| inviato il 09 Marzo 2015 ore 15:22
ho scaricato la foto del cane, in effetti aperta con photoshop sotto l'orecchio del cane e alla sinistra dell'orecchio il banding c'è, guardandola dal sito con safari non vedevo niente. |
| inviato il 09 Marzo 2015 ore 15:27
ma no dai è impercettibile, è un nero pieno, si vede solo se apri le ombre forzatamente |
| inviato il 09 Marzo 2015 ore 15:34
E' veramente minimo, l'ho visto solo aprendo l'immagine in photoshop anche senza schiarire concordo che è quasi irrilevante. |
| inviato il 09 Marzo 2015 ore 15:44
“ ho scaricato la foto del cane, in effetti aperta con photoshop sotto l'orecchio del cane e alla sinistra dell'orecchio il banding c'è, guardandola dal sito con safari non vedevo niente. „ Ah "meno male"! Io le apro con lightroom e si vede moltissimo ingrandendo il fotogramma (nel mio monitor, però con raw della 500D o 40D non ho questi fenomeni) Anche tutta la parte sinistra nera della foto ne è "afflitta". Avrei moltissimi altri scatti da mostrare ma penso che il dado sia tratto. Mi par di capire che questa 7D abbia questo difetto in generale e che nel mio monitor sia accentuato... io poi sono un pignolo, non mi aspettavo foto degne di una 1DX ma nemmeno che si potessero vedere degli artefatti tali, considerando che siamo a 100 iso.. Tuttavia, ora sapendo che è una caratteristica del modello, valuterò su quali strade scegliere: farmene una ragione o rivenderla per prendermi un'altra 40D NB: se avete voglia, toglietemi e togliamoci ogni dubbio: ecco il raw. Scaricatelo e fatemi sapere da voi come lo vedete in PS, LR o quel che volete www.filedropper.com/img0844_1 Ringrazio cmq tutti per le delucidazioni |
| inviato il 09 Marzo 2015 ore 16:13
io vedo banding se apro il file di 2stop, quindi se te lo vedi senza interventi significa che hai un monitor con la luminosità per farti le lampade, abbassa la luminosità, che quello è nero quasi pieno, non dovresti vedere niente anche sotto l'orecchio di sx. p.s. si percepisce appena con ingrandimento del 200% sul file originale senza interventi, al 100% nulla |
user24904 | inviato il 09 Marzo 2015 ore 16:21
Dopo aver aperto il file concordo con Husqy. |
| inviato il 09 Marzo 2015 ore 17:50
Io non vedo proprio un bel niente. Se sei veramente così pignolo, invece di pensare a sostituire la 7D dovresti sostituire il monitor perchè un appassionato di fotografia non può sottovalutare un elemento così importante. |
| inviato il 09 Marzo 2015 ore 18:05
La mia 7D soffriva di banding, io in questo scatto non lo vedo proprio. Come ho già scritto in altre discussioni, a parità di post produzione e di monitor, facendo alcune prove con dei miei amici, alcune macchine presentavano il problema, altre no...traete voi le conclusioni... |
| inviato il 09 Marzo 2015 ore 18:14
Avevo lo stesso problema ma molto piu accentuato su una 1D mk3, portata al camera service ma mai risolto il problema, l'ho data sottocosto ad un negozio che si sarebbe smazzato il problema. Inacettabili questi difetti su macchine professionali!! Problemi che non avevo ma visto prima (30D e 5D old). |
| inviato il 09 Marzo 2015 ore 19:39
“ sto provando un terzo monitor e.. anche qui le vedo Confuso „ Conte quanti di questi monitor sono calibrati con una sonda? |
| inviato il 09 Marzo 2015 ore 20:39
Probabilmente con le altre non lo vedi perchè sono fotocamere con risoluzione più bassa della 7D |
| inviato il 09 Marzo 2015 ore 20:45
Eh ho capito, quasi certamente, però non è che allora la cosa diventi accettabile No i monitor non son "sondati" ma se con le altre reflex non le vedo, come non le vedo se scarico un fotogramma qui da juza in alta risoluzione, a me basta per capire che il mio monitor centra fino ad un certo punto; anche perchè altrimenti dovrebbero mettere nella scatola delle 7d delle sonde per ovviare al "problema", no? Cmq sarei curioso di vedere un raw (che non sia un sample canon o un jpeg post prodotto) di una 5d MKIII o cmq di una FF di altissimo livello per capire ancora meglio la questione. |
| inviato il 09 Marzo 2015 ore 20:53
Allora, non ti stiamo dicendo che il problema non c'è, ma semplicemente lo vedi accentuato x una taratura del monitor sballata. Il consiglio è di sistemare il monitor, prima della reflex, anche perché altrimenti cosa correggi in una foto come colori, contrasto ecc? |
| inviato il 09 Marzo 2015 ore 21:09
Si si ma infatti ho capito benissimo la questione; io prendo tutte le impressioni. Penso che abbiam tutti ragione in un senso o nell'altro Rimango dell'idea di voler vedere un raw grazzo, ruspante e non post prodotto di una FF di alto livello su questo monitor prima o poi. Qualcuno non è disposto a mandarmi una fotaccia insignificante giusto per valutare quanto è "starato" il mio monitor nel caso? Io ormai son abituato a post produrre da anni con questo monitor, capisco che sembra una c......a e di sicuro concettualmente è sbagliato, ma a me le mie foto vengono bene così, mi piacciono così; quando le guardo sui vari monitor sparsi per il mondo le vedo belle come le vedo a casa, magari leggermente più scurette e meno vivide ma niente di che, quindi non sarà "sondato" e di sicuro avete ragione da quel lato, ma non penso sia così fuori dai parametri.. piuttosto cerco una soluzione con la reflex in modo da ridurre quell'effettaccio che vedo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |