| inviato il 13 Gennaio 2015 ore 17:04
Mi quoto da solo “ Mastro, mi sa che ti devi rassegnare... I prodotti Apple costano tantissimo, da qualsiasi punto la metti... „ |
| inviato il 13 Gennaio 2015 ore 17:05
Roberto, apprezzo il tuo intervento. e ti confermo che si sta proprio cazzeggiando non ho nessuna pretesa di serietà e nemmeno sono un guru che propaganda switch! La mia è proprio una domanda aperta, visto che oggettivamente non so quanto avrei potuto risparmiare, se fosse stato possibile col medesimo portatile, usando WINDOWS con tutti i suoi aggiornamenti originali (di cui non sono riuscito a trovare i prezzi) Daniele |
| inviato il 13 Gennaio 2015 ore 17:07
Te l'ho detto prima, gli aggiornamenti alle varie versione di Windows costano un centinaio di euro l'uno |
| inviato il 13 Gennaio 2015 ore 17:10
Quoto le persone che non capiscono il senso di questo post che è inoltre pieno di inesattezze. Non ha senso infatti confrontare XP con Snowleopard i due sistemi sono completamente diversi e non potrebbe essere altrimenti visto che uno e del 2002 (o 2001 non ricordo con precisione) mentre l'SO di apple è di 3 mesi più vecchio di win 7. Nei sistemi operativi Windows i driver li devi cercare se fai il PC da zero mentre se usi il sistema precaricato i driver sono già presenti, ovviamente è possibile dover trovare nuovi driver per nuove periferiche. Di pc con Windows ne esistono di varie fasce di prezzo anche di più costosi e performanti dei mac. Scusate lo sfogo ma queste discussioni hanno veramente poco senso. Ciao |
| inviato il 13 Gennaio 2015 ore 17:10
Certo Daniele, il forum serve anche per passare qualche ora spensierata Dimenticavo di dire che il portatile è nato con win7, e con ( spero di non dire fesserie) 25 euro qualche tempo fa si passava a win 8. Quello che trovo sbalorditivo è che ci si ostini a pensare che spendendo un mare di soldi per un MAC si guadagna. Permettimi di non essere completamente daccordo con questo concetto |
| inviato il 13 Gennaio 2015 ore 17:15
“ Quello che trovo sbalorditivo è che ci si ostini a pensare che spendendo un mare di soldi per un MAC si guadagna. Permettimi di non essere completamente daccordo con questo concetto „ é una rispettabilissima opinione Roberto. ma ancora non ho trovato nessuno che mi abbia saputo dire quanto abbia speso all' anno con il medesimo portatile (non fisso, li non c'è storia ) dal 2009 ad oggi. Daniele |
| inviato il 13 Gennaio 2015 ore 17:20
Più che di "risparmi alla lunga" con i mac io parlerei di usabilità nel tempo. Un mac generalmente ha un ciclo di utilizzo medio almeno doppio rispetto ad un pc medio, siano fissi che portatili , col valore aggiunto che a scanso di guasti dopo 5-6 anni si rivendono prendendoci una cifra dignitosa al contrario dei pc e suoi componenti che dopo 3 anni sono praticamente da regalare, ma non tanto per reali motivi tecnici semplicemente perché è così il mercato. |
| inviato il 13 Gennaio 2015 ore 17:21
In quanto a quello che avresti potuto risparmiare, nel mio intervento mi sembra che sia chiaro quello che avresti potuto risparmiare. Metti in conto però che io ho un monitor 17", un masterizzatore bluray e due HD di cui uno SSD. Non so quanto spenderesti per una macchina simile MAC. Anche ammettendo di aver comprato dal 2009 ad oggi, due portatili come il mio, ci avrei guadagnato lo stesso |
| inviato il 13 Gennaio 2015 ore 17:22
Rollo: Hai ragione! Windows XP nasce nel 2001 ma, come da estratto di Wikipedia: “ from 25 October 2001 to 30 January 2007 when it was succeeded by Windows Vista. „ 7 anni comprensivi di due Service pack. in effetti nel 2009 il Sistema operativo Windows era vista. Non a caso uno dei motivi del mio switch fu il provare il computer di amici che avevano installato vista e avevano avito non pochi problemi. Snow Leopard invece fu attuale dall'agosto 2009 al giugno 2011. Daniele |
| inviato il 13 Gennaio 2015 ore 17:22
“ Quello che trovo sbalorditivo è che ci si ostini a pensare che spendendo un mare di soldi per un MAC si guadagna „ Diciamo la verità: il mare di soldi spesi in più sui dispositivi Apple dipendono esclusivamente dai costi sostenuti dall'azienda per la progettazione dei loro software proprietari e per gli investimenti in pubblicità , nell' assistenza tecnica che forniscono ai clienti e nella formazione del personale con la t-shirt blue presso i loro store. Dal punto di vista hardware , abbiamo gli stessi apparati di silicio che si trovano nei sistemi basati su Microsoft... e pure su questi ci lucrano, visto che se si vuole espandere la ram da 8gb a 16gb (faccio l'esempio dell' iMac) te la fanno pagare 200 euro, quando on-line il rispettivo banco di memoria lo si trova a 140 euro . Ognuno si scelga il proprio sistema, qui non ci sono dubbi e santi che tengono. Però aprire questi post (e ci metto dentro anche quelli che riguardano le reflex, che siano guerre tra brand o guerre tra genere ML/FF) ha davvero NON SENSO, in quanto che, se avessimo bisogno di psicoanalizzarci basta alzare la cornetta del telefono e chiamare il nostro psicoanalista di fiducia Le mie duecento lire |
| inviato il 13 Gennaio 2015 ore 17:24
La faccio breve. Comprato 2 anni fa un HP PAvilion DV6 qualcosa, i7, RAM 8 GB, lettore Bluray, scheda video dedicata 2GB audio beats etc. Euro 600,00 ivato. Win7 sempre perfetto. Mai avuto problemi (sgratt..) Un Mac non lo vedevo nemmeno col lumicino. Quindi da un punto divista puramente economico non c'è partita. Ma attenzione, non posso permettermelo, altrimenti un bel MacBook Pro me lo prenderei. |
| inviato il 13 Gennaio 2015 ore 17:26
ROberto: “ Metti in conto però che io ho un monitor 17", un masterizzatore bluray e due HD di cui uno SSD. Non so quanto spenderesti per una macchina simile MAC. „ un portatile simile in apple semplicemente non esiste. quindi difficile fare paragoni diretti. il portatile precedente a quel mac era un bestione di HP con schermo da 17" e doppio HD. ne so qualcosa. favoloso come potenza e gestione di archiviazione. ma vorrei parlarti di quanti giorni son stato senza portatile perchè in riparazione. è pure molto difficile paragonare “ usabilità nel tempo. „ come dice sopra Moskitz. Daniele |
| inviato il 13 Gennaio 2015 ore 17:27
“ ma ancora non ho trovato nessuno che mi abbia saputo dire quanto abbia speso all' anno con il medesimo portatile „ No, scusa, io e altre tre persone ti abbiamo fornito dei prezzi, non ti puoi fare il conto da solo? |
| inviato il 13 Gennaio 2015 ore 17:28
“ vessimo bisogno di psicoanalizzarci basta alzare la cornetta del telefono e chiamare il nostro psicoanalista di fiducia „ SISISISI.... Hai un numero diretto da chiamare Raffaele? |
| inviato il 13 Gennaio 2015 ore 17:33
ZKphoto: “ Ovviamente ho fatto dei conti con dei prodotti di oggi perché non mi ricordo assolutamente I prezzi di sei anni fa „ una tua citazione. Raffaele da fatto i suoi conti fino al 2012. mi pare che nessuno stia ancora scrivendo da un portatile acquistato nel 2009 aggiornato a win 8. sbaglio? non prendetela come una sfida, una profa di forza, una dannata bambinat da fanboy. è una chiacchierata d abar senza pretese. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |