| inviato il 11 Febbraio 2015 ore 17:22
Chiamalo come vuoi, comunque sì. ;) |
user55571 | inviato il 11 Febbraio 2015 ore 18:35
AH OK. |
| inviato il 11 Febbraio 2015 ore 21:01
Riguardo alle lenti uso le stesse sui due corpi in genere 70/200 2.8 tamron e 300nikon f4 alternandoli. Onafets...forse hai trovato il problema...non ora perché sono fuori x impegni senza camera ma la prox settimana verifico e ti faccio sapere....giulio |
| inviato il 11 Febbraio 2015 ore 21:06
Vedrai che è quello ;) Quantomeno la situazione dovrebbe migliorare decisamente. |
| inviato il 12 Febbraio 2015 ore 2:44
Scusatemi se mi intrometto se i pro dello sport e del glamour o degli eventi(vedi mostra del cinema di Venezia)tirassero fuori gli stessi scatti con una 750 ecc chi glielo farebbe fare di spendere un sacco in corpi pro?Secondo il ragionamento di qualcuno la D750 e' la reflex definitiva va' bene per tutto e nn e' cosi' ho avuto D700 D3s e adesso D4s e se potrò continuerò' a comprare corpi pro...faccio sport e eventi e i corpi pro sono ingombranti pesanti e tutto quello che volete ma hanno ogni comando al posto giusto sono impostabili in un'attimo...il tanto vituperato sensore da 12Mpx della D3s rimane uno dei punti di riferimento tutt'oggi per tenuta a altissimi iso e il suo AF aggancia perfettamente poi ragazzi e' chiaro l'evoluzione c'è e ci mancherebbe ma per me il prezzo della D750 e' troppo elevato,parliamo di una reflex tropicalizzata in maniera non eccelsa a cui hanno tolto al posteriore il mio amato pulsante AF-ON un sacrilegio per me che focheggio con quello. Intendiamoci gran macchina ma ha i suoi limiti...siamo obbiettivi suvvia io lo sono per primo i file finali a occhi poco attenti possono sembrare identici ed effettivamente nn ci passa molto ma quel qualcosa che a volte fa la differenza si! Poi parliamo sempre di crop...sarà che io arrivo dalla scuola di mio padre classe "33 che focheggiava a mano e buttava via una / due foto su due o tre rullini(era matrimonialista)ma la foto si scatta il più perfettamente possibile on camera la post si usa solo dove strettamente necessario please ma ripeto sarò io che arrivo da una scuola antica e vetusta dove sbagliare lo scatto equivaleva a perdere soldi! P.S. Come sempre scrivo con i miei commenti nn voglio offendere nessuno questo è il mio modo di vedere e l'ho espresso accetto chiaramente anche chi ha un modo diverso dal mio di scattare il mondo è bello perché e' vario e il forum permette un confronto serio e costruttivo! |
user55571 | inviato il 12 Febbraio 2015 ore 6:55
Sono al limite differenze sottili, e non si puo dire lo stesso nel prezzo, tanto e' che la d3s usata costa di piu di una 750 nuova, sfido a parita di lente, mano e condizione a tirare fuori quale e' la 750 o lad3 e comunque x un amatore credo sia la scelta giusta una 750, il professionista ovvio che investa sul corpo di punta ma questo non vuol dire che ci siano differenze abissali(che vedo solo nel prezzo)dai sappiamo tutti come funziona il marketing, l ammiraglia da 5000 euro ti fa vendere anche la macchinetta da 500, detto questo sono convinto che il 95 per cento delle foto che deve fare il professionista le fa anche con la d750 e la d3 nello zaino. |
| inviato il 12 Febbraio 2015 ore 7:38
Gli unici significativi aspetti per cui una d3/4 è superiore sono raffica, buffer e resistenza agli urti di una certa entità. (il livello di tropicalizzazione dovrebbe essere bene o male quello). Il tasto AF-on c'è su d610 come su d750 visto che è riprogrammabile il tasto AE-lock. |
| inviato il 12 Febbraio 2015 ore 7:38
Quindi parecchi professionisti son tutti dei × a spendere il triplo per avere solo queste 4 cose in croce in più e un sensore che non può nemmeno croppare perchè con meno mpx...mah |
| inviato il 12 Febbraio 2015 ore 8:19
@Gidi_34: perdonami, ma all'ottava volta che intervieni nello stesso topic credo tu abbia perso il senso della domanda posta dall'autore del topic. La quale non era: Posso spendere il triplo per un corpo professionale però posso risparmiare prendendo una d750. Cosa faccio? La domanda era: Ho 1800 euro. Posso comprare una D3s con 150000 scatti o una d750 nuova. Cosa faccio? E' chiaro che, pari condizioni (nuove entrambe) una D3s sarebbe stata superiore ma le condizioni non sono queste. Io, professionista o comunque nella necessità di DOVER portare a casa lo scatto, una D3s con 150000 scatti non la prendo in considerazione preferendo una macchina nuova. Nella prima pagina hai chiesto una comparazione scientifica tra le due: www.dxomark.com/Cameras/Compare/Side-by-side/Nikon-D750-versus-Nikon-D Eccoti accontentato. In prima pagina ho postato una recensione di Ross Harvey, il più apprezzato matrimonialista inglese che ha venduto le sue due D3s per comprare due D750... puoi leggere anche quella. Ti posto anche la recensione di Nasim Mansurov, altro pro con i controca22i, leggi anche questa: photographylife.com/reviews/nikon-d750 Tu hai una D3 e forse non hai mai provato una D3s (e probabilmente non sai del suo inutile AF-S), e forse non hai mai provato neanche una D750. Tutti abbiamo capito come la pensi e nessuno vuole convincerti del contrario. Permetti a chi non la pensa come te di avere la sua opinione, rispettabile altrettanto la tua. |
| inviato il 12 Febbraio 2015 ore 8:24
Perfetto quindi rispetta anche l'opinione di danyevo. Quando vedrò un reporter del national con una d750 o una 6d forse cambierò idea...o forse al national avranno cominciato a fare matrimoni. Con questa chiudo. L'autore del topic ha chiesto un parere. Io come altri abbiam detto la nostra. Preferiamo 150 mila scatto su d3s che una d750 nuova. La mia opinione è valida quanto la tua senza scendere ad illazioni che non sai nemmeno se sIano fondate o no. Buona giornata |
| inviato il 12 Febbraio 2015 ore 8:27
Amen. Inoltre va considerato che c'è professionista e professionista. Se fai sport ovvio che "quelle 4 cose" hanno il loro bel peso. Se fai altri generi gli aspetti che contano sono altri. Sempre rimanendo nel campo del professionismo, si intende. A conti fatti, tolto chi fa sport, i professionisti con d4/d3 penso siano la minoranza preferendo altre soluzioni. Tanto per dire e guardare in canon..quanti sono i pro con 5DII o III e quanti quelli con 1Dx ? Molti più i primi ;) |
| inviato il 12 Febbraio 2015 ore 8:34
“ Perfetto quindi rispetta anche l'opinione di danyevo. „ Cosa avrei detto per non rispettare l'opinione del mio amico Danyevo? Ho scritto che ha detto ×te? Non mi pare. “ La mia opinione è valida quanto la tua senza scendere ad illazioni „ Come sopra. Dove ho scritto che la tua opinione non conta e hai scritto ×te? Quali sono le illazioni alle quali ti riferisci? Mi autoquoto, forse ti apparirà più chiaro: “ Permetti a chi non la pensa come te di avere la sua opinione, rispettabile altrettanto la tua. „ A me pare piuttosto il contrario, che sia stato tu nei tuoi otto interventi a dubitare degli altri. Buona giornata anche a te. |
| inviato il 12 Febbraio 2015 ore 8:38
Chiaro che se uno fa sport è preferibile un'ammiraglia, per buffer, raffica, precisione, tenuta "meccanica" Per i matrimoni...se ho visto fare matrimoni da professionisti affermati con due 6d, un cinquantino e un Tamron 24/70 2.8 (e basta) credo si possano fare anche con la D750 (ma lo dico col beneficio del dubbio, non avendola mai provata in questo campo). “ parliamo di una reflex tropicalizzata in maniera non eccelsa „ Danyevo, sono d'accordo su molte cose che dici ma questa no, l'ho testata personalmente in foresta pluviale...ha preso così tanta acqua che era come averla immersa in una vasca... e non ha fatto una piega. E' perfettamente tropicalizzata. Ciao |
| inviato il 12 Febbraio 2015 ore 9:11
In ogni caso 150.000 scatti sono tanti... |
| inviato il 12 Febbraio 2015 ore 9:18
“ In ogni caso 150.000 scatti sono tanti... „ Ciao Fabio. E' quello che ho detto anche perchè prendendo una macchina di seconda mano o di terza, chissà, non si sa in quale condizione sono stati fatti questi 150.000 scatti. E dovendola paragonare ad una macchina nuova, seppur di valore complessivo inferiore, io saprei cosa scegliere. Ma ognuno può pensarla in maniera diversa. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |