JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Secondo me, rispetto ai fissi, col 10-24 si perde qualcosa nel non poter utilizzare i tre stop di apertura (rispetto al 23mm) forse in termini di profondità di campo piuttosto che di luminosità, ben poco per quanto concerne la nitidezza.
@Foxpeaking In effetti un 23mm più compatto non sarebbe male, ma soprattutto con un paraluce un poco più umano! Mi sto chiedendo se non vi siano dei paraluce più regolari da montare sul bordo a vite.
@Deer-max inche senso? Se io metto l'anello dentro adattatore w.a. Poi basta che lo avvito alla lente e l'holder si attacca tranquillamente. Si anche io avevo letto che i 100mm fossero meno problematici.
Foxpeaking, quello che intendo io è che l'adattatore non deve avere intermediari tra lui e il filetto delle lente soprattutto se è w.a. perché ha una scanalatura che lo mantiene ribassato rispetto a quelli normali e quindi più vicino alla lente. Se interponi un adattatore sei a rischio di vignettatura. Intendevo questo.
@Alessandro Belli: ho appena pagato (€306,48 con spedizione) il 12 f2 a Giordano Innovations e sto aspettando la consegna. In settimana dovrebbe arrivare: ti farò sapere...
www.foto-klik.si per il samyang io ho acquistato da loro, seri rapidi e precisi. Anche se l'ho appena cambiato con il 14mm fuji (che è di altra categoria) il 12mm rimane ottimo
Io ho avuto il 14 fuji, il 10-24 e ora il 12 zeiss. Avendoli provati tutti se dovessi scegliere adesso prenderri il 14 fuji. Due motivi principali, il 12 zeiss é pari qualità ma costa di piú, il 10-24 é troppo grosso per me, motivo per cui l'ho venduto. Confermo avendoli che i seven5 vignettano sul 10-24 tra 10 e 12, in realtà anche sullo zeiss se si inclina troppo l'holder vignettano leggermente ( si corregge in pp comunque). Unica soluzione che avevo trovato con il 10-24 era togliere uno dei due slot per i filtri, con un solo slot non vignettava neanche a 10 mm, bisogna peró mettere in conto di tenersi dietro cavciavite e all'occorrenza mettere e togliere. Non ho il pola quindi non so dire con il pola montato.
no... per sul 12 avevo (ed ho ancora) filtri b&w ed hoya.... tanto le ottiche le vendo ma i filtri li tengo, nella valutazione dell'usato nessuno li prende in considerazione così passano le ottiche e i brand ma i filtri restano. quelli che ho li possiedo da anni ed anni...ad esempio l'nd 4 ce l'ho da 72 mm e lo utilizzavo sul samy (che mi pare monti filtri da 67)tramite adattatore....
Io ho ancora il dubbio su quale grandangolo prendere. Ho il tokina ma l'af mi serve per alcune circorstanze. Il prezzo del 14 è "abbordabile" (620 euro su [negozio 7]) il 10-24 sembra non costare meno di 850 euro (con cashback). Il 14 mi attira per la luminosità e per il peso. Il 10-24 potrebbe essere un buon tuttofare. Il 14 permette di utilizzare i filtri con maggiore facilità ma la focale resta poco wide. A giorni dovrò decidere..
Io mi sono appena regalato il 10-24 :-) appena mi arriva il corredo completo sarà: XT-1 + BG XT-1 16-55 f2,8 10-24 f4 Flash 42
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.