user4624 | inviato il 15 Marzo 2015 ore 14:38
“ Attualmente in mio possesso ho lo yashika 50mm 1.9 ml lo zeiss jena pancolar 50 1.8 e il nippon kogaku 50mm 1.4 „ Lo Yashica 50/1.9 ML e lo Zeiss Jena Pancolar 50/1.8 non li conosco, mentre possiedo un Nikkor SC Auto 50mm f/1.4 che dovrebbe essere molto simile al tuo Nippon Kogaku, un 50mm che mi piace molto. Comunque, anche lo Zeiss Jena sembra un'ottica interessante. |
| inviato il 15 Marzo 2015 ore 14:43
lo zeiss ha una resa cromatica fredda non troppo contrastata eppure lo trovo una lente straordinaria tipo sul paesaggio restituisce una resa retrò molto simile alla pellicola e per il close up è una lente che adoro. ti linko la galleria facebook dove l'ho testato alla fiera dell'orto giardino. www.facebook.com/fabio.vignandel.31/media_set?set=a.302568956556886.10 |
user4624 | inviato il 15 Marzo 2015 ore 14:54
@Vigna88: purtroppo, anche per colpa dell'età, faccio parte di quel sottoinsieme di persone che sono allergiche a facebook. Per questo motivo non riesco a vedere la tua galleria. |
user4624 | inviato il 15 Marzo 2015 ore 15:26
Ora le vedo bene, grazie. Noto una resa del colore delicata, anche se un po' fredda come tutti gli Zeiss, con uno sfuocato tendenzialmente morbido. Sembra davvero un obiettivo interessante. |
user46920 | inviato il 16 Marzo 2015 ore 10:21
Concordo con Paris |
| inviato il 11 Aprile 2015 ore 23:06
guarda non so perchè ma nonstante l'apertura ho preferito sempre il fratellino 37 2.8, lo sfocato sopratutto su soggetti non troppo ravvicinati quali potrebbero essere un ritratto ambientato o altre situazioni dove le sue peculiarità emergono lo sfocato l'ho trovato sempre troppo nervoso quasi fastidioso da vedere. |
| inviato il 11 Aprile 2015 ore 23:19
per me e tutto da scoprire , ho anche i due Mir 37mm nero e argento , mi mancava la focale 35mm poi anche un f/2 , unica cosa negativa del Mir 1 e la minima distanza di messa a fuoco 70cm contro 30 del Mir 24 |
user4624 | inviato il 11 Aprile 2015 ore 23:21
@Marino24: Per prima cosa, complimenti per l'acquisto! Dalla prima foto postata, mi sembra di vedere una resa cromatica tendente al freddo, con una buona nitidezza (per essere a TA) e uno sfuocato deciso, forse un po' "nervoso" come dice Vigna88, ma che a me non dispiace affatto. Comunque, aspettiamo altre foto, per conoscere meglio la resa dell'obiettivo. |
| inviato il 11 Aprile 2015 ore 23:32
esiste anche un mir 1 b con 35 cm di distanza minima di maf ma è abbastanza raro da reperire |
| inviato il 11 Aprile 2015 ore 23:37
Grazie Paris , Vigna non sapevo che esistesse il mir 1 con la maf sotto i 70 cm ! qui un scatto con il Mir 1B 37mm f/2.8 sempre a minima distanza di messa a fuoco circa 70 cm ! i59.tinypic.com/eq2tf7.jpg si puo notare la tendenza di bokeh circolare Swirl ! |
| inviato il 12 Aprile 2015 ore 8:31
Più che il bokeh Swirl ( che a me proprio non piace) noto l'ineguatezza della focale per il soggetto fotografato. Dominante giallina. |
| inviato il 12 Aprile 2015 ore 9:16
Hai ragione Giuliano, non avevo scelta era un bellissimo tramonto con una luce molto calda , sarebbe da rivedere la PP , comunque quel pomeriggio ho scattato con il mir 1 il helios 44-3 e il tair 11a proprio per esaltare il bokeh di ogni lente ! |
| inviato il 12 Aprile 2015 ore 9:31
 Anche il 280 2,8 Leitz alla minima distanza di messa a fuoco è un po Swirl |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |