JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ NO FERMO! Non ha senso prendere insieme il 24-105 ed il 17-50!! Si sovrappongono.. „
Daniele, ha ragione Echopage: si sovrappongono, ma sono complementari. Li ho acquistati entrambi a distanza di una settimana l'uno dall'altro e li ho usati per tre anni su 50D. Avevo il Tamron 17-50 non stabilizzato e quando lo avevo preso il Sigma non esisteva ancora.
Comunque in scarsa luce il 24-105L finiva a dormire n borsa, mentre il Tamron era sveglissimo.
Io non ho mai aberrato le sovrapposizioni come fanno tanti. C'è addirittura chi si costruisce il corredo con il millimetro, nel senso che dove termina una focale di uno zoom, deve iniziare l'altro zoom. Tolleranza massima: 5 mm, come nel caso del 24-105L + 100-400.
Avere una buona sovrapposizione ti evita di cambiare obiettivo con troppa frequenza, infatti, quando avevo il Tamron 17-50 + Canon 24-105L + Canon 70-200 (prima 70-300), non avevo necessità di cambiare obiettivo con troppa frequenza durante i miei reportage amatoriali nelle manifestazioni. Avevo ormai suddiviso i vari zoom a seconda delle situazioni.
Grazie per la risposta Giorgio Mi sono permesso di curiosare sul tuo profilo e ho visto foto fatte in prevalenza a Ceresole Reale o dintorni anche tu del canavese o un semplice amante della montagna?
giorgio ne approfitto per farti una domanda sul tamron 17-50 che è stato o è in tuo possesso sai che differenza cè da made in CHINA e made in JAPAN ?? oltre al fatto di essere stati costruiti in luoghi diversi
Anche io ti sconsiglio il 17-50 con il 24-105, troppo sovrapposti a mio parere. Io prenderei il 24-105 più un bel Sammy 14 mm usato che costa poco e vai tranquillo così hai un bel tutto fare e un ottimo grandangolare ;-) e ci risparmi, e volendo puoi usarli entrambi su ff. E se hai bisogno di luce il Sammy è perfetto E ricorda che il Canon rispetto al Sigma ha la linea rossa il che automaticamente ti rende un fotografo migliore!
sono interessato anch'io all'acquisto del 24-105 ma cercando su "Trovaprezzi" vedo che ci sono enormi differenze di prezzo tra un rivenditore e un altro. Si parte dai 579 euro per arrivare agli oltre 900. Questo è sconcertante. Non riesco a capire simili differenze. Vecchi modelli anteriori al 2012?, modelli con scatola bianca?. Qualcuno di voi sa darmi una risposta. Per esempio il negozio Sfera Ufficio lo offre al miglior prezzo, c'è da fidarsi? Qualcuno ha acquistato presso questo rivenditore? Un grazie per la pazienza se qualcuno vuole rispondermi. Paolo
Sì sfera ufficio è affidabile. Io mi sono trovato molto bene on [negozio 19] e noi di juza abbiamo anche un ulteriore 5 per cento di sconto. Si alcuni chiedono 900 euro ma rimarrà la sugli scaffali fidati
Anch io l ho visto ad un buon prezzo su Sfera ufficio ma non so se fidarmi...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.