaha esattamente quello che vorrei @yaaa!
Dici che la qualità delle ottiche è buona? Il 24 vecchio rispetto a quello nuovo sente il peso fdegli anni? Mi è proposto a 260€? forse un po' tanto!

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2015 ore 21:48

non conosco la lente quindi non so aiutarti

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2015 ore 3:26

Il 24 2.8 è una lenta onesta. Fa il suo sporco lavoro senza indugi. Ottimo sfocato e luminosa quel che basta.
La versione classic rispetto all'is ha colori e contrasto più saturi, imprime sul file il senso di pellicola, cosa che la nuova generazione di lenti non fanno.
D'altro canto il nuovo 24 is (come il 35) è qualcosa di straordinariamente nitido e pulito. Nitidezza, vignettatura, resa, dettaglio, incisione sono qualcosa di micidiale già da tutta apertura. Più che una lente sembra di usare un rasoio ! Per certi versi questa risolvenza spaventosa è una goduria.

Se io non avessi le prime versioni andrei sulle versioni is (parlo di 24 e 35). Il futuro dell'assimilazione fotografica va verso la nitidezza e il dettaglio, c'è poco da fare.
Di certo i proprietari delle vecchie versioni farebbero bene a non sbarazzarsene perchè quelle tonalità calde e corpose i nuovi obiettivi non sanno manco dove stanno di casa.

Stessa cosa (anche se qualitativamente inferiore ai primimi) vale per il 17-40. Colori pieni e contrasti vividi.

Rimane il fatto che ti consiglio il 24 is, anche perchè (a differenza della versione classica) ha una costruzione e meccanica da serie L !!

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2015 ore 7:25

io il 24 lo ho comprato e poi venduto a 200, non gli avrei dato un euro di più

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me