RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS 5Ds / 5Ds R, annuncio ufficiale (parte 8)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Canon 5Ds / 5Ds R
  6. » Canon EOS 5Ds / 5Ds R, annuncio ufficiale (parte 8)





avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 18:00

Forse è stata una scelta commerciale per non spaventare gli utenti che scattano in studio e hanno a che fare con trame fitte.


oppure è una mossa per vendere più 5Dsr, nonostante il prezzo alto: un po' come l'iPhone 5c e il 5s.

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 18:09

Ragazzi, consiglio da amico, iniziate a stampare invece di fare supposizioni.

Poi ne riparliamo.

;-)

avatarsupporter
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 18:28

Raamiel non credo che i grandangolari daranno problemi, la distanza e' comunque parecchia a causa del box dello specchio e poi le baionette sono di diametro adeguato; in genere questo tipo di problemi insorge con le ML a causa della vicinanza dell'elemento posteriore al sensore e della baionetta di dimensioni ridotte.

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 18:34

Sì... la distanza è sempre piuttosto ampia, però Canon ha il tiraggio più corto di Nikon e nessuno ha mai sperimentato un sensore così denso.
Vediamo cosa rileveranno i siti più attendibili per i test; magari questo sensore potrebbe finalmente detronizzare Sony dalla classifica di DxO.

avatarsupporter
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 18:35

Non capisco come mai non sono passati tutti a sony A7S

Io solo perché sono genovese e non mi piace spendere..

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 18:35

Ma il sensore deve sprecare Mp, è normale. Il campionatore non deve mai essere completamente saturo, se lo fosse si genererebbe aliasing. Per questo i sensori poco densi hanno bisogno del filtro AA.


Ma il sensore deve sprecare Mp, è normale. Il campionatore non deve mai essere completamente saturo, se lo fosse si genererebbe aliasing. Per questo i sensori poco densi hanno bisogno del filtro AA.


Ma il sensore deve sprecare Mp, è normale. Il campionatore non deve mai essere completamente saturo, se lo fosse si genererebbe aliasing. Per questo i sensori poco densi hanno bisogno del filtro AA.


Ma il sensore deve sprecare Mp, è normale. Il campionatore non deve mai essere completamente saturo, se lo fosse si genererebbe aliasing. Per questo i sensori poco densi hanno bisogno del filtro AA.


Ma il sensore deve sprecare Mp, è normale. Il campionatore non deve mai essere completamente saturo, se lo fosse si genererebbe aliasing. Per questo i sensori poco densi hanno bisogno del filtro AA.


Ma il sensore deve sprecare Mp, è normale. Il campionatore non deve mai essere completamente saturo, se lo fosse si genererebbe aliasing. Per questo i sensori poco densi hanno bisogno del filtro AA.


Ma il sensore deve sprecare Mp, è normale. Il campionatore non deve mai essere completamente saturo, se lo fosse si genererebbe aliasing. Per questo i sensori poco densi hanno bisogno del filtro AA.



chissà se qualcuno riuscirà a fare propria questa NOZIONE matematica. Io ho perso la speranza :-P

avatarsupporter
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 18:39

Assolutamente vero Black..però uno dei più grandi fotografi Italiani di sempre diceva " l'importante è che non entri la luce" e scattava i paesaggi a f22 altri tempi?..purtroppo non solo;-)

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 18:51

Ah, perchè qui si parla anche di fotografia???

MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 18:51

Caterina, sono un po' ignorante in materia :D di chi è quella citazione?


(spero solo che questo non avalli la tesi per cui si stava meglio quando si stava peggio, del tipo che ora un sacco di gente che scatta non conosce la storia della fotografia :-P )


avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 18:55

" Non capisco come mai non sono passati tutti a sony A7S "
Io solo perché sono genovese e non mi piace spendere..


MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 19:01

Quando si scatta a f/22 la lente diventa un pesante filtro passa basso e a quel punto ogni sensore sopra i 5Mp diventa un campionatore non saturo; questo se parliamo di sensori FF.
Quindi ricade esattamente nella condizione da me descritta.

Se invece ci si riferisce a formati superiori che usano la pellicola allora il discorso del campionamento è inutile.

avatarsupporter
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 19:11

Mi riferisco a Giacomelli e semplicemente al fatto che non mi sembra che nella fotografia che vedo in rete, compresa la mia sia chiaro, il problema sia la nitidezza, siamo alla millesima pagina su un sensore da 50mpx che anche ammesso in qualche caso sia utile non darà che un piccolo miglioramento in percentuale.
La discussione sulla mostra Genesi di Salgado si è arenata dopo poche pagine..forse poteva portare a miglioramenti maggiori;-)
Non avallo nessuna tesi dico solo che forse spesso ci focalizziamo sul problema minore.

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 19:20

Caterina, ho il libro di Salgado, pagato a peso d'oro perché introvabile in Italia. Il fatto che si parli di questioni di questo tipo è slegato da altri discorsi e quello che dici in un certo senso conferma quanto ho detto sul fatto che a volte infastidisce il fatto che ci si preoccupi di certe questioni senza avere la cultura fotografica. Io non sono d'accordo ma sono punti di vista ;-)

Detto questo io non lamento la mancanza di nitidezza. Ma se posso averne ancora di più ne sono ben felice, per il discorso di cui sopra, relativo al resto dell'attrezzatura. Giusto quando si dice che per sfruttare un sensore così ci vogliono ottiche super. Giusto anche il contrario, per sfruttare ottiche super ci vuole (anche) un sensore adeguato.

user3834
avatar
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 19:25

Mi riferisco a Giacomelli e semplicemente al fatto che non mi sembra che nella fotografia che vedo in rete, compresa la mia sia chiaro, il problema sia la nitidezza, siamo alla millesima pagina su un sensore da 50mpx che anche ammesso in qualche caso sia utile non darà che un piccolo miglioramento in percentuale.


Verissimo, ma è un problema "risolto" con Photohsop, anche perchè su FF gia a F16 le foto non sono nitide, a f22 lasciamo proprio perdere.

avatarsupporter
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 19:26

Ciao Vulture, a me non infastidisce nulla, era solo una considerazione su quello che vedo;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me