| inviato il 16 Marzo 2012 ore 6:41
No Emanuele dico solo di considerare l'intero sistema. |
| inviato il 16 Marzo 2012 ore 9:56
Aggiungo visto che stamattina andavo di corsa. L'evoluzione dei corpi macchina e la concorrenza porta l'ago della bilancia da una parte o dall'altra di uscita in uscita. Per cui ritengo sempre fondamentale considerare tutti gli aspetti di un sistema, disponibilita' del parco ottiche, qualita' di quest'ultime, reperibilita' del materiale usato (se vie e' la necessita'), l'assistenza. |
| inviato il 16 Marzo 2012 ore 10:05
Sì, infatti a stare appresso ai progressi si impazzisce. Ho preso in esame queste due perché mi sembrano quelle che potrò tenere più a lungo. Prendermi una 5d usata non mi dispiacerebbe, pagandola così poco. Ma ci sono tante cose che ancora una volta mi mancherebbero. Le ottiche mi sembrano al pari tra le due case, ma forse sbaglio. La reperibilità sull'usato più o meno è quella. L'assistenza non saprei. Calcola cmq che per l'uso che devo farne a me servono uno zoom standard e un grandangolo fisso. Niente tele spinti. Dici che spenderei molto di più con nikon? |
| inviato il 16 Marzo 2012 ore 10:37
No emanuele non spenderesti molto di piu'. L'assistenza e' favorevole a Canon, cosi' come la reperibilita' dell'usato. Pero' se vuoi un consiglio spassionato ... provale, sentile in mano e vedi anche quale ti da piu' feeling. |
| inviato il 16 Marzo 2012 ore 10:47
Questo post mi interessa molto, perché ho appena venduto la 5d primo modello e mi sto orientando sulla 5d mark II. In teoria potrei fare il salto ad un altro brand, in quanto uso principalmente obiettivi leica r. Avendo provato il corpo della d700 o delle sony alpha full frame, quanto a ergonomia e maneggevolezza non c'è paragone, su questo punto meglio nikon o sony. anche il viewfinder delle sony è migliori, hanno pure il corpo stabilizzato ma... allo stato attuale, per 1.700 euro, non vedo una macchina che offre le stesse features della mark II. Se nikon uscisse allo scoperto, e spero in fretta, con una d400 full frame, allora sì che sarei davvero tentato (ma come molti altri penso che sarà un'apsc)! |
| inviato il 16 Marzo 2012 ore 11:22
Quali sarebbero le features in più della mark ll? Sul feeling sono d'accordissimo. Personalmente adoro canon. E i menu nikon mi fanno smadonnare, li trovo stupidi. Ma non conosco quello della d700. |
| inviato il 16 Marzo 2012 ore 11:48
Liveview, video (con il vantaggio di avere a breve una versione di magic lantern stabile con focus peaking), 21mp (su questo ultimo punto non servono discussioni, se ne è già parlato, dipende se ti servono o meno). La tentazione infatti potrebbe essere d700 + una mirrorless per lo "sfizio" dei video. Anche se avere un unico corpo sarebbe meglio. |
| inviato il 16 Marzo 2012 ore 12:39
Lithos se usi soprattutto Leica R con Canon ha molta piu' facilita' di adattamento. Nikon anche con le ottime baionette Leitax non ha lo stesso livello di compatibilita'. Se poi fai tanti video la 5DII e' su un altro pianeta. Non per niente ha rappresentato una rivoluzione nel settore. Emanuele ma per un grandangolo spinto e un tuttofare hai tutto questo bisogno dell'AF sui laterali? Che tipo di foto ti piace fare? |
| inviato il 16 Marzo 2012 ore 13:57
Marinaio, di solito ricompongo usando il centrale. I laterali mi servirebbero per scattare ai concerti, e cmq imparare ad usarli anche in altre situazioni non guasta. La questione cmq è anche di principio: ho una 40d che ha la stessa mancanza, se spendo vorrei avere un salto in tutto. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |