RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

better beamer o alti iso?questo è il dilemma


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » better beamer o alti iso?questo è il dilemma





avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2015 ore 10:25

Alan se fai foto da capanno la sconsiglierei.
Serve per fare foto action a mano libera e soggetti oltre i 5mt e fino a 15/20mt

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2015 ore 10:27

Beh io per ora faccio praticamente solo foto da capanno e generalmente con luce decente, almeno quando posso. Però in futuro non si sa mai.. Sorriso

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2015 ore 12:00

Ma quando scattate con il better beamer gli animali si impauriscono? Mi spiego meglio, se faccio una flashata ad un airone o un rapace a 15mt, poi vola via o non se ne accorge nemmeno?


Per quanto possa sembrare incredibile non gli fa ne caldo ne freddo.
Non so per quale strano motivo ma non disturba né avifauna anche da molto vicino né caprioli cervi daini ecc. ecc..

Sono del tutto indifferenti alla cosa.


Lufranco,il lampo del flash in hss è talmente breve che di giorno è quasi invisibile.


sbagliato.
Il lampo in hss è pari alla durata del tempo di scatto quindi è piuttosto lungo (in realtà non è un lampo ma sono uan serie di lampi la cui durata della serie è pari al tempo di scatto)
Il lampo in sync invece è brevissimo è al massimo 1/800 ma può arrivare anche a 1/32.000

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2015 ore 12:32

Stefano, una domanda magari banale (visto che non conosco il funzionamento del flash).. ma con le raffiche come si comporta? nel senso, quanti scatti si riescono a fare prima che il flash sia scarico del tutto? O meglio, si può scattare a raffica o no con questo sistema con better beamer?


dipende da che macchina hai da che flash hai e sopratutto da come lo hai impsotato

In hss ti rallenta un po' la raffica
In sync meno ma comunque in funzione del corpo che hai se il sync massimo è di 1/250 ovviamente non vai oltre i 4fps
Per andare oltre ci vuole una fotocamera che ha sync di 1/500

La d7100 è un caso strano perchè ha la modalità auto fp 1/320
Ovvero va in sync fino a 1/250 e poi sempre in sync a 1/320 ma con potenza ridotta e poi oltre va in hss.

Conta molto anche il tempo di ricarica del flash

con la d7100 + sb910 vado a raffiche di 4 fps ripetute senza nessun problema usando le enloop (rimarchiate amazon)
comunque sto pensando di prendere un battery pack per avere più autonomia perchè man mano che le batterie del flash si scaricano il tempo di ricarica aumenta e quindi diminuiscono i fps.

Comunque la modalità sync da molto più autonomia della modalità hss

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2015 ore 12:38

questa è una foto fatta con better beamer e flash in hss per fill

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1096193&l=it

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2015 ore 12:45

a me in hss la raffica non funziona...o meglio il flash funziona solo sulla prima foto,poi ne vengono fuori parecchie sottoesposte e poi un'altra buona....
ho provato anche con la raffica rallentata ma stesso problema.
il mio flash è metz58 nemmeno una ciofecaConfuso

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2015 ore 13:03

@ Steff

Quindi per il modo di scattare e cioè scatto silenzioso singolo o al massimo raffiche silenziose da 3fps e da auto o da capanno, il better beamer.
Non molte volte ad uccelli in volo, ma capita, il better beamer potrebbe essere una soluzione soprattutto per schiarire le ombre, grosso tallone d'achille delle nostre canon??

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2015 ore 13:08

Si Lufranco. Io almeno sono giunto a questa soluzione ideale in modo particolare x foto action.da capanno non penso.se spari su soggetti vicini ci saranno problemi di esposizione.
Per esempio è ideale nel bosco.

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2015 ore 13:57

Grazie per la delucidazione Giovanni-bg. A dire il vero, non conoscendo nemmeno le basi della fotografia con Flash, ammetto che mi sono perso un pochino con i numeri, ma in linea di massima ho capito come funziona. Quindi delle brevi raffiche a 3-4 fps sono possibili.. Chiaramente con la 1D mark IV dovrei limitare la raffica altrimenti non funzionerebbe.

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2015 ore 14:50

se vai di sync invece che hss le raffiche possono essere tranquillamente di un bel po' di frames a 4 fps

Con hss le cose cambiano radicalmente.

Però le raffiche ti servono per uccelli piccoli vicini

Non ho ancora sperimentato il bb su ardeidi in volo dove servirebbe come la manna per le ombre ma chiaramente in hss
Ed ecco che lì forse è utile avere il battery pack.

Io ho fatto di recente foto con better beamer e senza a passeriformi dove ero costretto causa forte luce ambientale (11 di mattina) solo hss (se no viene un ghosting pauroso)
Bene le uniche e sole foto con colori decenti che mi sono venute sono quelle con il BB le altre fanno schifo inguardabili.

Anche la foto del cigno sopra è più o meno fatta alle 11 di mattina quindi luce durissima. Lo diresti?

E' tutto qua il vantaggio.

Per tirare le fila del discorso secondo me è meglio usare sempre sync quando si può ovvero quando non hai troppa luce ambientale e il soggetto non è troppo lontano.
Negli altri casi usi hss perchè non hai alternative e ti becchi tutti gli svantaggi dell'hss.. che comunque è meglio di niente!

Riguarda alla portata in hss è vero che l'intnsità luminosa a distanza diminuisce tantissimo ma è vero che puoi alzare gli iso aprire il diaframma ecc. ecc.. quindi succede anche che come me è capitato ti vengono gli steel eyes a un daino a 120 metri, segno che il flash in hss è pur arrivato fin là con poca intensità ma ci è arrivato

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2015 ore 15:29

proverò questo sync ma le mie condizioni tipiche di uso sono da hss e qui ribadisco che la raffica almeno a me non funziona...o meglio viene buiaMrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2015 ore 15:32

a me in hss la raffica non funziona...o meglio il flash funziona solo sulla prima foto,poi ne vengono fuori parecchie sottoesposte e poi un'altra buona....


potesti provare a mettere un battery pack se ne trovano di terze parti a cifre accettabili e ti riducono il tempo di ricarica per cui magari una foto in più te la fa.

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2015 ore 15:42

poi c'è gente che ci prende gusto e allora esagera...


avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2015 ore 16:00

Ti ringrazio molto per il suggerimento Giovanni. Devo dire che mi piacerebbe molto provare. Prima devo comprarmi un flash decente e soprattutto qualcosa di compatibile con i Better Beamer in commercio. Avete qualche consiglio?

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2015 ore 16:21

Alan,il mio l'ho preso qui:
www.augenblicke-eingefangen.de/catalog/product_info.php?products_id=38
questo è il modello compatibile col metz58.
nel loro sito trovi altri riferimenti.
altrimenti lo ordini a GiovanniMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me