| inviato il 19 Febbraio 2015 ore 18:44
beh non è completamente vero nemmeno questo Se ho l'ultima fotocamera e LR non "aggiornato" posso convertire il mio RAW in DNG e usare tranquillamente la mia versione "datata" è certamente una questioni di preferenze: io se posso scegliere: licenza perpetua.....tutta la vita | 
| inviato il 20 Febbraio 2015 ore 9:57
Mi auguro che le nuove funzioni HDR e Panoramica non prendano "di peso" gli algoritmi da photoshop...ma mentre lo scrivo mi rendo conto che non potrà che essere così @Nardustyle Scusa Nardustyle, cosa intendi con “ io spero solo nella conversione RAW / jpg all interno del catalogo „ ? Ciao Luca | 
| inviato il 20 Febbraio 2015 ore 12:29
“ Scusa Nardustyle, cosa intendi con " io spero solo nella conversione RAW / jpg all interno del catalogo " ? „ Semplice io faccio il grafico quindi lavoro molto sulle foto su ps e molte volte una cartella di un lavoro mi viene a pesare anche 100gb vorrei un'opzione una volta terminato il lavoro che mi permettesse di convertire tutti i file (raw, tiff ecc) in jpeg tanto per avere un backup senza dover esportarle, eliminare le precedenti e ricaricarle | 
| inviato il 20 Febbraio 2015 ore 14:23
Credo che sia una richiesta che rimarra per sempre inascoltata Semplicemente perchè Lightroom è principalmente un software per gestire i file raw, ed anzi è proprio pensato per permettere di fare la maggior parte delle operazioni direttamente dai file grezzi senza dover convertire prima i jpg, basta vedere il funzionamento dei vari moduli (presentazione, libro, web, stampa ecc.) In generale, per un fotografo "puro" non è mai una buona idea buttare via i raw e tenersi i jpg elaborati...di sicuro non lo è in Lightroom. Però effettivamente tu hai esigenze diverse da quelle del fotografo puro. “ vorrei un'opzione una volta terminato il lavoro che mi permettesse di convertire tutti i file (raw, tiff ecc) in jpeg tanto per avere un backup senza dover esportarle, eliminare le precedenti e ricaricarle „ Tu scrivi 3 passaggi, ma in verità potrebbero essere solo 2: esportare (che poi equivale a convertire) ed eliminare le raw/tiff esistenti (mi vengono i peli dritti sulla nuca solo a pensarci ). Non c'è bisogno di ricaricarle. Io, per fare nel modo più veloce ed automatizzato, farei così: Mi creerei un predefinito di esportazione in cui scegliere a priori: - il formato, la dimensione, al qualità del file jpg - spuntare l'opzione "mettere in sottocartella" e scegliere come nome "jpg" (o backup jpg o quello che vuoi tu). - mettere la spunta all'opzione "aggiungi a questo catalogo" che ti permette automaticamente di importare i file appena creati nel catalogo corrente (senza doverli riimportare a posteriori) - Poi, dopo l'esportazione cancelli i file raw/tif. E se li avevi salvati in una cartella chiamata "originali ad alta risoluzione", sono anche facili da individuare e selezionare in quanto separati dalla cartella dei nuovi file. Spero di esserti stato (un pochino) utile Ciao Luca | 
| inviato il 25 Marzo 2015 ore 11:41
Ma oggi non doveva uscire Lightroom 6? | 
| inviato il 25 Marzo 2015 ore 11:50
Io spero vada un po più d'accordo con i file del sensore x fuji..... | 
| inviato il 25 Marzo 2015 ore 12:07
Mi sa che non esce nemmeno oggi via... | 
| inviato il 25 Marzo 2015 ore 12:23
“ Ma oggi non doveva uscire Lightroom 6? „ dovrebbe... fai conto che a San Francisco non è ancora l'alba... | 
| inviato il 25 Marzo 2015 ore 12:25
...qualche variazione di data d'uscita la metto sempre in conto :-) Attendo....., ma credo di aver già scelto. @ Demis Scopel: in merito a Fuji, hai provato C1 versione 8? É similare a LR, nell'uso.... | 
| inviato il 25 Marzo 2015 ore 12:30
Io attendo con ansia... fino a metà aprile circa l'abbonamento (rectius: locazione) per Photoshop CC e Lightroom per gli utenti Fujifilm è scontato/a del 15%, prima di installare le versioni di prova vorrei aspettare l'uscita della versione 6 di Lr. | 
| inviato il 25 Marzo 2015 ore 12:40
curiosissimo di provarlo! | 
| inviato il 25 Marzo 2015 ore 13:00
Quelli dell'uscita prima al 9, poi al 20 ed infine al 25 erano solo mere illazioni dei siti di rumors, basate su leak di alcuni siti di e-commerce in cui, probabilmente, qualche stagista ha caricato il prodotto prossimo all'uscita e, siccome il sistema lo obbligava ad inserire una data, ne ha inserita una più o meno a caso. Ergo... io non ci farei troppo affidamento, anche se in effetti ormai dovrebbe mancare poco. | 
| inviato il 25 Marzo 2015 ore 13:15
C1 non lo provato.per il momento vado di fotonjnia...aspettando lr6.. C1 versione 8 risolve il problema effetto acquarellò...di lr5? | 
| inviato il 25 Marzo 2015 ore 13:38
@Demis Scopel C1 versione 8 risolve il problema effetto acquarellò...di lr5? Se intendi colori più naturali, reali, ti rispondo sì.... Questo è un mio personalissimo giudizio... :) :) | 
user57136 | inviato il 25 Marzo 2015 ore 15:57
“ Quelli dell'uscita prima al 9, poi al 20 ed infine al 25 erano solo mere illazioni dei siti di rumors, basate su leak di alcuni siti di e-commerce in cui, probabilmente, qualche stagista ha caricato il prodotto prossimo all'uscita e, siccome il sistema lo obbligava ad inserire una data, ne ha inserita una più o meno a caso. Ergo... io non ci farei troppo affidamento, anche se in effetti ormai dovrebbe mancare poco. „ quoto |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |