RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Calibrazione e profilazione monitor con DispcalGUI e Argyll


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Calibrazione e profilazione monitor con DispcalGUI e Argyll





avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2015 ore 21:06

Macbookpro 13" versione 9,2.

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2015 ore 21:23

qui i risultati www.juzaphoto.com/m_topic2.php?l=it&t=1237036&show=1

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2015 ore 21:25

Il 9.2 non aveva un retina.

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2015 ore 21:29

No.. infatti non ho detto che è un retina.

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2015 ore 21:40

io ho sempre impostato bianco nativo sul macBook con altre soluzioni mi uscivano dominanti. Però non ho mai usato Argiyll sul macBook. Proverò nei prossimi giorni.

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2015 ore 21:41

Io sto sperimentando... vediamo cosa esce Sorriso

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2015 ore 21:47

Facci sapere ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2015 ore 17:54

Ho appena finito di fare tutto il procedimento sul NEC.

Calibrato a D65 110cd/m2 e L*.
La calibrazione in modo interattivo con OSD del monitor, ho ottenuto un DE praticamente nullo.

Il profilo ho scelto a tabella con PCS Lab, calcolato con un testchart di 271 campioni.

La validazione riporta uno scostamento DE 2000 di circa 0,6; praticamente perfetto.
Ho eseguito anche un controllo dell'uniformità e lo scostamento massimo non supera il 2,6% della luminanza e il 2% sul punto di bianco.

Il volume del gamut è salito a 1.539.090 da 1.372.120 che aveva ottenuto lo SpectraView.

Impegnativo e lento... ma ne vale la pena Sorriso; meglio anche di BasICColor.

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2015 ore 17:58

Bhè, ottimo risultato!

PS: Mi spieghi meglio come ha fatto il gamut ad aumentare? Di solito se non cambi i primari del monitor non puoi emulare altri spazi colore con relativi gamut.

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2015 ore 18:01

Nel senso che è più ampio; calibrando e profilando con DispcalGUI ho ottenuto un gamut più elevato del profilo icc.

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2015 ore 18:03

Per curiosità quanto tempo si è preso il signorino?

L* è meglio di Gamma 2.2? Non ho ben capito la differenza. .

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2015 ore 18:08

Si, mi domandavo da dove potesse saltar fuori quell'incremento in volume.
Escludendo che tu abbia cambiato i primari, perchè se non sbaglio il retina non può fare una conversione interna e quindi di simulare un altro insieme di primari, mi sorge il dubbio che

1) il profilo attuale descriva meglio e in modo più preciso il gamut del tuo display
2) L'algoritmo che misura il volume non sia così preciso come dovrebbe (interessante anche per me che uso dispcalgui).
3) ...

ps: una bella stampata del file htm di report? MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2015 ore 18:35

Gabriel, Raamiel ha fatto il Nec non il Macbook :-P

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2015 ore 18:42

Io sto parlando del mio monitor NEC, non di un retina.

Evidentemente DispcalGUI riesce a misurare meglio il gamut effettivo del mio monitor e lo codifica bene nel profilo.

L* è meglio di 2.2; 2.2 è l'approssimazione esponenziale di L*.

Ecco il report:







avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2015 ore 18:43

Non puoi cambiare i primari nemmeno sul nec con argyll (displcalgui).. sbaglio?


Altra domanda per confrontarci

1) Il report lo fate con verify calibration o measurement report?
2) Ho notato che con il file di correzione del colorimetro ottengo risultati notevoli, soprattutto quando misuro un widegamut mentre con i classici w-led la differenza è minore. Avete fatto altri test?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me