| inviato il 19 Marzo 2012 ore 19:27
infatti... su ebay a 160 in inghilterra lo avrei anche preso ma hanno messo più di 60 di spese di spedizione.. quindi resta dov'è.. |
| inviato il 23 Marzo 2012 ore 11:15
Scusate ,ma secondo voi,il 400 aw potrebbe andar bene per metterci obiettivi che sono impossibili da mettere in verticale?,tipo un 70-200,un 180 macro,e un 70 -300,oppure in questo caso è meglio il 500aw?perche in tutte le prove che ho visto ,fanno vedere tutti obiettivi in verticale e al massimo uno solamente in orizzontale.non vorrei prendere una cosa che poi mi risulta piccola. |
| inviato il 23 Marzo 2012 ore 14:26
Se hai solo qusti 3 da mettere allora ci stanno. Uno montato, uno a dx e uno a sx. |
| inviato il 23 Marzo 2012 ore 14:40
il bello del 400 è che nella parte alta ci sta la macchina con il battery montato. Ho provato a mettere il 16-35VR con i tappi in piedi e ci sta a malapena in basso.. è un pò a filo.. il 70-200 2,8 in piedi non ci sta... però se usi corpo macchina, con un'ottica montata e altre due ci stanno.. più un 50mm in giro... |
| inviato il 23 Marzo 2012 ore 16:24
Sarà ,ma a me mi sembra un po rosicato lo spazio,anche perche poi ci mettero almeno un flash,filtri vari,cavi,pile,tipo metto la macchina con montato il 70-200,a destra il 180 macro,a sinistra il 17-40)questo ci sta in piedi immagino,poi per ora ho un 70-300 che poi cambiero con tipo un 100-400,piu avanti magari prenderò anche un 35 1.4)comunque un qualcosa di molto luminoso,non penso ci stia tutta sta roba,ripeto anche perchè solo alcuni degl'obbiettivi bisogna metterli per forza orizzontali. non lo so,non mi convince molto. |
| inviato il 18 Maggio 2012 ore 13:12
sapete dove si può acquistare ? vorrei evitare gli USA e cina |
| inviato il 18 Maggio 2012 ore 14:02
Io l'ho acquistato su Amazon |
| inviato il 18 Maggio 2012 ore 14:51
Provato ieri il Lowepro Flipside aw500 , molto ben rifinito e con una profondità tale da accogliere anche super tele e super zoom con reflex+extender+battery grip già montati. L'unico particolare che avrei preferito che la Lowepro migliorasse era l'alloggiamento del treppiede che non permette di posizionarlo come si vorrebbe ... da sotto esce una tasca che prende i 3 puntali e sopra una sola fascia che blocca le 3 colonne Spero di provare in futuro il lowepro aw500 con ottiche tipo canon 300mm f.2,8 l is usm+extender 2x e corpo reflex già montati. ciao, e buona luce, lauro |
| inviato il 19 Maggio 2012 ore 8:20
ciao a tutti,se qualcuno decide di passare al 500 d vende il 400 mi contatti che è da un Po che lo sto cercando. grazie! Raffaele |
| inviato il 04 Febbraio 2013 ore 7:27
la cosa buona del 400 AW è che viene accettato come bagaglio a mano da tutte le compagnie aeree! persino quelle lowcost più pignole tipo Ryanair... Il 500 invece temo che non rientri come bagaglio a mano, come riporatato sul sito: products.lowepro.com/product/Flipside-500%20AW,2294.htm le misure sono: 30 X 32.5 X 51 cm mentre se non ricordo male il baglio oltre ad pesare meno di 10 Kg deve essere al max 55 X 35 X 25 cm... per cui nel 500 AW c'è una misura che eccede :( vorrei vendere il 400 e prendere il 500 ma se è vero che non posso viaggiarci sarebbe una grossa pecca, c'è nessuno che sappia esattamente come funziona con le misure o che abbia mai provato ad imbarcarlo a bordo??? |
| inviato il 04 Febbraio 2013 ore 8:12
le misure ryanair per il bagaglio a mano sono 55x40x20, il peso massimo consentito è 10kg. ovviamente nei controlli interviene il fattore "K".. personalmente ho visto imbarcare dei bagagli a mano enormi mentre in altri casi le dimensioni venivano controllate meticolosamente. |
| inviato il 04 Febbraio 2013 ore 8:34
“ la cosa buona del 400 AW...persino quelle lowcost più pignole tipo Ryanair „ Ottima notizia! |
| inviato il 04 Febbraio 2013 ore 8:53
3,5 cm, non mm ... 35mm, la differenza ci sarebbe eccome. |
| inviato il 04 Febbraio 2013 ore 11:47
col 400aw io sto al pelo come spazio.. se dovessi fare nuovi acquisti dovrei prenderne uno più grande
 |
| inviato il 04 Febbraio 2013 ore 13:07
chiedo informazioni un 300 2.8 montato su d800 ci sta nel 400 AW nella parte centrale? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |