| inviato il 07 Gennaio 2015 ore 12:33
“ Giusto Fabio, ma ci vorrebbero dei conoscenti con entrambe. Io in pratica conosco solo Canonisti... „ Esistono gli Showroom, il noleggio, i Circoli Fotografici... ehh volendo qualcosa vicino alle tue parti si dovrà pur trovare ...IMHO! Fabio |
| inviato il 07 Gennaio 2015 ore 12:34
Grazie Mac ;) |
| inviato il 07 Gennaio 2015 ore 12:38
“ Io in pratica conosco solo Canonisti... „ ecco un buon motivo per prendere la 6d. perchè? perchè in qualche occasione potrai "scroccare" un obiettivo agli amici da utilizzare sulla tua macchina, cosa che non potresti fare con un corpo nikon. a parte in suddetto semiserio, credo che il consiglio giusto sia: prenderle in mano entrambe, sentirle, approcciarti alla loro interfaccia differente e, poi, scegliere a pelle quella che ti sembra più comoda alle tue esigenze. |
| inviato il 07 Gennaio 2015 ore 12:40
Poiché faccio quasi più foto alla Via Lattea che al resto dell' universo, a 3200/6400 ISO le differenze sono evidenti? |
| inviato il 07 Gennaio 2015 ore 13:00
Credo (da ex possessore di D600) che le differenze più rilevanti tra i due corpi a vantaggio della D610 siano: 1) migliore autofocus (copertura e capacità di inseguimento) 2) Migliore esposimetro con comparto iso auto evoluto e lettura spot. 3) Recupero ombre discretamente migliore anche se la 6D assieme alla 1DX se la cavano bene rispetto alle altre Canon. 4) copertura mirino al 100%, una vergogna la copertura garantita da Canon alla 6D. 5) un solo slot di memoria sulla 6D due sulla D610. 6) Flash utile in schiarita. Direi che come corpo la D610 sia superiore in tutto, poi come detto da altri le fotocamere sono parte di un sistema che va sempre valutato in toto e mai dal singolo pezzo. A mio avviso la 6D è stata però fatta con tutta l'intenzione di non rompere le scatole alla 5DIII che già aveva un sensore inferiore, per cui l'hanno pesantemente castrata come corpo. Mentre ancora oggi la 5DIII se la gioca con D750 e D810 la 6D ha sofferto subito la presenza della D600. Confido però che l'imminente 6DII sia una macchina molto diversa con tutti i punti sopra a suo vantaggio tranne il flash che non è nella tradizione Canon. Un ultimo appunto la D610 non andrebbe comprata solo per principio visto il comportamento tenuto da Nikon con la D600! Io da ex Nikon prenderei al prezzo migliore la 6D usata e la sostituirei con la II dopo 12 mesi dall'uscita rimettendoci poco ed avendo il tempo per valutarla. |
| inviato il 07 Gennaio 2015 ore 13:02
“ Direi che come corpo la D610 sia superiore in tutto „ Sali sopra i 1000 iso e poi ne riparliamo Tra l'altro l'autore ha detto che la userebbe a 3200/6400iso, a questo punto propenderei per la 6D che a quelle sensibilità ha meno rumore e più gamma dinamica. |
| inviato il 07 Gennaio 2015 ore 13:05
“ 1) migliore autofocus (copertura e capacità di inseguimento) „ Attenzione che la copertura è migliore per numero di punti ma come area complessiva non c'è molta differenza: i terzi rimangono sempre scoperti.
 |
| inviato il 07 Gennaio 2015 ore 13:21
resa iso: 6d corpo: pareggio slot memoria : d610 af: d610 ( ma metti in conto che la 6d ha i vetrini sostituibili e la d610 copre ..il centro ebbasta :D) iso auto: d610 expo: d610 personalizzazione : 6d con ML qualità del file: 6d x colori e resa iso, d610 x dinamica fino ai 1000 tracolla: se ti piace il giallo o il nero non lo so :D Poi... dipende da come la usi e chi la usa, io con la bimba canon mi lamento poco e ci faccio tutto (cose che con la 5d non farei..), ma i gusti sai... |
| inviato il 07 Gennaio 2015 ore 13:36
il vantaggio della 6D sulla D610 agli alti iso è irrisorio mentre è marcato a favore della D610 a bassi iso. Sono sempre stato un sostenitore della poca differenza tra i sensori Nikon e Canon nonostante i recuperi ombre da 5 stop con cui si sballa qualcuno del forum, ciò nonostante il vantaggio Nikon/Sony esiste. |
user12104 | inviato il 07 Gennaio 2015 ore 15:35
“ Sali sopra i 1000 iso e poi ne riparliamo ;-) „ Fino a 12800 sono praticamente uguali. |
| inviato il 07 Gennaio 2015 ore 15:43
Ragazzi... su.... da 1000iso in su la 6D è più pulita, non di molto ma lo è. Quello che però fa la differenza è la lavorabilità del file. Ho lavorato file della 6D a 6400iso (aperto ombre, aumentato nitidezza e chiarezza) ed ha una resistenza allo strapazzamento che quello della D610 non ha. Sorry ma è così. |
| inviato il 07 Gennaio 2015 ore 15:58
“ Perbo l' esempio è fazioso. Non ho chiesto 1DIV o D610. Ho chiesto D610 Vs 6D. Il paragone sarebbe: Fiat 500 o Mini Cooper? La domanda già mi pare meno bisognosa di specifiche? Quali sarebbero queste grandi differenze? Se faccio ritratto è l' una più adatta dell' altra? E se faccio paesaggio? Dai su, non facciamo dialettica. Le macchine non hanno tutte queste differenze, per questo volevo risposte a pelle degli utenti e senza tenere in conto le ottiche. „ Ribadisco, la tua richiesta è assurda, per come è formulata. Soprattutto se non vuoi tenere in considerazione le ottiche: con cosa fai le foto, corpo macchina e foro stenopeico? Sembra il solito thread messo li apposta per scatenare la rissa. |
user38888 | inviato il 07 Gennaio 2015 ore 18:39
“ Ragazzi... su.... da 1000iso in su la 6D è più pulita, non di molto ma lo è. Quello che però fa la differenza è la lavorabilità del file. Ho lavorato file della 6D a 6400iso (aperto ombre, aumentato nitidezza e chiarezza) ed ha una resistenza allo strapazzamento che quello della D610 non ha. Sorry ma è così. „ Io invece voglio comprare la D610, perché ho trovato la D610 in realtà più pulita e lavorabile come file. Un questione di occhio "soggettivo" forse? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |