RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pc: questo progetto come vi pare?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Pc: questo progetto come vi pare?





avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2015 ore 18:42

Vi ringrazio tutti, uno per uno! Siete stati fantastici!!! Adesso mi serve solo un po' di tempo per studiare tutti i vostri consigli, shakerarli bene e tirare fuori il mix che mi convince di più...

La prima cosa che ho capito: niente oc! Credo non faccia per me...

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2015 ore 18:53

Ecco il primo, nuovo interrogativo: per fotoritocco ve benone l'i5 4690, ok, ma se in futuro volessi fare lavori video? Già che faccio una spesa, non mi conviene andare subito sull'i7? Ho molte video di telecamera a nastro Hi8 e 8mm da digitalizzare e magari tagliare, quindi un giorno con il video vorrei lavorarci. Certo non credi farei chissà che, però... Non so, mi basterebbe comunque l'i5?

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2015 ore 19:20

se rientra nel budget una cpu migliore e' sempre da preferire

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2015 ore 9:06

tra le due cpu, i5/4690(3.5GHz) ed i7/4790K(4GHz)
c'è una (piccola) differenza di prestazioni di circa il 20%.
ma la noterai soltanto nella fase finale dell'editing-Video cioè durante il 'Rendering/esportazione'! ;-)

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2015 ore 9:14

Aggiungo che l'i7 costa il 50% in più. E personalmente quei 100 euro li userei per qualche altro componente.

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2015 ore 14:59

Se fai una simulazione di configurazione da taocomputer risparmi anche qualcos'altro

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2015 ore 16:20

allora, visto che non fai overclock, puoi risparmiare con decisione su scheda madre, alimentatore e, forse, anche le memorie. Anche la CPU serie k non ha motivo di essere. Se non hai un bisogno reale del multithread direi che un i5 è più che sufficiente!.

So che andrò un po' controcorrente su quello che ti hanno consigliato gli altri ma vedo un sacco di confusione! :) un componente da overclock è migliore di uno "standard" così come una macchina da corsa è migliore di una station wagon... dipende solo dall'utilizzo!

Tanto per cominciare un alimentatore da 750W è decisamente sovradimensionato. Un pc senza scheda video discreta (che vuol dire NON INTEGRATA) che sia dedicata al videogioco non consumerà più di 250/300W quindi un ali da 500W è più economico sia nell'acquisto che nella gestione (il massimo dell'efficienza si ha al 50% delle potenzialità). Inoltre offre comunque una buona possibilità di espandibilità visto che, quando non è completamente sotto sforzo il consumo si attesterà intorno ai 150-200W. Sul fatto che sia o meno modulare è una scelta personale. diciamo che 10€ in più per la modularità puoi spenderli ma oltre non ha senso. per es. www.eprice.it/alimentatori-ANTEC/d-5046904

Per la motherboard non spenderei più di 70-80€. Il chipset h87 è decisamente adeguato alle tue necessità! Solo che, per il form factor, mi orienterei su full atx (e non micro atx) per permettere una corretta sistemazione dei cavi con una conseguente ottima aerazione. (tipo questo: www.eprice.it/schede-madri-MSI/d-5070607)

l'hard disk green (o, peggio, red) non è adatto alle tue esigenze. Per un utilizzo generalistico molto meglio un WD blue o una serie black (con prestazioni e garanzia professionale). per es: www.eprice.it/hard-disk-eide-sata-WESTERN%20DIGITAL/d-5283844

Sulle ram prendere 2x8GB per mantenere da 1600MHz. Buone prestazioni, buon prezzo e buona espandibilità. La corsa ad espandere la ram si è fermata da tempo ed 8GB sono ancora più che adeguate. Con 16GB resterai aggiornato per molto tempo. es. www.eprice.it/memorie-KINGSTON/d-5460816 Se non stai costruendo un server, oltre i 10GB non riuscirai mai ad andare. Quindi 32GB sono uno spreco di denaro. Fra 4-5 anni nessuno ti vieta di comprare altri due banchi. Li pagherai la metà di ora e, nel frattempo, avrai avuto i tuoi soldi in tasca!

Il case prendilo più grande che puoi. La stilosità non serve a nulla. Guarda piuttosto l'accessibilità e la piacevolezza di utilizzo. Io adoro i Lian Li ma... costano un occhio!!!
e scegli un bel dissipatore per CPU. Anche se non farai overclock ne aprezzerai la migliore sonorità!

- in aggiornamento

ora devo scappare.

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2015 ore 17:32

Grazie, Falconfab! Sicuro che con uso massicio di Photoshop sui file della D800 (attorno ai 50/60 mega) non servano più di 16 gb di Ram? Per intenderci, a me non me ne frega niente di "fare il figo", voglio un pc che funzioni bene per quel che mi serve: ora fotoritocco, in futuro montaggio video. Per quanto riguarda l'alimentatore: se un domani, come ho scritto più su, volessi aggiungere una buona scheda video per acquisizione, montaggio e conversione, dovrò cambiarlo se ora monto un 500W come mi consigli tu?

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2015 ore 17:46

Falconfab concordo su tutto tranne che sull'alimentatore. 500w secondo me sono pochi. Se un domani monta una gpu dedicata andrà a far lavorare l'alimentatore sopra il 70/80%. E giustamente come dici tu la miglior efficienza è intorno al 50%. Io per l'alimentatore starei minimo su un 700 watt 80 plus modulare. L'alimentatore è uno di quei componenti che non cambi almeno che non si bruci. Val la pena spendere qualcosa in più secondo me.

Altra cosa: mi sembra che nessuno abbia nominato cpu amd. Solo una precisazione: in vista di un futuro aggiornamento tieni a mente che intel cambia socket come le mutande. Quindi tra 2/3 se vorrai cambiare cpu dovrai cambiare anche mobo. Amd in questo è un pochino più seria e tende ad utilizzare i suoi socket per più anni. Per esempio il socket am3 che ancora è in uso ha 6 anni. Non aspettarti la stessa cosa da intel.

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2015 ore 18:10

Ho i brividi a leggere 3tb di hard disk, non vado mai sopra l'1.
Io ho il 4790k e una z97 hd3 della gigabyte e 16 GB di RAM, vai tranquillo.
Non risparmiare sul case e metti in conto un dissipatore per il procio perché quello stock è osceno.
Se non fai overclook prendi il non K e una scheda H97, le 87 necessitano di aggiornamenti BIOS per far partire il PC e, se non hai un altro processore sono problemi.
La scheda video integrata è ottima.
Prendi un monitor IPS, anche un 22 LG che vanno via a 130€ su amazon.
P.s. aggiorna sempre il bios , la mia mobo spettava la CPU a un voltaggio allucinante!

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2015 ore 18:13

Grazie dei consigli! Appena ho un po' di tempo, riepilogo il tutto con una nuova config e poi la posto

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2015 ore 18:42

La scheda video integrata è ottima.
Eeeek!!! ....... Confuso

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2015 ore 18:50

Se devi usare photoshop e vedere due video su youtube si. Se devi fare rendering e modelli 3d no.
Se poi devi giocare a CoD in 4k a 100fps allora fatti il mutuo.

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2015 ore 19:14

No, non gioco sul pc....MrGreen

Ma se opto per l'i7 4790 non OC e mb H97 della AsRock, quale H97 mi consigliate? Ho visto la Killer attorno ai 100 euro, va bene?

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2015 ore 19:50

Io andrei di MSI ma senza troppi fronzoli... Ti serve la killerlan? Spendi su case e alimentatore e un buon Ups.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me