RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS 5Ds / 5Ds R, annuncio ufficiale (parte 5)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Canon 5Ds / 5Ds R
  6. » Canon EOS 5Ds / 5Ds R, annuncio ufficiale (parte 5)





user3834
avatar
inviato il 07 Febbraio 2015 ore 23:17

Ragazzi ma non è così difficile da capire eh?

80MP su 53x40mm Capito? Compreso? Ce la fate? ci siete? siete connessi??? MrGreen

sono 2,5 volte la superficie del FF

Non 50MP su un buco come il FF.

Pensate che non cambi nulla?

Buon per voi.


80 Mpx sono SEMPRE 80 Mpx anche su una MF, quello che cambia è la presenza o meno del filtro AA, i file che oggi si avvicinano di più al MF sono quelli del 36 mpx senza AA con montate davanti ottiche che li risolvono, ho visto foto fatte con la D800e che non hanno nulla da invidiare, come qualità di immagine, alle MF, eppure parliamo di una densità altissima,superiore a quella di qualsiasi MF... beh in molti ambiti non cambia assolutamente nulla! Prendi il file di una Canon qualsiasi e paragonalo ad una D800e entrambi fatti con un Otus, a livello stampa saranno pressocchè simili (anche se un 50x70 ha già un campionamento tale da far vedere la differenza) ma a video la differenza c'è ed è TUTTA verso il file senza AA, ecco perchè il discorso tanti Mpx è utile! ma se a tutta questa abbondanza non metti accanto altre innovazioni (come un ampia latitudine di posa) mi terrei stretto quello che ho perchè parliamo solo di maggior ingombro e minor velocità operativa.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2015 ore 23:21

80 Mpx sono SEMPRE 80 Mpx anche su una MF


ma un 53x40 li campiona tutti e quindi l'informazione ottica viene trasmessa.

un 24x36 ne campionerà il 60-70% se va bene.

Tutto qui, non amo gli sprechi

MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2015 ore 23:22

Oggi sono a cena e vi seguirò poco, però una cosa... Chi dice e chi quota chi dice che la gamma dinamica non serve o non ne ha mai avuto bisogno... Non solo non sa quello che dice, ma deve capire che una scatta in funzione del mezzo che ha, e chi non ha mai avuto un mezzo con una gamma dinamica estesa, non è che non gli serve é solo che certi scatti neanche li pensa....quindi é convinto che non gli serve, ma mai affermazione è stata più sbagliata...

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2015 ore 23:22

otto, mi sa che paco non ti risponderà fino al 2016 per cui smettila di consumare i tasti al pc !

fattene una ragione, lui è uno che sa come stanno le cose tu sei un imb3cille MrGreen !
hihihi, mi piace metter zizzania MrGreen MrGreen!

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2015 ore 23:23

nooooo, ti ha risposto !!
evabbè, allora in fondo non è mr. intransigentus come vuol far credere, in fondo anche lui ha un cuore di panna ! Sorriso

user3834
avatar
inviato il 07 Febbraio 2015 ore 23:24

ma un 53x40 li campiona tutti e quindi l'informazione ottica viene trasmessa.

un 24x36 ne campionerà il 60-70% se va bene.

Tutto qui, non amo gli sprechi



E come fai a saperlo?

Oggi lenti che risolvono completamente i 36 mpx esistono, tamron ha già presentato il 15-30 proprio per i sensori da 50 mpx, insomma è solo una questione di tempo.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2015 ore 23:25

Ecco Blade, su questo devo darti ragione.

A me degli MP fasulli m'importa una cippa.

C'è anche da dire che ho sempre fatto landscape con canon senza grossi problemi, però è innegabile che il vantaggio di gamma dinamica di 2EV di un sensore rispetto ad un altro c'è.

Io non so come si comporterà questa 5Dsr con la gamma dinamica.

Ma se mi avessero chiesto:

vuoi una 50MP con 12EV o preferisci una 24MP con 15EV?

Ovviamente sapete tutti cosa avrei scelto.




avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2015 ore 23:25

ah nooooo mi sono sbagliato, aveva risposto a black e non a otto.

allora caro otto devi fartene proprio una ragione. tu povero scemo lui mr. teoria del tutto !!

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2015 ore 23:27

vabbò dai, paco ti sto punzecchiando oltremisura, è che ho lo spirito del giustiziere dei poveri nel sangue, checcivuoifà ! :-P

ora torniamo a parlare di FIVE D !

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2015 ore 23:27

E come fai a saperlo?


Lo so.

;-)

Oh, qui c'è gente che dice che su un A4 vede un EVIDENTE differenza di dettaglio tra 24 e 36MP e nessuno si pone il dubbio che sia vera, io dico che sul credo80 quasi tutti gli obbiettivi Mamiya 645 risolvono il sensore e parte la santa inquisizione?

MrGreen

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2015 ore 23:31

mi inserisco nella discussione pure io, mi diverto troppo a leggervi MrGreen
da nikonista io dico ben venga a tutto quello che obblighera nikon a darsi una mossa, soprattutto lato lenti, tanto alla fine si sa che bene o male i due brand principali si rincorrono l'un l'altro con le novita, oggi canon domani nikon e cosi via, un sistema per spillarci soldi lo trovano sempre ;-)
l'unico dubbio che mi viene sui 50 mpx e che non sara per niente facile tirare fuori tutta la qualita da un sensore cosi denso, se da un lato indubbiamente permette di tirare fuori sempre piu dettaglio dall'altro non perdonera assolutamente errori del fotografo o carenze delle ottiche.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2015 ore 23:32

l'unico dubbio che mi viene sui 50 mpx e che non sara per niente facile tirare fuori tutta la qualita da un sensore cosi denso


Ma va, cosa dici Enrico....

Ora sei un barbone se non hai almeno 50 megapippe, no scusa, riformulo, se non hai fotositi più piccoli di 5 micron.

MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2015 ore 23:33

" l'unico dubbio che mi viene sui 50 mpx e che non sara per niente facile tirare fuori tutta la qualita da un sensore cosi denso, se da un lato indubbiamente permette di tirare fuori sempre piu dettaglio dall'altro non perdonera assolutamente errori del fotografo o carenze delle ottiche "

Beh, mi sembra ovvio che una macchina così non sia pensata per il fotoamatore pivello della domenica, anche perchè non credo spenderebbe quasi 4K € per una macchina fotografica.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2015 ore 23:34

non è che non gli serve é solo che certi scatti neanche li pensa


non sarei troppo sicuro di questo. non tutti sono fotografi della domenica qui dentro. forse qualche pro che ha usato qualche corpo pro e che sa cosa vuole, forse, dico forse, ci sta.

per cui può esistere che di avere un sensore con 22ev di gamma dinamica non è l'arca dell'alleanza per tutti.
come non è stimolante per tutti avere 50mpx, diaframmi 1.2, ecc.. ecc..


avatarsupporter
inviato il 07 Febbraio 2015 ore 23:36

otto, mi sa che paco non ti risponderà fino al 2016 per cui smettila di consumare i tasti al pc !


No Zen volevo solo cercare di afferrare una materia che mi sfugge, "i mpx secondo Paco".

Allora, il Professore sostiene prima che su un formato 35mm oltre i 20-22mpx non si va, i mpx non si vedono, nemmeno a video, basta ridimensionare il file più piccolo che tutte le differenze spariscono, addirittura un file della 5D Old è indistinguibile da quello di una 5D2 (vallo a dire a tutti i Nikonisti intellettualmente onesti che possedevano la D3 che 12 è uguale a 21...); se qualcuno prova a sostenere una tesi diversa, eh no, i test non sono validi;
Ma anche ammesso (e non si capisce se ancora concesso) che questi mpx oltre l'holygrail del FF (i 20-21 delle 6D/1DS3, casualmente) ESISTANO, comunque sono INUTILI perché in stampa non si vedono a meno di stampare sulla facciata di un grattacielo, e tutto sommato nemmeno lì (ettecredo, che dettaglio vuoi vedere in quelle situazioni...); e ci dobbiamo fidare perché "io ho visto cose che voi umani nemmeno...".

Poi alla fine se ne salta fuori col Credo 80, 80 bellissimi mpx (oh per me è uno spettacolo di sensore, da sbavo, averlo sarebbe un sogno erotico realizzato Cool) che siccome sono spalmati su un lenzuolo da 3mq allora si vedono (ma non si vedevano anche i 30-35-40 su quello più piccolo? aspè...no...solo il 60-70% di cosa non ho capito bene però...) non solo a monitor ma ANCHE IN STAMPA!!

I mpx sono come gli animali nella Fattoria degli Animali di Orwell, tutti uguali ma alcuni più uguali degli altri.MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me