RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mirrorless... fuji o sony


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Mirrorless... fuji o sony





avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2015 ore 20:20

Se non trova indispensabile il mirino, senza dubbio la olympus PEN E-PL7 (variante di colore bianca):
www.olympus.it/site/it/c/cameras/pen_cameras/pen/e_pl7/

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2015 ore 0:13

Nikon 1 V3!

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2015 ore 1:23

Scusate, ma perché nessuno consiglia mai le Samsung?


Vero, qui da noi sono poco o pochissimo diffuse, sembrano (specie le ottiche) piuttosto interessanti; purtroppo non le conosco bene, non le ho mai provate e quindi non mi sento di consigliarle o meno.

Cari saluti.

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2015 ore 3:27

A6000 e' conveniente e' validissima tecnicamente ,il 16-50 nel suo uso e'
discreto ,quando l'ho presa ,pensavo peggio (guardati le foto prodotte con questo obiettivo in "recensioni -obietti
vi-sony)e in seguito se la tua ragazza vuol continuare potrà approfittare di una serie di altri obiettivi che stanno uscendo e già usciti sia Sony che di terzi , ottimi e da non dover spendere una fortuna,a differenza di fuji .

avatarsupporter
inviato il 06 Febbraio 2015 ore 7:27

Consiglio anch'io la sony A6000 che utilizzo come secondo corpo. Abbinata al 16-50 ha una portabilità elevatissima il tutto ha uno spessore che non supera i 60mm, se vuoi integralo con un fisso di qualità puoi abbinarli i sigma 30 o 60 2.8. Corpo macchina + 16-50 + sigma, dovresti rientrare nel budget. Anche come peso penso che sia la soluzione più leggera.

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2015 ore 11:43

Allora.. le ho dato in mano la mia xe1 e ci ha trovato feeling sopratutto con il mirino.. Quindi vuole il mirino, :-P ergo la x-e2. Ha fatto la prova in borsa con la mia, con custodia, pensata ad ospitare il 18-55, e non le da particolari problemi (usa borse abbastanza grandi).
Adesso il dubbio è se prenderla su quel noto eshop di HK (che tutti conoscono...), a 750 euro circa, o online in Italia a 850 ca. Il dubbio non è sull'affidabilitá riguardo la vendita, ma sulla garanzia. Avevo letto in passato che quelli di EGC, piuttosto che farsi spedire il pezzo ad hk, possono mandarti ad un centro scelto da loro qui in Italia e rimborsano il costo della riparazione... Qualcuno che ha esperienza in merito?

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2015 ore 12:20

I 100€ di differenza non valgono il rischio spedizione e il certo problema della garanzia.
Vai di Italia.

avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2015 ore 0:42

Ma per le mirroless ci sono zoom 18/300 o 10/20 e flash TTL dedicati?

avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2015 ore 8:15

"Ma per le mirroless ci sono zoom 18/300 o 10/20 e flash TTL dedicati?"
In sony c'è un 18/200 (eq 28/300)
In oly un 14/150 (eq 28/300)
in fuji un 18/135

Grandangoli ne hai per tutti i brand
Sul flash non ho idea

user76261
avatar
inviato il 21 Settembre 2015 ore 10:42

Se ti potesse essere utile da una settimana ho una Sony A5000.

avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2015 ore 10:50

Mio padre ha la Xe-2 e per opportunismoMrGreen sono rimasto in casa Fuji....e mi sono preso la Xt-10...
Un'altra Xe secondo me ha poco senso a meno che non la trovi scontata , altrimenti per 100 euro conviene prendere già la Xt-10 e scambiarvi poi le ottiche...non è la soluzione più "sensata" ??
Poi l'ho equipaggiata con un fantastico 10-24 che domenica mi porterò in vacanza a Pantelleria - sperando di fare delle belle foto - insieme al 55-200Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me