| inviato il 18 Marzo 2015 ore 13:56
Alezero, hai ragione, ma mi spaventa la spesa che poi sarei portato a fare per un eventuale obbiettivo, qualsiasi esso sia, dovro sborsar un po di soldini, e bo, sono combattuto. Anche se ho visto questa CANON EOS M DOUBLE KIT(M18-55)(M22MM)W/90EX SILVER 380€ nuova Altimenti sono indeciso su Fuji x10(con custodia in pelle) 240€ Fuji xf 1 130€ Meno male che ero ben deciso sulle compatte :-) Scusate se sembro un ragazzino. |
| inviato il 18 Marzo 2015 ore 14:21
“ Fuji x10(con custodia in pelle) 240€ „ La custodia in pelle della X10, se è quella originale costa ben 120 euro. Ma a meno che che tu non abbia dei soldi che non sai come spendere, va più che bene anche una custodia universale da dodici euro. In tela, imbottita e con spazio anche per una batteria di riserva. |
| inviato il 18 Marzo 2015 ore 14:28
Scusa tu hai scritto che il tuo budget è 400, secondo me con 400 ci prendi reflex e obiettivo. Con la compatta ti pregiudichi sfocati e grandangolari. Poi se ti piace proprio la x10 è un altro discorso, prenditela. |
| inviato il 18 Marzo 2015 ore 14:34
Per 300 euro prendi una a5000 o una nex 3n usata sui 200 euro. Alla lente kit di base, quando avrai le idee chiare potrai abbinare uno tra i sigma 19mm, 30mm o 60mm che usati si trovano a 100 euro. Avrai una macchina estremamente compatta con qualità reflex apsc. |
| inviato il 18 Marzo 2015 ore 14:39
Bè ineffetti la costudia non è cosi indispensabile in pelle, poi è vero sn innamorato della x10. Si il mio budget è 350 ma se posso spender meno sarebbe meglio essendo gli ultimi risparmi. La canon eos m è mirroless, con il 22mm riuscirei a fare un buon grand'angolare? |
| inviato il 18 Marzo 2015 ore 14:42
“ secondo me con 400 ci prendi reflex e obiettivo „ Anche con 9.000 euro ci compri un'automobile. Bisogna poi vedere cosa ci compri. Se con 400 euro ci compri una reflex è sicuramente una reflex che vale 400 euro. Altrimenti io che ho aspettato tre anni per comprare una reflex da 1.000 euro sarei un pazzo. Invece non solo non mi sono mai pentito di aver fatto questa scelta, ma direi che ho pure risparmiato dei soldi perché la reflex economica non mi avrebbe soddisfatto, l'avrei poi sostituita con un modello migliore e avrei speso sicuramente di più. Dove è il vantaggio? Io non vedo alcun vantaggio. Poi ciascuno è libero di pensarla come meglio crede. |
| inviato il 18 Marzo 2015 ore 14:55
Avevo suggerito una 30d usata. Non mi sembra che faccia così schifo. Bisognerebbe poi anche capire che computer ha. Una 30d ha file leggeri che sono lavorabili anche da pc vecchi. |
| inviato il 18 Marzo 2015 ore 14:57
altro problema da non sottovalutare...oggi con il digitale avere una macchina all'avanguardia e un pc e monitor schifoso è da pazzi. Per assurdo bisogna prima investire in monitor e pc e poi in apparecchiatura fotografica :( |
| inviato il 18 Marzo 2015 ore 15:01
“ Avevo suggerito una 30d usata. Non mi sembra che faccia così schifo „ Per carità, non l'ho neanche pensato che faccia schifo. Io però suggerirei di fare un po' di tirocinio con una compatta, poi di scegliere in base alle proprie idee. Di solito in questo modo difficilmente si sbaglia a trovare il prodotto più adatto alle proprie esigenze “ .oggi con il digitale avere una macchina all'avanguardia e un pc e monitor schifoso è da pazzi. Per assurdo bisogna prima investire in monitor e pc e poi in apparecchiatura fotografica „ Forse è per questo motivo che le mie foto sono di mostesta qualità: Ho un notebook da 450 euro solo perché il Toshiba vecchio di 7 anni fa all'improvviso si è rotto. Non uso Fotosciop (che neanche so come si scrive) e infine la maggior parte delle mie foto sono al 99% esattamente così come le ha prodotte la reflex, che dulcis in fundo non è né Canon e né Nikon. Ecco perché non migliorerò mai :-) |
| inviato il 18 Marzo 2015 ore 15:12
insomma Phsystem: non ne ho azzeccata una. |
| inviato il 18 Marzo 2015 ore 15:31
@Phsystem Compra un bel pc con un bel monitor calibrato e vedrai! |
| inviato il 18 Marzo 2015 ore 16:30
Scusate, ma se volessi vederle dal vivo dove potrei andare, qui da me ho unieuro e comet ma non hanno molta scelta, o meglio hanno tanta roba commerciale |
| inviato il 18 Marzo 2015 ore 16:58
vai con canon 600d 0 550d o nikon d200 d300 o d 90 spendi sui 250 300 euri usate ma prendi una vera macchina semi pro ! Non ti pentirai se poi la sera mentri ti rivedi le foto ti senti de André hai fatto bingo. io presi una compatta da 200 euri poi ho provato le Sony niente da fare la fotografia è nikon e canon ! :-) |
| inviato il 18 Marzo 2015 ore 17:32
“ la fotografia è nikon e canon ! :-) „ questa mi mancava.... |
| inviato il 18 Marzo 2015 ore 17:38
pure a me quindi leica per esempio non è fotografia? e fuji con i suoi sensori e olympus con la sua qualità di tutto il sistema 4/3? mah |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |