RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Condividiamone una, se vi va!







avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2015 ore 16:35

salve a tutti, sto seguendo praticamente tutti i thread di questa nuova sezione anche se purtroppo partecipo molto poco attivamente causa poco tempo. mi prendo 2 minuti per contribuire con una foto di Otto Umbehr (in arte Umbo) che ho conosciuto grazie ad un documentario e che ha mi ha fatto scattare una seconda scintilla per la fotografia





della serie Mystery of the street, c'è un qualcosa di mistico in quelle ombre e composizione, sembra una visione onirica invece è una "semplice" foto, ma mi fa venire la pelle d'oca ancora dopo tante volte che l'ho vista, non so nemmeno spiegare bene a parole perchè ma ci entro mentalmente dentro






ps. mi piacerebbe sapere da voi che significato date alla foto di Bresson dell'uomo che salta la pozzanghera!!Sorriso

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2015 ore 16:45

bello sto topic!

questa è fotografia!

avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2015 ore 17:02

www.associazioneobiettivi.it/wp-content/uploads/2015/02/Elliott-Erwitt

per me questa di Erwitt

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2015 ore 17:09

L'estrema difficoltà nel dichiararne UNA....
Beh, ma una in effetti c'è. Ed è questa:





Gianni Berengo Gardin - Toscana 1965

Me l'hanno regalata, e l'ho appesa in sala, sopra al divano.
Non è esattamente nelle mie corde, ma rappresenta per me il "satori", ovvero il risveglio: Dopo ho iniziato a studiare.


avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2015 ore 17:13

Il fatto è che abbiamo una testa così piena di regole, leggi, norme, convenzioni ecc. che abbiamo perso l'immediatezza, la spontaneità, la ragionevolezza, in poche parole quello che si dice "il buon senso", in tutti gli aspetti della nostra vita, non solo nella fotografia.
Abbiamo bisogno di regole per decifrare? Purtroppo si, perchè abbiamo perso la capacità di intuire, sentire a pelle, immaginare. Sappiamo solo più classificare, ordinare, catalogare; vediamo il mondo attraverso griglie; le griglie delle gabbie in cui ci troviamo perchè abbiamo perso la personalità, l'individualità, non crediamo più in noi. Abbiamo bisogno di riferimenti in tutto, dell'appoggio e della conferma degli altri perchè altrimenti ci prende la paura del giudizio, ci sentiamo soli ed incapaci di sostenere il nostro punto di vista. Siamo capaci a copiare, a rifare e non più ad inventare. La regola serve, ma non per limitarci. Deve entrare in gioco quando si è perso "il buon senso" e non a priori. Vedo migliaia di foto che ne scimmiottano altre, richiamano, ripetono. Che bello accorgerci che "le foto sballate" e fuori da ogni regola CI PIACCIONO. E non ditemi che bisogna prima imparare le regole per poi infrangerle. Balle! E' adattamento alle convenzioni e alle finzioni. Liberiamo la nostra creatività, lasciamoci andare ed esprimiamo le nostre emozioni senza paura del giudizio e le regole verranno da sole. Quelle naturali.
Ciao, Luigi

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2015 ore 17:17

E BRAVO a Filiberto per aver aperto un topic furbo e accessibile a tutti e non ai soli "sapientoni" della fotografia.
Ciao, Luigi

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2015 ore 17:18

cioè io sono un fan assoluto di Robert Doisneau e non esiste nessun altro streeter e spero di non accendere fuoco e fiamme su questo punto.
Non posso metterle tutte ma metto 2 simpatiche riprese






user39791
avatar
inviato il 11 Marzo 2015 ore 17:19

Luigi hai espresso bene un pensiero che avevo abbozzato pure io.

................

per aver aperto un topic furbo e accessibile a tutti
Gaber diceva che la libertà è partecipazione, credo che valga anche per la cultura!

;-);-)

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2015 ore 17:48

Ne inserisco anche io un paio , da San Clemente (1982) del fotografo/regista Depardon, guardacaso francese anche lui.









Immagini eloquenti per il tema trattato.

user3834
avatar
inviato il 11 Marzo 2015 ore 17:55





Ho sempre trovato questa foto di Erwitt magnifica, probabilmente costruita ma comunque geniale.

user53566
avatar
inviato il 11 Marzo 2015 ore 18:08

Filiberto mi hai plagiato!
Avevo aperto anch'io un topic simile, ma in pochi mi hanno cagato.
Voglio i diritti| Triste

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2015 ore 18:18

Straquoto Patrick !
Come non potrei d'altronde ?

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2015 ore 18:24

Topic fantastico!

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2015 ore 18:44

tutte b/n, tutte foto di sostanza senza fronzoli o menate tecnologiche, nessuna foto scattata a 52600 iso MrGreenMrGreen

l'essenza

punto

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2015 ore 19:07

Sembra quasi che qui l importante sia quello che c è nella fotografia e l oggetto che le ha fatte. Probabilmente ci facciamo tante pippe mentali perché non abbiamo il talento dei grandi e allora vogliamo pensare: non è colpa mia se avessi avuto un f 1.2 l avrei fatta meglio!
Parlo per me per primo ovvio.
Cambierei tutto il mio modesto corredo per avere la capacità di guardare come un HCB. Anche senza fare foto, sarebbe bellissimo vedere il mondo e trovare la bellezza ovunque.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me