RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

zaino escursioni lowepro o f-stop


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Zaini e Borse
  6. » zaino escursioni lowepro o f-stop





avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2015 ore 21:49

Ma un bel kata famiglia 3n1? io ho il più piccolo ed è spettacolare! è comodo e lo puoi configurare come vuoi inoltre lo puoi usare anche a monospalla o a croce che avrebbe la comodità dello zaino ma la praticità di un monospalla! con 10 euro prendi a parte il porta treppiedi che lo fa stare esattamente al centro zaino senza sbilanciamenti! in più ha uno scompartimento a se per mettere quello che vuoi o aumentare lo scompartimento più porta tablet e taschino varie e ovviamente impermeabile!


avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2015 ore 22:12

Grazie A tutti!
No il kata l ho avuto, non il 3 in 1 ma un altro e sinceramente non era sta gran comodità oltre al fatto che non ci stava tantissimo. Credo che f-stop possa essere la soluzione definitiva per scomparto fotografico +parte dello zaino per trekking o comunque gite fuori porta. Avere uno zaino solo fotografico non è quello che cerco.

Attendo che cristiano75 mi dia il suo parere e poi scelgo guru o loka :)

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2015 ore 21:00

Spedito oggi! MrGreen

Cmq, se avessi dovuto fare solo trekking sarei andato di loka, anzi no, forse avrei usato il mio preso alla decathlon con icq f-stop!

Ho scelto guru, per avere un uso quotidiano e poi mi era venuta la scimmia! Sorry

Forse per solo trekking, salirei 1pò con i litri! Sempre meglio avere più che meno! ;)

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2015 ore 21:07

Ottimo Cristiano! Aspetto poi la tua recensione!! :)
La mia icu è stata spedita e dovrebbe arrivare domani, ma mi sa che in questi giorni farò l ordine per il guru. diciamo che il "mio trekking" è molto amatoriale e non di certo impegnativo quindi il Max che potrei mettere di extra e davvero poca roba. Per questo ho "paura" che il loka sarebbe troppo grande. Attendo le tue foto di prova :)

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2015 ore 21:14

Cristiano aspettiamo tutti la tua opinione anch'io credo che per le mie esigenze il guru sia più indicato. .. ho già la icu slope media che ora uso come appoggio per gli obiettivi che lascio a casa. ..probabilmente prenderò. Anche la piccola per le uscite leggere

user2860
avatar
inviato il 02 Febbraio 2015 ore 21:40

vado controcorrente e ti dico che il loka per una escursione giornaliera è "al limite". Meglio un tilopa.
Ho un guru, un tilopa e ho avuto un loka. Se stai fuori una giornata intera o ti fai un pernottamento in rifugio è meglio avere qualche lt. in più. Oltre alla ICU, se cominci a metterci guscio, pile, intimo di ricambio, sovrapantaloni (in caso di pioggia) e un po' di cibo, vedrai che lo spazio esaurisce in fretta. Il tilopa poi ha degli spallacci ben imbottiti al contrario del Loka e quando lo zaino comincia ad avvicinarsi ai 10 kg. questi sono particolari che apprezzi.
In alternativa prenditi un deuter della serie aircontact o aircontact pro. NE ho un paio tra cui un mostro da 70 +15 lt e confesso che a livello di comodità, questi deuter gli f-stop, per quanto validi siano questi ultimi , se li mangiano a colazione! Infili la icu nel vano inferiore e sopra hai tutto lo spazio che vuoi.
Max

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2015 ore 21:47

Non ho mai visto un guru, ma nel mio Loka, con icu medium Shallow all'interno non rimane tantissimo posto per altro, diciamo, pile, anti pioggia e qualche panino. Per questo penso che forse col guru staresti un pò strettina. Anch'io per trekking un pó piú duri uso il metodo di maxfontana, cioè un Deuter Air Contact 45+10LT con dentro la icu che uso nel Loka. Bisognerebbe provarli, purtroppo peró sono poco diffusi.

Cool

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2015 ore 3:10

Mi collego a quanto scritto da maxfontana per chiedere se gli f-stop (a me interessa il tilopa) sono ben fatti e ergonomici paragonati a ottimi zaini trekking, tipo Deuter. Ho problemi di schiena e oggi, tra i vari zaini che posseggo, il migliore è un black diamond 35 lt con telaietto in alluminio e appoggio su zona lombo sacrale "curvo", cioè adatto alla naturale curva del "codino". Dalle foto mi pare che il tilopa abbia questa curvatura in basso e quindi mi pare interessante, ma provarlo è difficile. Qualcuno puó darmi indicazioni in proposito?
Grazie

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2015 ore 8:07

Io ho un Loka ed un Deuter, tra i due c'é molta differenza, il Deuter é perfetto per il trekking, pesa anche 2,5kg, schienale e spallacci imbottiti, nato per essere portato giorni interi. Il Loka va molto bene comunque, la settimana scorsa l'ho portato in pianura un giorno intero con 5kg di attrezzatura, ma non é a livello del Deuter.

Cool

user2860
avatar
inviato il 03 Febbraio 2015 ore 9:56

Cadl: gli f-stop sono veramente degli zaini ben fatti e come comodità non hanno nulla a che vedere con i vari lowepro, kata et similia ( prima di approdare a f-stop ho cambiato almeno 10 zaini differenti...) . Il mio loka lo carico mediamente con 8-10 kg. e me lo porto in giro per una giornata intera con dislivelli anche abbastanza impegnativi ( 1000 metri o più in salita e giri superiori ai 10 km.) Non sono certo una persona molto allenata e peso 85 Kg. A fine giornata avverto mediamente solo un leggero indolenzimento alle spalle che dura poco..... Mi sento pertanto di promuovere questi prodotti a pieni voti ma la comodità di un VERO zaino da trekking è tutt'altra cosa! Il deuter da 70 litri lo carico quando faccio escursioni con la famiglia ( 2 bimbi piccoli) e dentro ci butto di tutto! mangiare, vestiti per 4 persone e ricambi per il piccolo ( 2 anni). L'ultima volta mia moglie non è nemmeno riuscita a sollevarlo ;-) ma per assurdo lo trovo molto più comodo e trasportabile del loka e avverto molto meno la fatica.
In conclusione: assolutamente soddisfatto e straconsiglio F-stop ma se hai problemi di schiena, vai di deuter ;-)

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2015 ore 10:44

Anch'io ho ordinato un F-stop, Guru foliage green più Medium Shallow ICU, ma sono ancora in attesa che lo spediscano da una settimana. Sul sito c'è scritto che potrebbero volerci fino a 14 giorni Confuso

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2015 ore 11:13

Confermo quanto dice Max, gli F-Stop sono OTTIMI zaini che riescono a coniugare un buon confort in montagna e la versatilità per l'uso fotografico.

Tuttavia il confort con il Deuter è sicuramente maggiore anche perchè credo sia difficile fare meglio di Deuter in fatto di schienali ed ergonomia...

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2015 ore 11:23

@Plankter: dove li hai ordinati? Io su Fotocolombo ordinato sabato ricevuto stamattina. Direi ottimo! Ora sto per ordinare lo zaino appena vedo cosa dice Cristiano75 riguardo il guru..

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2015 ore 11:28

Anch'io come Maxfontana ho un Deuter Aircontact Pro ...preso da 85L (70+15) perché sul Ferrino da 48L non ci stava dentro niente ...zaino eccezionale, in più l'ho preferito agli FStop sia per il litraggio superiore (per escursioni di più giorni servono zaini spaziosi), sia perché gli FStop a mio avviso, tra zaino ed icu, hanno un costo un po' troppo elevato

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2015 ore 11:43

Alessandra, ho fatto l'ordine su fstopgear.com. Immagino che questi tempi siano dovuti al fatto che stanno aspettando che i prodotti arrivino al magazzino europeo dagli Stati Uniti.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me