RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Brevetto Pentax.







avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2014 ore 15:46

Il mirino ottico è più piacevole nell'uso rispetto a quello elettronico, ma l' EVF ha molti vantaggi che l'OVF non potrà mai fornire, un po' come paragonare un mirino a pentaprisma con uno galileiano a telemetro, inoltre gli ultimi sono davvero ottimi: A7, A99, A77II, E-M1, X-T1 ecc.

Comunque un evoluzione delle Reflex c'è già, A99 e A77II utilizzano lo stesso precedente sistema slr e adottano un mirino elettronico.

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2014 ore 15:52

le A99 e A77 sono reflex improprie... hanno uno specchio fisso per un motivo differente, serve solo per migliorare la prestazione dell' AF, sono macchine di transizione le prossime Sony credo saranno solo le Alpha mirrorless.

user3834
avatar
inviato il 29 Dicembre 2014 ore 16:10

Stile, per ora l'AF delle SLT è più veloce e preciso delle Mirrorless, infatti esiste la A77II e a breve uscirà la A99II, quando le ML avranno le stesse performance (o superiori) le SLT smetteranno di esistere.

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2014 ore 16:35

infatti Black, sono macchine di transizione per tamponare momentaneamente l'unica grossa pecca delle loro mirrorless, ovvero la velocità dell' Af in ambiti dove è determinante, (foto di sport ,caccia fotografica..)

user3834
avatar
inviato il 29 Dicembre 2014 ore 16:47

Il problema è che sulla carta l'SLT è parecchio avanti sul tracking, una soluzione è togliere l'otturatore e infatti si stanno muovendo anche in questa direzione, ma ci vorranno ancora 2 o 3 generazioni.

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2014 ore 17:04

Io col 18-55 su K-5 non ho mai fatto una foto fuori fuoco (in due anni e mezzo), però anche io non fotografo auto di f1, calciatori. I falchi in volo sì, ma con gli obiettivi manuali senza autofocus :P

Comunque io sono pro-EVF, i vantaggi mi sembrano drasticamente migliori degli svantaggi.
Attendo nei prossimi 10 anni una bella Pentax 645 mirrorless a 2000€ :-P
(Intanto risparmio 200€ l'anno e continuo con la K-5 MrGreen ).


avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2014 ore 17:32

Phsystem dice:
Lo dico con dati di fatto dopo aver guardato nel mirino elettronico della Sony e aver notato subito due cose:
1. Si percepiscono i pixel, tanto che mi sembrava di osservare uno schermo televisivo di quelli con il tubo catodico
2. I colori sono decisamente falsati e non hanno nulla a che vedere con i colori reali.
Io da fotografo di un obbrobrio del genere, che falsa i colosi e mi mostra i pixel, non so che farmene.
Può darsi che in futuro saranno migliori, per il momento non lo sono. ;-)

Addirittura riesci a vedere i pixel in un mirino elettronico? Non entro in merito se ci si creda o no; ti faccio solo i complimenti per i tuoi "occhi bionici" MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2014 ore 17:41

Ma perché Pentax non prova a dedicare un po più di risorse nel marketing al posto di sviluppare tecnologie che poi avranno in 3?
Ok miccia accesa

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2014 ore 17:43

Stile70: fino agli anni 80 era vero....

E lo è ancora.
Cito giusto qualche esempio:
1. Elaborazione dei file raw in macchina. Nel 2009 quando ce l'aveva solo Pentax dicevano che era un gadget da compatta. Adesso che dopo sono riusciti a farlo anche Canon e Nikon questa caratteristica la sbandierano.
2. HDR in macchina con 3 scatti. Nikon c'è arrivata dopo 3 anni ma di scatti ne fa 2. Canon c'è arrivata dopo 5 anni e ovviamente sbandiera questa novità
3. Ripresa in automatico a priorità di diaframma e di tempo contemporaneamente. Che io sappia è soltanto una prerogativa Pentax.
4. La modalità pellicola invertibile (diapositiva per intenderci) sulla K7 c'era già dal 2009, poi c'è arrivata con comodo anche Fuji
5. La livella automatica per raddrizzare automaticamente l'orizzonte quando non è perfettamente livellato.
6. Il filtro antialiasing basato sulle vibrazioni nella K3


Altre cose per il momento non me ne vengono in mente, ma di una cosa sono certo: cosa hanno introdotto di innovativo Canon e Nikon negli ultimi 5 anni?
Senza uscire fuori tema, pensi che se i progettisti Pentax avessero intravisto una piccola possibilità di costruire un mirino elettronico migliore di quello ottico non l'avrebbero già fatto? Io credo di si.

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2014 ore 17:46

"Altre cose per il momento non me ne vengono in mente, ma di una cosa sono certo: cosa hanno introdotto di innovativo Canon e Nikon negli ultimi 5 anni? "


Hanno introdotto il mercato dell usato cosa che purtroppo gli utilizzatori pentax non sanno nemmeno che esista ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2014 ore 17:48

Devo ridere?

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2014 ore 17:49

Dai non te la prendere si scherza

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2014 ore 17:58

Quando me la prendo non rispondo neanche. Ho scritto addirittura due parole MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2014 ore 18:03

Altre cose per il momento non me ne vengono in mente, ma di una cosa sono certo: cosa hanno introdotto di innovativo Canon e Nikon negli ultimi 5 anni?


ma perchè ti limiti a Canon e Nikon...???

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2014 ore 18:11

negli ultimi anni mi sembra che Sony Olympus Panasonic e Fuji.. si siamo date da fare molto più di Pentax che è quasi sparita... se penso che negli anni 80 era un marchio che stava ai piani alti della classifica....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me