| inviato il 01 Febbraio 2015 ore 0:53
Scelta non facile... forse per quella cifra trovi anche un 300 f2,8 vr1 e un moltiplicatore 1,4 o 1,7. Sempre usati. |
| inviato il 05 Febbraio 2015 ore 13:05
Certo la scelta non è facile,ma bisogna farla altrimenti non si scatta!! Personalmente utilizzo 80-200 2,8 e 200-400 5,6 mi trovo bene.Tutto su D300 quindi arrivo a 600mm. Qualche volta mi serve qualche mm. in più e ho pensato di rivolgermi al 150-600 sigma o simili, ma per adesso sto ancora valutando.Con la cifra che intendi investire io proverei con gli zoom per sport e avifauna sono più versatili. I fissi sono meravigliosi, ma rischi di essere corto e nel cambio perdi lo scatto. Poi c'è la soluzione principe.tre corpi 400-600 e 800 fissi montati e non perdi niente, grande qualità, ma tutto il resto........ salutoni |
| inviato il 05 Febbraio 2015 ore 13:37
Grazie Pier Franco del tuo consiglio. Attendo infatti che arrivi il sigma 150-600 in qialche negozio per provarne peso, portabilita' e magari qualche scatto per verificare l'af. Ma qui dalle mie parti ancora non c'è in nessun negozio. Poi vedremo di decidere. Intanto grazie a tutti dei vostri consigli e pareri, tutti interessanti ed esaustivi. Carlo |
| inviato il 05 Febbraio 2015 ore 13:51
Ciao Carlo, ho letto che sei abbastanza munito di lenti varie, quindi veniamo al dunque: secondo me, cerchi proprio un 300 2.8 (VR o no, non ha importanza, però meglio i più recenti - quindi VR - per i ricambi eventuali) Perché? Perché non esiste zoom in grado di eguagliarlo, perché scattare a 2.8 dimezzando gli iso rispetto a chi scatta a f4 non ha prezzo (e se fotografi sport questo dovrebbe essere il punto fondamentale), perché se lo moltiplichi con il TC-14II va ancora incredibilmente bene, e volendo puoi anche farlo diventare un 510 mm o un 600 (con qualche compromesso in più, ovviamente) L'alternativa, a mio parere, può essere il 200-400 f4 usato (e senza moltiplicarlo in modo da mantenere una buona qualità) Ciao |
| inviato il 05 Febbraio 2015 ore 19:44
Eh......mi tenti sicuramente. Ma non essendo un professionista ho qualche titubanza in più. Dovrei trovare il modo di farmi sponsorizzare...... |
| inviato il 06 Febbraio 2015 ore 10:05
Non cambio l'indirizzo scelto ma lo integro con una ulteriore richiesta di parere, in particolare faccio riferimento a partite di volley e basket quindi sport indoor ma con campi relativamete più piccoli del rugby e forse con qualche problema di illuminazione in più : un 70-200 f2.8 magari moltiplicato, magari il tamron che vedo ha una votazione molto alta. Qualcuno lo ha e lo ha mai moltiplicato? Non pensiate che sia un eterno indeciso perditempo.......di fatto la scelta è quasi fatta si tratta solo di togliermi gli ultimi dubbi, sto solo cercando di farmi un'idea di quali soluzioni possibili per probabili ulteriori prospettive future. Grazie come sempre. Carlo. |
| inviato il 06 Febbraio 2015 ore 11:34
Io ho utilizzato un sigma 70-200 2,8 APO HSM va benissimo. attualmente utilizzo un 80.200 2,8 nikon comprato perchè trovato in vera occasione,e vendo il sigma.se interessa.... A parte questa cosa va realmente bene,qualche volta ho utilizzato l'0ttica con converter sigma 1,4AF, splendida tenuta.Se fai sport come volley e basket i 2,8 ti servono.Anche io fotografo rugby,femminile,utilizzo sia 80-200 che 200-400. ciao buona scelta |
| inviato il 06 Febbraio 2015 ore 11:40
Grazie Pier Franco del tuo parere. Carlo. |
| inviato il 12 Febbraio 2015 ore 7:13
Ciao a tutti. Dopo una continua rilettura dei vostri pareri ed una lunga riflessione, la scelta è caduta sul sigma 150-600 s. Già in mio possesso da ieri. La scelta non è completa, penso che optero' anche per un 70-200 f2.8 (tamron o nikon usato) per rimanere ne budget previsto... Grazie a tutti per i vostri consigli. A presto! Carlo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |