| inviato il 07 Gennaio 2015 ore 16:45
comunque, per rientrare parzialmente in topic, posso dirti perchè io non lo comprerei. ho venduto 2 obiettivi e ho il terzo in vendita. la mia idea era proprio prendere l'oggetto incriminato. l'ho visto dal vivo. eccellente resa ma...un mastodonte per i miei canoni. mi son fatto una domanda : "ma ti serve veramente un 2,8, pesante come una palla da boowling?". la risposta è stata "no, non mi serve realmente. lo prenderei solo perchè è un eccellente obbiettivo e, poi, sui forum ne parlano benissimo". fine del trip. nel finesettimana andrò a prendere un 70-200 f4 is (molto più consono alle mie esigenze) e con la differenza penso che mi concederò il 24-70 2.8 old. certo, facessi foto indoor con soggetti in movimento, avrei avuto un perchè "valido" ma non è il mio caso. |
| inviato il 07 Gennaio 2015 ore 16:56
@Alexbrown condivido completamente le tue considerazioni. il mio motivo è diverso dal tuo ma è frutto comunque di una esigenza fotografica ... poi vedremo cosa succederà ;-) io lo presi, come detto prima, per sostituire il vecchio 100-400 ... ora il nuovo 100-400 è forse più indicato per le mie esigenze e tenere il 70-200, vorrebbe dire usarlo 3 volte all'anno ... e questo non è per nulla salutare |
| inviato il 07 Gennaio 2015 ore 17:01
rivus (senza polemica, siam qui per parlare, ovviamente ), il prezzo può essere un fattore secondario ma in un mercato che ho già definito "pazzo" come quello fotografico, spesso e volentieri diventa un fattore di primaria importanza. ripeto, se sono un appassionato, posso anche tenermi l'obbiettivo per 10 anni (intanto le foto che scatto si accumulano nel tempo molto lentamente), ma se sono uno che ci campa col lavoro da fotografo (e l'utilizzo si fa intensivo e continuo), magari avere sempre attrezzi efficienti, smenandoci poco o nulla, può diventare di primaria importanza. sui prezzi (e finisco l'OT): ognuno può vendere al livello che più gli aggrada, finchè ci son compratori tutto funzione a meraviglia. |
| inviato il 07 Gennaio 2015 ore 17:04
Molti vendono prodotti al top .... semplicemente perchè presi dalla scimmia di avere il meglio disponibile .... salvo poi accorgersi che tutto sommato stavano bene anche prima. Trovate in vendita anche altre ottiche di pregio come il 24-70 2.8 II, le reflexc top di gamma ultimo modello, ecc ... In vendita ci sono anche 7DII e D750 di pochi giorni ... apparentemente non ci sarebbero ragioni oggettive per farlo. Un errore (se così si può chiamare) è che molti non sono consapevoli dell'effettivo vantaggio di un'ottica 2.8. Molte ottiche hanno un equivalente meno luminoso e costano decisamente meno. Ovviamente pesano anche meno perchè a parità di focali meno luce che entra vuol dire anche ottica più piccola e leggera. Basta pensare alla differenza tra 400 2.8 e 400 5.6 (qui sono ben 2 stop). A volte le ottiche top di gamma hanno una resa migliore , ma non è sempre vero. Secondo me tra il 70-200 f4 e il 70-200 f2.8 la differenza è data dall'apertura 2.8. A f4 o f5.6 non c'è una differenza di qualità apprezzabile nel files. Detto questo però il 70-200 2.8 resta una lente eccellente. Quindi, se serve, è un ottimo acquisto. Non ci sono "problemi intrinsechi" nel 70-200 2.8. Basta considerare che molti lo vendono per il peso. Se c'è una caratteristica bene valutabile e non certo nascosta è la mole di un oggetto (peso, ingombro, ecc ...). Poi si vende di tutto. Nel mercatino nella prima pagina ci sono ben 3 50mm 1.2. Alexbrown non credo che un professionista venda un'ottica per avere sempre tutto nuovo. Le ottiche sono dei "muli" che durano anni. Peraltro, se guardi le ottiche in vendita sono spesso immacolate. Hai mai visto un'ottica di un professionista ? E' più facile che sia il privato a vendere ottiche seminuove. Rivus la tua è una ragionevole motivazione tecnica. Se non serve il 2.8 e si usa l'ottica moltiplicata, oggi conviene probabilmente il nuovo 100-400 II. Anche io ho pensato a questa soluzione, ma in un viaggio non posso portare tutto. Un'ottica come il 70-200 2.8 nelle foreste buie, per i popoli, ecc ... non la lascerei mai a casa. Quindi, nello zaino ci sarebbero sempre sia il 70-200 2.8 e il 100-400 .... io sacrifico il 100-400. |
| inviato il 07 Gennaio 2015 ore 17:29
“ Rivus la tua è una ragionevole motivazione tecnica. Se non serve il 2.8 e si usa l'ottica moltiplicata, oggi conviene probabilmente il nuovo 100-400 II. Anche io ho pensato a questa soluzione, ma in un viaggio non posso portare tutto. Un'ottica come il 70-200 2.8 nelle foreste buie, per i popoli, ecc ... non la lascerei mai a casa. Quindi, nello zaino ci sarebbero sempre sia il 70-200 2.8 e il 100-400 .... io sacrifico il 100-400. „ infatti questo è il motivo dei miei dubbi, il 70-200 è un'ottica eccezionale e insostituibile in determinate situazioni, il 100-400 sarebbe più efficiente in alcuni contesti, in natura affincato al 500mm sarebbe d'oro per le foto ambientate. non so continuerò a rimuginare |
| inviato il 08 Gennaio 2015 ore 12:26
visti i prezzi del mercatino, non mi preoccuperei più di tanto di queste vendite, su una spesa del nuovo intorno 1.780,00 eurini non sono i 100, euro che ti cambiano la vita, imho meglio il nuovo e garantito ... sarebbero interessanti se venduti a prezzi allettanti intorno ai 1.350,00 ...... è il 25% in meno ........ se usato e senza garanzia imho dovrebbe essere più o meno quello il prezzo ... |
| inviato il 08 Gennaio 2015 ore 12:49
Io sto cercando quest'ottica ma non capisco come si può chiedere un prezzo quasi pari al nuovo per un obiettivo che magari non è neanche più in garanzia. Ci vorrebbe un po di buon senso. Credo che 1400 euro per un obiettivo fuori garanzia sia un prezzo più che onesto anche se tenuto alla perfezione. |
| inviato il 08 Gennaio 2015 ore 13:46
Io non ricordo di aver visto una sola ottica sotto i 1600... O non le vendono oppure contrattano in privato? Io avrei voluto comprarla...ma non mi va di mettermi a fare il × andando a dire che quello è il prezzo del nuovo... |
| inviato il 08 Gennaio 2015 ore 15:49
Nonostante sia un amante di vetri luminosi per me il peso del 70-200 2.8 is é troppo alto e credo che per molti sia questo il motivo. Per altri forse é anche il fatto di orientarsi su dei fissi. Anche se il 70-200 é eccezionale sappiamo tutti com'è magico il 135. |
| inviato il 08 Gennaio 2015 ore 19:19
Ma, scusate la domanda stupida..sento in molti lamentarsi del peso..ma il 70-200 IS II pesa 1,5kg o è errato il peso riportato in descrizione? |
| inviato il 08 Gennaio 2015 ore 19:35
E' un grande grandissimo obiettivo, per alcuni talmente grande da considerarlo pesante A parte questo e/o la necessità di puntare ai fissi perché non ritengono utile la versatilità e preferiscono uno stop in più. Personalmente lo trova fantastico, per questo ho ripreso a fare palestra... |
| inviato il 08 Gennaio 2015 ore 19:48
Io l'ho venduto perché lo ricompro nuovo con fattura o compero il 100-400. |
| inviato il 08 Gennaio 2015 ore 20:26
@Alexposure si pesa ! già il serie 1 pesa e il serie 2 penso sia uguale come peso ( grammo+ o grammo-), ma mi attira uno stabilizzatore a 4 stop e la possibilità di moltiplicarlo con l'extender 2 serie3, cosa che il serie 1 non permetteva ( o si poteva ma era consigliato non andare oltre l'1,4 ) questi i due motivi per cui ho deciso il "passo" |
| inviato il 01 Febbraio 2015 ore 20:14
“ avatarjuniorinviato il 07 Gennaio 2015 ore 13:01[!] max, secondo me ruben ci è andato vicino, molto vicino ;-). alcuni lo cambieranno per il peso e per la scomodità, ma molti se ne disfano ora, perchè se acquistato con fattura, e venduto a questi prezzi, c'è il rischio concreto di guadagnare pure qualcosina con il recupero dell'iva. cosa che , se passasse ancora un po' di tempo con i prezzi ulteriormente abbassati, non ci sarebbe più. poi, scaduta la garanzia, per chi li usa molto, son obiettivi "pericolosi". nel senso che qualsiasi magagna, in CS, non te la curano con 50€ ma ci devi sbottonare dei bei biglietti da 100 caffè. invece, prendendone uno nuovo, il rischio sparisce. ;-) per la carità, sono solo mie considerazioni, ma se "pensar male si fa peccato" è pur vero che "spesso ci si azzecca" Sorriso „ Sono d'accordo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |