| inviato il 09 Marzo 2015 ore 23:22
“ Porcamaiala trota. Tutti i mb pro aumentati. Senza modificare nulla. Ma vaffa. ... O giusto aspettato l'evento di oggi per acquistarlo.. che cul.o eh?? „ veramente di cose ne hanno cambiate un bel po'. “ se posso portarmi appresso un strumento di soli 950 grammi, con una autonomia di una intera giornata, che mi connette al web quando mi serve, col quale gestisco documenti e mail, che volendo uso per lavorare in qualunque posto mi trovo ed è anche bello... non capisco quali funzionalità sacrifico „ i documenti e le mail li gestisco anche dall'iPad, volendo. Che costa meno della metà. L'autonomia di un'intera giornata l'ho sentita in lungo e in largo anche per il mio retina, però se a) ti parte qualche processo in un tab di chrome che tiene il processore al 20-40% b) decide di fare l'indicizzazione, con l'odiato mdworker varie ed eventuali bye bye autonomia di una giornata. Se dura due o tre ore è già tanto. Che dire, sarò io che uso il computer in modo intensivo, e che non sopporto l'idea di un prodotto castrato. Se ne vendono tanti, cmq, non posso che essere contento: il valore delle azioni apple è alle stelle, rispetto a quando le ho comprate :D |
| inviato il 09 Marzo 2015 ore 23:30
Parlo del 15" |
| inviato il 09 Marzo 2015 ore 23:33
non ci sono processori nuovi quad core/iris pro che lo aggiornano a fare il 15" ? |
| inviato il 09 Marzo 2015 ore 23:42
“ Spettacolare! Finalmente si comincia con l'USB tipo C Sorriso „ Si spettacolare, ma una sola? Cioè se volessi ascoltare musica e collegare una pendrive non lo posso fare...e se nel frattempo dovessi anche attaccare l'alimentatore? Bo, sarò strano io ma senza almeno 3-4 prese non riesco proprio a stare... |
| inviato il 09 Marzo 2015 ore 23:44
“ è un discorso che abbiamo già affrontato: magari sarà così tra X anni (e spero vivamente di no), ma questo iPad con la tastiera lo vendono ora. „ Un discorso da uomo delle caverne...se nessuno inizia ad innovare le cose non si inventano da sole. |
| inviato il 09 Marzo 2015 ore 23:44
“ Parlo del 15" „ ah ups, il 15 non lo guardo nemmeno.. troppo grosso. In effetti a sto giro è andata male, avrebbero potuto almeno mettere il nuovo SSD più veloce, e il nuovo trackpad. |
| inviato il 09 Marzo 2015 ore 23:46
“ Un discorso da uomo delle caverne...se nessuno inizia ad innovare le cose non si inventano da sole. „ guarda, hai proprio sbagliato persona - io con l'innovazione ci lavoro Ma questa di apple non è innovazione: è castrazione. E sono due cose ben diverse, fidati. |
| inviato il 09 Marzo 2015 ore 23:50
@Perbo Sì...sono discorsi fatti e rifatti, ma la realtà sta davanti agli occhi di tutti. E non ha niente a che fare con le tue o le mie abitudini o necessità che siano (per quelle ciascuno giustamente deve badare per se stesso), ma piuttosto con l'idea che si può avere della tecnologia del futuro prossimo. Su una cosa sono decisamente in disaccordo: anticipare il futuro, non sono non è dannoso, ma è forse l'unico modo per progettare una qualsiasi idea di futuro. |
| inviato il 09 Marzo 2015 ore 23:56
Ragazzi forse nei 15" hanno cambiato gli SSD come nell air. Dicono che sono due volte più veloci. Ma è una supposizione per giustificar il prezzo,poiché il deprezzamento dell' € ok, ma non corrisponde ad un aumento così evidente. Imho |
| inviato il 09 Marzo 2015 ore 23:59
Perbo. correggi pure il titolo del post. questo aggeggio si chiama macbook e basta. nella loro testa dovrebbe sostituire quello bianco in policarbonato. Mi vien da pensare semmai gli venisse in mente di fare un AIR... |
| inviato il 10 Marzo 2015 ore 0:00
“ @Perbo Sì...sono discorsi fatti e rifatti, ma la realtà sta davanti agli occhi di tutti. „ quale realtà, che oggi non si usano più i floppy? Ha senso, allora, che i computer si vendano senza floppy. Se tra 5 anni le persone non useranno più chiavette usb che senso ha levarle oggi, che invece sono utilizzatissime? “ Su una cosa sono decisamente in disaccordo: anticipare il futuro, non sono non è dannoso, ma è forse l'unico modo per progettare una qualsiasi idea di futuro. „ e in che modo quindi castrare un portatile in questo modo aiuterebbe a progettare l'idea di futuro? |
| inviato il 10 Marzo 2015 ore 0:16
...le persone (tutte senza molte eccezioni, me compreso), sono molto restie a cambiare le proprie abitudini; è una cosa di esperienza molto comune. Aver anticipato la "morte" dei lettori ottici ha costretto di fatto molti a prendere in considerazione sistemi alternativi (più comodi, più efficienti...ma comunque diversi). Sarà la stessa cosa...questo è un dispositivo deliberatamente spinto verso la connettività cloud... Certo che le chiavette si usano e si usano tantissimo...ma questo prodotto (a torto o a ragione) prende una certa strada. Giusta, sbagliata...boh...si vedrà. |
| inviato il 10 Marzo 2015 ore 0:23
Seppur mi ritenga un utilizzatore di macbook da "on-off e poco altro", ogni nuovo prodotto di Apple mi sembra abbia migliorie prestazionali, di design e di assemblaggio della componentistica senza dubbio ragguardevoli (forse è la mia "pigrizia informatica" che, oramai da 6 anni, non mi ha fatto piú digerire windows? ). Questo "dodici" non sarebbe comunque stato di mio interesse, come non lo era il 13" Air, solo ieri. Come per Mastro78, credo di aver avuto una vera botta de c..o (comprato il 15" versione "base" proprio venerdì; domani lo toccherò con mano!!). ....mi pare sia cambiato solo il prezzo , da 2.029 a 2.299: ma sarà possibile?!? |
| inviato il 10 Marzo 2015 ore 0:27
“ ...le persone (tutte senza molte eccezioni, me compreso), sono molto restie a cambiare le proprie abitudini; è una cosa di esperienza molto comune. „ è un'altra delle cose che studio per lavoro: ma cambiare le abitudini della gente costringendo le persone a farlo è una delle cose più sbagliate che si possa fare, nella maggior parte dei casi. “ Aver anticipato la "morte" dei lettori ottici ha costretto di fatto molti a prendere in considerazione sistemi alternativi (più comodi, più efficienti...ma comunque diversi). Sarà la stessa cosa...questo è un dispositivo deliberatamente spinto verso la connettività cloud... Certo che le chiavette si usano e si usano tantissimo...ma questo prodotto (a torto o a ragione) prende una certa strada. Giusta, sbagliata...boh...si vedrà. „ per me è sbagliata. Ma non per il futuro, per oggi: ragionamenti di questo tipo ci hanno portato ad avere dei MBP con sole due usb, quando potrebbero averne 3 o 4. Se a voi non servono, pazienza. Il modo migliore di ammazzare la creatività delle persone è limitarle nelle loro possibilità. Ed è quello che ahimè fa quasi sempre Apple, pur mascherandosi da paladina della creatività. Il futuro lo fai lasciando un paio di porte usb sul computer, e potenziando il wifi e i servizi/dispositivi wireless che offri. La gente passerà da sola ai nuovi, migliori modi di usare il computer, senza avere spine nel fianco oggi. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |