JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Paco aspetto ancora la tua risposta sulla macedonia che mi hai accusato di fare...ma temo non arriverà. Sulla scientificità delle tue prove invece stenderei un velo pietoso...
“ in questo modo hanno dato un buon stacco alla modella dal fondo, viceversa sarebbe diventata un tutt'uno con le ombre e addio stacco dei piani „
Opss... sgamato... hihi ! : )
P.s. Comunque per me berlusco... ehm, paco ha ragione. Non sui suoi vanesi "mood" ma sul fatto che il medio formato è per forza di cose più c@zzuto a prescindere dai mpx.
Per il resto ripeto, benvenga una macchina che scimmiotta le mf ma che ne costa un decimo ! A buon intenditor...
user16729
inviato il 15 Febbraio 2015 ore 14:25
“ Roy, di grazia, ci posti qualche esempio?
Io il 50L lo posseggo ma nonostante ami usarlo a TA, non sono mai riuscito ad ottenere immagini del genere, ma forse sono io che non sono capace.
Quindi, faccele vedere tu. „
con la MF è più facile staccare i piani, ma anche io ho visto cose SIMILI (non uguali!!) che ci si avvicinano con i vari L. su 500px è facile imbattersi in fotografi con le contropalle che fanno foto simili.
Cavolo che bella questa !! Oh, per me hai ragione. E non è questione del giochetto bokeh/stacco dei piani, ma è tutto l'insieme che riflette i controcojons del sistema mf.
Comunque ciò non toglie che... Pacomaniac maaaaaaniac ohouooohoh !!!
Comunque, per essere chiari, io non dico che la nuova Canon non sia valida, tutt'altro... sarà di sicuro la migliore per quanto riguarda il dettaglio catturabile.
Non capisco alcune cose però. Primo, perché mai fare una versione con filtro AA, dato che con 50Mp lo potevano togliere senza nessun problema. Secondo, se devi mostrare dei samples per far vedere le potenzialità della macchina perché diavolo fare foto a diaframmi spinti come f/11 o f/13 dove il dettaglio non può esserci? avrebbero fatto meglio figura a fare dei samples con ottiche degne come il 135 APO Zeiss a diaframmi tipo f/5,6; allora si sarebbero viste le vere potenzialità.
Detto questo rimangono tutti i limiti del formato 35mm; un sensore 35mm ha uno "sweet spot" assai più ridotto di un MF e ancora più piccolo se raffrontato a quello del grande formato. Nel caso di questo sensore da 50Mp sappiamo che lo "sweet spot" termina a f/6,3; la cosa triste è che potrebbe anche non iniziare mai.... Dico questo perché è probabile che nessuna ottica arrivi a rendere qualcosa di degno prima del limite diffrattivo.
Per esempio; lo Zeiss 135 APO su D810 fa 36Mp ed è la lente più risolvente mai testata, se sulla 5dsr farà registrare solo una manciatina di dettaglio in più, tipo 38-39 Mp allora avere questi 50Mp sarà davvero inutile.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!