user14103 | inviato il 02 Febbraio 2015 ore 22:04
“ Eheheh Karmal il mio - acquistato a metà dicembre - è dell'ultimo lotto al vecchio prezzo, sospettavo che qualcosa potesse muoversi...;-) Il 300 invece vedo che ha mantenuto il prezzo, forse non hanno ancora esaurito le scorte. „ Gia che ero li a quel prezzo mi sono portato via anche il 300...durerà poco anche quello.... |
| inviato il 03 Febbraio 2015 ore 0:02
6400 iso.. che pippa!!! |
| inviato il 03 Febbraio 2015 ore 0:44
“ Si, grazie, che la 5 non fosse fatta per fotografare gli elettroni in nube atomica, c'ero arrivato. Che la 5, con "soli" 6 scatti al secondo, sia relegata a "macchina da studio o pose statiche" (cioè, statiche... vuol dire ferme) mi sembra un po' azzardato ecco... Io di 5dIII ne ho consumate, dico solo che basterebbero e avanzerebbero per coprire il 90% delle attività che vengono postate in questo forum. Dubito che la nuova 5 sia un pachiderma paragonabile ad una medio formato... nonostante il sensore sia anche più denso delle medio formato. Perfino 4 scatti al secondo sono sufficienti anche per le foto sportive...(magari non se è la tua principale fonte di guadagno) e non mi sembra che l'af della 5III sia lento in servo. Tutto qui. „ beh onestamente anch'io ho interpretato la nuova uscita come macchina per usi più specifici, legati o alle foto in studio - moda, still life ecc. - o in esterni ma sempre in ambiti affini. la 5d III non ha questo orientamento. la 5Ds ricalca un po' l'idea di fondo della Nikon quando fece uscire la D 800. del resto altrimenti non sarebbe prevista una 5d Mk IV se così non fosse |
| inviato il 03 Febbraio 2015 ore 8:39
Infatti Nikon ha tirato fuori la d750 come FF tutto f fare |
| inviato il 03 Febbraio 2015 ore 9:21
" 6400 iso.. che pippa!!! " Troppo pochi vero ? Maledetto marketing... |
| inviato il 03 Febbraio 2015 ore 9:41
“ " 6400 iso.. che pippa!!! " Troppo pochi vero ? Maledetto marketing... „ Il marketing c'entra poco, dipende da come uno fotografa: c'é chi non va oltre gli 800 iso, e chi scatta spesso ad alte sensibilità. Vedremo come si comporta la macchina, cmq. Io continuo a sperare in un bel sensore sony.. :) |
| inviato il 03 Febbraio 2015 ore 9:42
Per me c'entra eccome il marketing. Cosa si voleva, una reflex da 50Mpixel e sensibilità iso da 1D-X ? |
| inviato il 03 Febbraio 2015 ore 9:52
“ Per me c'entra eccome il marketing. Cosa si voleva, una reflex da 50Mpixel e sensibilità iso da 1D-X ? „ perché no? la 1D X è uscita 3 anni fa, una vita in termini tecnologici. Parlo di immagini ridimensionate a 18 megapixel, ovviamente. |
| inviato il 03 Febbraio 2015 ore 10:07
Perchè no ? Chiedilo a Sony come mai per arrivare a certe sensibilità hanno dovuto realizzare un sensore FF da soli 12 Mpixel. E non mi sembra che la Sony a7S (si chiama così ?) sia uscita 3 anni fa. |
| inviato il 03 Febbraio 2015 ore 10:37
“ Perchè no ? Chiedilo a Sony come mai per arrivare a certe sensibilità hanno dovuto realizzare un sensore FF da soli 12 Mpixel. E non mi sembra che la Sony a7S (si chiama così ?) sia uscita 3 anni fa. „ mi sa che ti sei perso i passaggi di questa discussione in cui si mostrava che fino a 25600 iso la 6D, la A7s e la 1DX più o meno sono lì |
user14103 | inviato il 03 Febbraio 2015 ore 10:56
Sia la 1dx che la 5dmarkIv non hanno nulla a che vedere con questa 5ds che uscirà ,sono reflex completamente diverse .La 5dmkIV uscira probabilmente a settembre e non supererà i 30mpx come la 1dxmkII non supererà i 22mpx ..probabilmente con queste due reflex si potrà scattare ad iso 12800 con rumore minimo. ..questo e quello che mi auguro ...magari sicuramente mi sbaglierò.. |
| inviato il 03 Febbraio 2015 ore 12:04
Certo che non si può avere tutto! Come si fa ad avere un sensore da oltre 50 megapixel e pretendere un'iso elevata? |
| inviato il 03 Febbraio 2015 ore 12:19
“ Il marketing c'entra poco, dipende da come uno fotografa: c'é chi non va oltre gli 800 iso, e chi scatta spesso ad alte sensibilità. Vedremo come si comporta la macchina, cmq. „ Com'è che se si parla di mpx è tutto marketing e non va bene mentre se si parla di iso "dipende da come uno fotografa"? |
| inviato il 03 Febbraio 2015 ore 12:59
“ Come si fa ad avere un sensore da oltre 50 megapixel e pretendere un'iso elevata? „ sui forum tutti possono chiedere tutto Io, ad esempio, vorrei una 5D3 tropicalizzata, col wifi, il flash popup come quello della 7D e lo schermo snodato. Per il resto mi accontento |
| inviato il 03 Febbraio 2015 ore 13:03
Beh vulture, perché avere una macchina pulita a 50k ISO é una cosa oggettivamente utile per chiunque, averne una con 50mpx, e questa discussione te lo dimostra, ha un'utilità relativa e dipende dalle esigenze di ognuno. Io, nonostante io abbia una macchina da 36mpx, continuo a pensare che le alte densità portano molti più svantaggi che benefici, e la mia scelta é ricaduta sulla d810 solo ed esclusivamente per la rimozione del filtro aa che porta dei risultati eccezionali in termini di nitidezza e pulizia di immagine. Quello che penso io di questa nuova Canon é proprio in relazione a questo fattore: se sarà confermata la doppia versione (con e senza filtro) o solo la versione con filtro, allora tolta la "R" per me é una mossa demenziale; se invece dovessero spiazzare tutti e fare una sola versione senza aa (e magari con sensore sony), allora Canon avrà piazzato un colpo micidiale (non voglio nemmeno immaginare la resa del'85one o del talpone, sennò rivendo tutto! ). In generale, lo ripeto, ci si concentra troppo sugli svantaggi che comporta una simile densità (che condivido quasi al 100%) e troppo poco su ciò che può venire da una simile scelta. Un altra cosa che mi lascia perplesso é la gamma di sensibilità: posso capire il limite 6400 ISO per una macchina simile, ma, vista la concorrenza e vista la vocazione della 5ds, i 64 ISO nativi mi sembravano il minimo sindacale, anche qui spero che i rumors siano inesatti... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |