JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Karmal, parli di 16-35 2.8 e 17-40 e ti lamenti del fatto che abbiano pensato ai mpx senza aggiornare le ottiche. E dire che hai il 16-35 f4, e Canon negli ultimi 4-5 anni ha di fatto aggiornato TUTTI gli obiettivi più importanti, dai bianconi ai 24-70, passando per il 100-400, per arrivare al 70-200. Mancano i fissi (ma poi a quelli che ci vedono la magia chi glielo spiega che diventano nitidi da bordo a bordo?) e i tele fissi leggermente meno bui (e costosi).
Quoto Alessio. Qua tutti ad assumere atteggiamenti da professionisti che valutano il mezzo con cui arrivare a finire il "lavoro". Eppure sono sicuro di non essere il solo a volere un nuovo gingillo per puro spirito edonistico. Se poi fa le foto tanto meglio
Qua invece tutti professori che stilano tabelle di pro e contro e analizzano pensando alle proprie "esigenze".
E dire che quando andavo in moto capitava gente che girava con mezzi paragonabili a super stock con tempi da 125 stradali.. Ma poi nei box a bocce ferme avevano il coraggio e autoironia di ammettere che le ohlins erano un capriccio e che non li rendeva meno fermoni.
Serve per il proprio hobby...se mi piace fare street non la compro se invece amo fare paesaggi e prevedo di stampare in grandi formati probabilmente eé la scelta migliore
Butto una bomba...ma siamo sicuri che sia full frame? Tempo fa si parlò di un sensore MF Sony da 50mega.. Solo io ci spero ancora in una rivoluzione del genere?
Oh finalmente inizia a fare capolino un po' di onestà intellettuale! Mi sa che stavolta non pubblico nessuna "recensione" e rispondo solo in mp a 2 euro l'uno (che sembra divenuto uno standard popolare )
Quante ne venderanno di queste 5Ds? Tante. Perchè? Per il semplice motivo che 50 è più di 36 o di 22. Al fotoamatore "feriale" o a quello "festivo" frega na cippa lessa quali ottiche risolveranno tale sensorone, l'importante è possedere l'ultima novità. Ed è giusto così e continueranno a far foto di medda ma 50 is the magic number.
Molto interessante la 5ds,ma sarà da provare sul campo. Sony dovrebbe uscire con una a9 mirrorless con sensore di analogo pixellaggio... a me non dispiacciono questi sensoroni.

user14103
inviato il 31 Gennaio 2015 ore 10:54
Va a finire che con questa reflex da 50mpx si potrà fare aviofauna con il cinquantino... basta croopare ...:))))))
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!