RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS 5D '50 megapixel' in arrivo, parte 3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Canon 5Ds / 5Ds R
  6. » Canon EOS 5D '50 megapixel' in arrivo, parte 3





avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2015 ore 9:58

Non so se ne era parlato altrove in questa serie di topic ma Canon non aveva brevettato (o comunque stava lavorando a) un progetto per un sensore a strati tipo Foveon?
Se i tempi fossero maturi per quel tipo di sensore 50MPixel sarebbero più che ragionevoli.

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2015 ore 10:08

Credo anche io che 50Mpx siano veramente troppi. Ma troppi per me, per il mio utilizzo. Se hanno venduto un sacco di d800 e vendono bene le d810 evidentemente a qualcuno servono.
L'importante è però che non tolgano dal mercato quelle con risoluzioni normali! Poi se c'è anche altro ben venga. Come in Nikon: 16 - 24 - 36 mpx per FF

Detto questo, io invece auspicherei una 5dIV con risoluzione aumentata rispetto ai 22Mpx e senza filtro AA.
Aumentata sì, ma non certo 50Mpx. Per il mio modo di scattare avifauna, mi piacerebbe avere dentro al sensore FF un sensore aps-c da 12Mpx per avere una macchina più all around possibile.
In pratica 12 x 2,56 = 30 Mpx senza filtro AA. Questo sarebbe il mio sogno.

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2015 ore 10:14

Si Mac89, Canon ha più di un brevetto in tal senso, ma ho la sensazione che non si tratti di quello a sto giro.. può essere che non siano ancora riusciti a risolvere i problemi, noti, di utilizzabilità al di sopra di iso quasi base, vedi Foveon Sigma. Sbaglierò, e probabilmente verrò smentito nel giro di una settimana, ma sono molto più propenso a credere che possa esserci un fondo di verità nei rumors che vendono una partnership tra Canon e Sony.
Se n'era già discusso in un thread aperto da Stefano Viola e anche in quel caso avevo detto la stesa cosa. Non ci vedrei nulla di male nè di strano in una cosa del genere. Succedono tutti i giorni in tanti altri campi. Strada che è stata del resto percorsa col sensore della Gx-7. Penso quindi che sia plausibile un rumor del genere, unire le forze, e i profitti, per avere un sensore davvero all'altezza per un "mostro" del genere.

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2015 ore 10:16

Perbo, non è detto che mi servano, intanto voglio vedere cosa tirano fuori. Se dovessero essere 50 mega pixel accompagnati a un autofocus di alto livello e una raffica discreta potrebbe essere un'ottima macchina per la caccia fotografica. Perché mi darebbe la possibilità di avere una densità simile a quella 7D in un campo inquadrato decisamente più grande che è solo un vantaggio. Poi mi dirai che 20 megapixel sono inutili su una Apsc. Ma in base a cosa? Tu parli di fisica, ma gli esempi postati da chi la 7D2 ci parlano chiaramente di un sensore comunque sfruttabile. Un sensore ff con 50 mega pixel rispetto a uno con 22, darà al più lo stesso dettaglio, probabilmente di più, mai di meno.

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2015 ore 10:30

Se dovessero essere 50 mega pixel accompagnati a un autofocus di alto livello e una raffica discreta potrebbe essere un'ottima macchina per la caccia fotografica


Se dovessero essere veramente 50 mpixel non avrà sicuramente un indirizzo sportivo.




avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2015 ore 10:34

ma gli esempi postati da chi la 7D2 ci parlano chiaramente di un sensore comunque sfruttabile. Un sensore ff con 50 mega pixel rispetto a uno con 22, darà al più lo stesso dettaglio, probabilmente di più, mai di meno.


sfruttabile turandosi il naso.
Con la 7D2 avrebbero potuto fare un mega sensore, e invece si sono limitati a un leggero aggiornamento di quello - pessimo - che avevano messo nella 7D classic.

Se davvero leveranno il filtro AA, allora forse la qualità avrà quel quid in più che serve, e potresti aver ragione: non ho mai fatto caccia fotografia, e non è un genere che mi interessa, ma se nell'ambito poter croppare pesantemente aiuta, allora darebbe del valore aggiunto.

Per tutto il resto - dal reportage alle cerimonie ai paesaggi alle macro - al solo pensiero di 50 megapixel a scatto mi viene da vomitare.

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2015 ore 10:39

Solo x dire la mia da ignorante.

Perché ogni volta che vedo foto da medio formato , anche solo su 500px dove il lato lungo è in genere 1600 , le riconosco subito .. Ancor prima di avere la conferma?

Non succede lo stesso quando vedo le 36 megapizze .. E mi chiedo se sara lo stesso x le 50..
E se non vedo differenza, e non facendo avifauna.. Perché dovrei andare verso quella direzione ?

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2015 ore 10:41

Perché ogni volta che vedo foto da medio formato , anche solo su 500px dove il lato lungo è in genere 1600 , le riconosco subito .. Ancor prima di avere la conferma?


No dai Uly, non dire così, sai che il formato non conta una cippa.

Molto meglio 50MP su FF che 22 su MF MrGreen

Anzi, molto meglio 16MP su M43 che una MF.....

Cool

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2015 ore 10:46

" Qualcuno mi può indirizzare ad una pagina o sito in cui viene spiegato x bene la questione risolvenza delle ottiche? Grazie in anticipo"

scusa mi sono perso un po' di scambi: vuoi sapere in generale che cosa sia la risolvenza di un'ottica o contestualizzato ad un problema specifico?


Vorrei studiare qualcosa sulla risolvenza, ieri mi sono letto un sacco di cose sulla questione diffrazione e limiti di risoluzione dei diversi sensori ora vorrei leggere qualcosa di specifico sulle ottiche. grazie! MrGreen

user14103
avatar
inviato il 29 Gennaio 2015 ore 10:46

Notizia di quasi 8 anni fa .... www.fotografidigitali.it/news/canon-sensore-da-50-megapixel_21487.html

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2015 ore 10:50

" Con la 7D2 avrebbero potuto fare un mega sensore, e invece si sono limitati a un leggero aggiornamento di quello - pessimo - che avevano messo nella 7D classic. "

Bah... dalle centinaia di foto che vedo in giro direi che le cose stanno in tutt'altro modo. Per me hanno fatto un gran lavoro sul sensore. Già con la mia 70D utilizzo i 6400 iso al pari di come utilizzavo i 1600 delle vecchie 350/1000D. Ed il sensore della 7DII è anche un pelo migliorato rispetto alla 70D. Ovvio che se si continuano a paragonare le aps-c alle FF allora il sensore della 7DII può sembrare scarso.

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2015 ore 10:52

Karmal spero che non abbiano realizzato il mega sensore con la tecnologia di otto anni fa ;-)

avatarsupporter
inviato il 29 Gennaio 2015 ore 10:56

Come dice Fossum in questo video al minuto 24

densita' troppo grandi non servono perche' sensori con pixel da 4 micon anche se investiti da una luce perfettamente puntiforme al centro del fotogramma trasmessa da una lente PERFETTA sarebbero limitati dalla diffrazione gia' a f2.8.
EDIT: Specifica poi al minuto 38 che si stanno realizzando gia' sensori con pixel da 1-2 micron, perche'? Perche' il marketing e' piu' potente della fisica e piu' e' alto il numero sulla scatola e piu' si vende!

O questo lo dice Fossum e non io!!! (Fossum e' solo l'inventore dei CMOS)

Sarei curioso di sapere quanti scattano a una luce perfettamente puntiforme al centro con lenti perfette e quanti invece come me scattano con lenti non perfette (risoluzione, distorsione, coma, AC) e su tutto il fotogramma magari non sempre alla sensibilita' nativa del sensore ma accettando compromessi alzando gli ISO.


Ma sbaglio o nella caccia fotografica si usano lenti molto lunghe dal diaframma non proprio superluminoso? In genere non si scatta a 100 ISO per bloccare il soggetto e per non avere mosso vista la focale giusto? A si lo vedo proprio bene un sensore da 50 MPX.

Sara' una macchina comprata da molti ma sara' utile solo a pochi che praticano generi molto specialistici.

In ogni caso Vulture ha ragione, non avra' meno risoluzione di una macchina con meno megapixel, probabilmente (sicuramente) pero' andra' meno bene sotto tanti punti di vista e comunque obblighera' ad un fardello inutile di informazioni da portarsi dietro.

Ma solo io ho gia diversi Tetra di HD con i Raw e le foto elaborate e scatto prevalentemente con una macchina da 18 mpx?

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2015 ore 10:56

E parlare di Fotografia ?


Per quello c'è la sezione apposta, qui sarebbe off topic ;)

user14103
avatar
inviato il 29 Gennaio 2015 ore 10:57

Un dubbio mi viene....perche non e mai stato portato a termine....forse le ottiche non erano all'altezza ? E ora lo sono ?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me