RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon ef 70-200mm f4 l usm su aps-c


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon ef 70-200mm f4 l usm su aps-c





avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2015 ore 18:42

E non potresti prendere il Tamron 70-200 Di VC che è stabilizzato? Ne parlano tutti alla grande......
Del Tamron 70-300 Stabilizzato ne parlano tutti alla grande, ma non credo possa essere paragonato agli altri di cui avete parlato perché 4-5.6 di apertura.....

Se avesse i soldi per prendere il 70-200/2.8 forse non avrebbe neanche aperto il topic... ;-)

avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2015 ore 18:46

Per quanto riguarda il tamron 70-200 f2.8 di vc usd che costa sopra i 1000 proprio come il bianchino is..sono un Po' limitata nel budget per questo avevo pensato al bianchino non is

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2015 ore 20:45

Posseduto f4 IS dal 2008 al 2014. Mai preso in cosiderazioen quello senza IS. Il rischio di mosso quando cala la luce aumenta di molto. L'IS ti da molta versatilità. Appena ho potuto ho preso il 2.8 IS II.
Verso primavera inoltrata, maggio giugno dovrebbe esserci il cash back canon. Lo scorso hanno rientravano entrambe le versione f4 is e f2.8 IS II. Il prezzo dell'usato tende ad essere un po' poi trattabile, visto lo sconto sul nuovo.
Meglio non avere fretta e fare un acquisto il più definitivo possibile. Imho





avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2015 ore 21:03

Hai detto bene...poi grazie dell'info, so che ogni tanto la Canon fa delle super offerte ma nn sapevo quando c'è il cash back :D

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2015 ore 22:12

Angela, oggi ho provato il 70-200 f4 non is su apsc (70d).

Semplicemente stupendo. Ho fatto qualche centinaia di foto e ne sono molto soddisfatto. Non ho preso l'is perchè per i tempi di scatto che uso non mi serviva. Quando non arrivavo ai tempi voluti alzavo gli iso.
Molto maneggevole e contenuto

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2015 ore 22:26

Alla fine, credo ti convenga prendere un 70-200/4L usato a 400€, lo usi per bene e tra qualche mese lo vendi senza rimetterci un solo Euro e cercare mete più ambite.

Se non sei fanatica del marchio Canon, mi verrebbe da suggerirti il Sigma 70-200/2.8 OS HSM che è ottimo già a f/2.8, a differenza dei quattro 70-200/2.8 precedenti, sempre della Sigma.
Si riesce a trovare sui 650€, forse meno, nel mercatino dell'usato.
Tutti i raw che ho visto su 7D erano strepitosi, tutti a f/2.8. Il problema del Sigma, rispetto il più blasonato Canon 70-200/2.8L IS USM II, è che l'AF non ha le stesse prestazioni in scarsa luce. Ma tu devi fare ritratti, non foto a moto in corsa... ;-)
Se vai a vedere nel mercatino, tutti quelli che vengono messi in vendita si vendono in poco tempo, infatti il problema e aspettare l'occasione.
Occhio a non confonderlo col Sigma 70-200/2.8 DG HSM II Macro, perché la differenza di QI è abissale, a vantaggio del nuovo OS (ho visto i raw di confronto di un utente che li aveva entrambi).

Giorgio B.

avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2015 ore 22:42

Grazie mille dei consigli terrò a mente tutti!
Fabio aspetto che carichi le foto :)

user8728
avatar
inviato il 19 Febbraio 2015 ore 23:04

Prendilo senza esitazioni Angela...e' super, meglio delle altri lenti indicate...la mancanza dello stabilizzatore per me nn e' un problema, io lo uso con 350 e 50 d, nitido, leggero e autofocus ottimo

avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2015 ore 23:20

Penso anche io che sia meglio delle altri..se no nn avrei esitato a prende un tameron 70-300 che ne costa la metà...

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2015 ore 0:05

Io uso il 70-200 f4 su 550D e posso solo parlarne bene, già molto nitido a f4 e non avendo l'IS è una manna dal cielo..
Ho provato più volte il 70-300 Tamron e devo dire che si comporta bene anch'esso. La differenze principali (a favore del Canon) secondo me stanno nella costruzione, nell'AF un po più veloce e nel fatto che per avere la stessa nitidezza del Canon a f4 devi usare il Tamron chiuso di almeno 1 o 2 Stop, che su Aps-c fanno la differenza a mio parere. Cool

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2015 ore 8:30

"... E non avendo l'IS è un manna dal cielo". Eeeek!!!Eeeek!!! ... Ma quando mai !!!

Angela, tu hai chiesto nitidezza, entrambe lo sono, a determinare la nitidezza in uno scatto intervengono vari fattori.
IS non toglie nitidezza, sia chiaro, caso mai evita il micromosso, ovvero migliora la probabilità di avere foto nitide con tempi bassi. Ad esempio fai paesaggi a mano libera con poca luce, là dove con la versione liscia devi ricorrere ad un appoggio, al Monopod o tripod.
Inoltro aumentare gli ISO non porta ad una migliore nitidezza, caso mai fa aumentare il rumore, cosa che su un apsc da 18 mpx è presente già a 800 ISO. I questo casi scattare con tempi bassi grazie all'is è un vantaggio, perché puoi limitare gli ISO. Parlo di soggetti statitici, ad esempio ritratti e paesaggi.

Il maggio prezzo della versione stabilizzata non è dovuto solo al presenza della IS ma anche ad un progetto più recente. IS ha due modalità di cui per il panning. La possibilità di moltiplicare questa lente con extender 1.4 rende l'is ancora più utile visto che la focale effettiva diventa un 448mm.
Visto che non ti serve per lavoro ma è sola una passione meglio aspettare.

P.s. Vi consiglio di vedere le foto diell'utente Morice.

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2015 ore 9:25

@Alberto.. Hai interpretato male. Intendevo che la versione liscia è già nitida ed utilizzabile ad f4, il che, non avendo l'IS, risulta essere di grande importanza.. Perché è tranquillamente utilizzabile in tutte le situazioni a TA senza alcun problema di qualità. Cosa ad esempio che non succede con il Tamron, il quale in parte compensa il Dover chiudere un po per pareggiare la qualità del Canon con lo stabilizzatore. Spero di essermi spiegato meglio adesso..

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2015 ore 9:47

Ok Sorriso

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2015 ore 10:00

ho avuto anche il tamron vc, imbattibile rapposto qualità prezzo, una signora ottica ,niente da dire.mi ha regalato belle soddisfazioni....prima che lo perdessi Triste

Scusa per la curiosità, ma come hai fatto a perdere un obiettivo? Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2015 ore 10:14

Rcris di tutte le cose dette è l'unica che ti interessa haha XD

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me