RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a7-ii arrivata!!!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony a7-ii arrivata!!!





avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2015 ore 13:37

qualcuno ha provato la a7II con ottiche Canon (utilizzando metabones M4)? se si, come si è trovato con la messa a fuoco?

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2015 ore 14:15

Scusate l'OT . Vi chiedete perché Canikon non innovano, io invece chiedo di quale innovazione stiamo parlando? Perché sui sensori Canon è indietro (?) ma Nikon monta i Sony e Sony fa ricerca anche grazie ai soldi dei suoi clienti. Il mirino elettronico è una caratteristica e non una innovazione (aggiungiamo che a molti piace anche poco) e se lo sviluppano è perché con i primi EVF ogni progetto ML sarebbe fallimentare. Sull'AF, le ML sono indietro anni luce rispetto alle reflex, resta il MF con il suo focus peaking. Ottimo trovata certo, ma al mondo quanti pensate siano i fotoamatori che utilizzano vecchie ottiche Manual Focus? A questo si lega anche il sensore stabilizzato ovviamente. Per quale motivo Canikon dovrebbero investire su questo aspetto dal momento che è evidentemente di nichhia? La loro ricerca si rivolge ad altro. Tanto per restare in tema di AF: il centrale della 6D a -3 ev, il sistema della 7D II, il fuoco continuo nei video e di conseguenza il motore di messa a fuoco STM. Tutte innovazioni poi riversate su un pubblico ben più vasto.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2015 ore 14:28

Innovazione??...Sony deve ancora implementare un raw lossless in casa A7





www.change.org/p/kazuo-hirai-enable-uncompressed-or-lossless-compressi

avatarsupporter
inviato il 06 Marzo 2015 ore 14:31

scattiper caso. non ti sei stufato anche te di proporre sempre la stessa domanda in tutti i topic?

tieniti la canon 6d e vivi felice....

il mirino elettronico non è nato per le ML, il primo (di queste fattezze) è della sony a55 poi migliorato con la a77 che NON sono ML. ad oggi resta ancora il mirino elettronico di riferimento.

e ora torniamo in topic.

Un saluto
Daniele

avatarsupporter
inviato il 06 Marzo 2015 ore 14:35

ah bhè! tutti hanno bisogno di prendere un file correttamente esposto e portarlo a +5EV vero?

l'unico modo per notare questo effetto. perchè apendo le ombre di un file sotto esposto questo non accade, ma ripeto....

contenti voi...

non fate mal'informazione però! sopratutto se non aveta mai provato una mirrorless
(per provato intendo giocarci per una settimana almeno eh!)

Daniele

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2015 ore 14:50

Il focus peaking su Canon e Nikon uno non lo userebbe mica sempre, ma nella macro e in altri generi in cui si cerca una precisa messa a fuoco selettiva è davvero utile, attualmente Canon lo ha solo sulla compatta G1X II.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2015 ore 15:10

il mirino elettronico non è nato per le ML

Il mirino elettronico è arrivato sulle fotocamere mutuato dalle videocamere dove si usava già da parecchio tempo.
E' tutto fuorché un'innovazione. Ma spesso questa parola viene sciorinata con un po' di leggerezza.
Lo stabilizzatore sul sensore già altri lo utilizzavano ben prima di Sony (vedi Pentax, Olympus....)

Canon e Nikon non corrono dietro alle mirrorless perché non ne hanno nessun bisogno. Hanno un bacino di utenza enorme con le loro reflex ed un parco ottiche sconfinato che copre qualsiasi esigenza ci possa avere, e un po' per tutte le tasche. Le mirrorless sono una strada seguita da quei produttori che altrimenti avrebbero tirato giù le serrande, e giustamente hanno cercato una strada che permettesse loro di trovare una nicchia per sopravvivere. A oggi le ML sono ancora una nicchia decisamente contenuta, e sospetto che Canon e Nikon non siano preoccupati affatto di questo, perché non è affatto così scontato come alcuni credono leggendo il forum che le reflex abbiano le ore contate. Svolgono il loro mestiere benissimo e non hanno grosse controindicazioni essendo ormai prodotto maturo e affidabile.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2015 ore 15:13

ma nella macro e in altri generi in cui si cerca una precisa messa a fuoco selettiva è davvero utile


beh ma chi ti vieta di usare il LV con un ingrandimento 5x o 10x? è comunque più affidabile del FP ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2015 ore 15:40

Daniele, mi spiace che tu non abbia inteso il significato di quello che ho scritto. Riassumo. Nei vari topic sento sempre la stessa frase: "Canon e Nikon non innovano". Semplicemente Canon e Nikon innavano un prodotto diverso. Dal punto di vista commerciale, le innovazioni più importanti per una azienda sono quelle che possono interessare un pubblico vasto. Il poter utilizzare ottiche vintage MF non mi pare una di queste. Se si valutassero tutti gli aspetti forse si capirebbe perché Canon e Nikon restano leader di mercato.

Per il resto ognuno sceglie la fotocamera che ritiene meglio, ma questo credo sia ovvio.

Saluti, Eros

PS: Sul tenermi la 6D non ci piove visto che fa quello che serve a me e soldi da buttare non ne ho.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2015 ore 16:22

Sull'AF, le ML sono indietro anni luce rispetto alle reflex


Con la a6000 ormai le differenze sono minime, senza contare i problemi di b/f focus delle reflex, soprattutto con lenti luminose.

Innovazione??...Sony deve ancora implementare un raw lossless in casa A7.


Stesso problema con la A7s?


Se cerchiamo i difetti nelle macchine ne troveremo in tutte.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2015 ore 16:39

Le mie perplessità non sono sulla qualità delle ML (che vanno bene per quasi tutto) ma sul concetto di innovazione. Bigisbetter ha detto meglio di me cosa ha spinto le varie case a buttarsi sulle ML e come il pubblico di massa le ha accolte.

Chiudo perché sono andato anche troppo OT.

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2015 ore 16:57

Non appena l'autofocus e gli evf delle Ml saranno piu' reattivi, e non ci vorranno parecchi anni, il sistema reflex non avra' piu ragione di esistere, secondo me'.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2015 ore 17:07

innovazione è migliorare il prodotto........si prende una qualsiasi ml di 3-4 anni fa e si vede che operativamente è a zero contro le reflex, oggi ci sono ml che a parità di costo battono le reflex anche da questo punto di vista, il mercato reflex quest'anno scorso è calato del 24% mentre le ml hanno mantenuto le vendite aumentando la penetrazione percentuale ad un quarto del mercato ad ottiche intercambiabili, non mi sembra una situazione così tranquilla per chi perde quote a due cifre.......però se sono contenti loro......

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2015 ore 17:11

Evidentemente Canon e Nikon hanno ancora il loro solido mercato, quando quello delle Reflex andrà in crisi passeranno ad altri prodotti.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2015 ore 17:42



;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me