RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Coyote (autovelox)


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Coyote (autovelox)





avatarjunior
inviato il 08 Dicembre 2017 ore 9:41

Io ho tolto le targheMrGreen
A parte gli scherzi waze è ottimo, anche per monitorare il traffico, tenete conto che gli autovelox sono segnalati dagli utenti e di questi il 90% almeno non è attivo o finto (senza sistemi di rilevazione).

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2017 ore 11:08

Per chi parla di rispettare i limiti..quanti km fate all'anno?? 3000?...casa..spesa..casa?

110.000 circa ti bastano?
80-90000 col camion, il resto con l' auto e il camper.
Circa 2 multe l' anno e sempre appena superiori i 5 km. della tolleranza.
Che certi limiti siano ridicoli va bene ma visto che sono segnalati perchè non stare attenti alla strada e alla segnaletica invece di lamentarsi dopo.
In Italia la si fa franca 9 volte su 10 e quando arriva la multa non è colpa dell' utente ma di un giorno sfortunato per cui si ricomincia da capo con le infrazioni come niente fosse successo fino al prossimo giorno sfortunato.

Che vi seve Waze i fissi sono segnalati e quasi sempre c' è solo la carcassa esterna senza apparecchiatura all' interno e per i mobili non c' e' pezza che tenga se non l' avviso lampeggiante da parte di altri utonti e va bene per gli autovelox ma i radar arrivano a 1200 mt in entrata e 1800 in uscita.
Cominciate a rispettare le regole così finiranno i piagnistei.

avatarjunior
inviato il 08 Dicembre 2017 ore 11:16

Io dico solo una cosa: in Italia la multa è una roulette, in USA, Svizzera e Austria, solo per fare un esempio, hai la certezza matematica che se sbagli paghi, inoltre la gente è più civile e rispetta i limiti, è il sistema Italia che non va, è il paese dei furbi che di solito la fanno franca. Se fossimo sicuri che chi sbaglia paga le cose sarebbero diverse. In Austria i velox fissi sono pochissimi, in Italia è pieno (funzionanti o non ), i pochi funzionanti sono stati vandalizzati, solo quelli con videosorveglianza sopravvivono. Non c'è altro da dire.

avatarjunior
inviato il 08 Dicembre 2017 ore 11:23

Nel mio territorio i velox sono messi più per far cassa che altro. Se fosse solamente per far rispettare i limiti sarebbero in posti diversi.
Comunque ognuno è libero di usare quello che vuole, nei limiti della legge.
Se il coyote mi fa guidare in modo più sicuro e rilassato non vedo il problema.
non capisco la tua sparata wladimiro, ( e ora sto usando toni pacati).
Non capisco perché fare sempre polemica gratuita invece di rispondere a chi ha aperto il 3D

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2017 ore 18:39

Se quello che ha aperto il 3D avesse ripettato i limiti di velocita il 3D non sarebbe stato aperto, sembrava che chi non prende la multe non faccia km. ebbene sono lieto di smentire: in 9 anni e circa un milione di km. ho preso solo una multa con decurtazione minima di punti, quindi direi che se vuoi, puoi evitare le multe.
Avendo percorso in lungo e in largo l' Europa per oltre 12 anni non posso che associarmi a quanto detto da Ciccio 59: negli altri paesi una su due ti beccano e la terza non ci provi. In italia ti beccano una volta su 50 e allora l' infrazione diventa la norma e se ti beccano è un fatto di sfortuna che per altre 49 volte non si ripeterà, quindi posso continuare.
Però posso lamentarmi del destino triste e crudele che si è accanito contro di me.
Per favore..

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2017 ore 18:48

A proposito di comportamento civile, quelli dei quad e delle moto da cross stanno bene attenti a non superare nei boschi il confine con l' Asutria perchè di la li mandano a casa a piedi e poi si lamentano nei forum dell' Austria e di quanto si stia bene in Italia.
Mai successo all' estero di vedere le moto superare in corsia di emergenza durante gli incidenti, in Italia è la norma e se li fermano attaccano il chiagni e fotti.
Ecc... almeno pagate e riconoscete i vostri errori invece di prendersela sempre con qualcuno o qualcos' altro, ci fate più bella figura.
Punto

avatarjunior
inviato il 08 Dicembre 2017 ore 18:55

E direi di più ai semafori le moto sono in fila con le auto e non le superano come fanno in Italia. Questo comportamento lo si vede anche quando tedeschi e austriaci vengono in Italia

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2017 ore 19:01

Fare la fila in moto al semaforo o nelle code per traffico è decisamente la cosa più stupida al mondo.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2017 ore 19:22

Bla bla bla..tutti santarellini dietro la tastiera..poi nel mondo reale e' tutto diverso.

Quelli che vanno ai 160 sull'A4 la sera dopo le 17.00 son sempre gli altri..mai Noi.

Vala' va....

Ma l'ipocrisia e' tanta..e..guai ad ammetterlo.

avatarjunior
inviato il 08 Dicembre 2017 ore 19:26

Infatti io da motociclista supero le code ma questo non toglie che siano più civili di noi, è una questione di abitudine educazione e civiltà stupida o non stupida il giudizio lo dia ognuno. Quando lo faccio e loro sono in fila mi sento un po' a disagio e non più furbo.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2017 ore 19:38

Bla bla bla..tutti santarellini dietro la tastiera..poi nel mondo reale e' tutto diverso.

Quelli che vanno ai 160 sull'A4 la sera dopo le 17.00 son sempre gli altri..mai Noi.


Mai andato a 160 su una strada pubblica in vita mia. Non so proprio cosa pensare (beh, in realtà lo so, ma non posso scriverlo) di chi è evidentemente così avvezzo al non rispetto delle regole da ritenere che se altri se ne dichiarano invece rispettosi stanno ovviamente mentendo.

avatarjunior
inviato il 08 Dicembre 2017 ore 19:52

Io uso camsam nella versione gratuita. Provalo.
(Android)

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2017 ore 20:26

Su certe strade stare nei limiti è umanamente impossibile perfino in bicicletta.

avatarjunior
inviato il 08 Dicembre 2017 ore 21:31

@Almafoto :ma il coyote lo devi accendere ogni volta che sali in auto oppure si accende da solo quando metti in moto?
E' necessario stipulare un abbonamento?

avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2017 ore 5:50

Comunque tra ipocriti e xenofili non ci si annoia

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me