| inviato il 23 Dicembre 2014 ore 17:26
no fermi ,facciamo ordine in casa. mi sono ripreso un po' di interventi e la lista aggiornata è questa d750 con light leak: 1) martor 2) lorenzo mc 3) andrea prime 4) marco56 5) orco d750 SENZA light leak: 1) kame 2) marco ronconi S/N 6004527 3) viper 4) bilek 5) alecs tv 6) Manzek 7) Benz32 8) Torystark 9) A.I. 10) Domeabsinthe 11) cione 12) sonnyrey 13) fotomistico ( non me ne ha mai parlato ,anche privatamente ) 14) ironman69 |
| inviato il 23 Dicembre 2014 ore 17:28
@ironman ,ciao! ho detto sin da subito che alcune unità potessero mostrare il problema ,come televisori telefoni ,5d3 e 1dx varie . quello che volevo evitare sono gli interventi di gente che non l'ha mai nemmeno presa in mano e linkano le solite tre foto di merda che sono state ad hoc mandate sapientemente in viral. qui si cerca di fare delle stime ,farci un'idea delle quantità . |
| inviato il 23 Dicembre 2014 ore 17:30
Allora tra quelle che funzionino possiamo aggiungere la mia. Ho provato anche a sparare il flash su uno specchio ma non sono riuscito ad ottenere nessun light leak. Matricola 6014450 P.S. Ormai l'italiano non lo usa più nessuno |
| inviato il 23 Dicembre 2014 ore 17:32
d750 con light leak: 1) martor 2) lorenzo mc 3) andrea prime 4) marco56 5) orco 6) furioc S/N 6006707 d750 SENZA light leak: 1) kame 2) marco ronconi S/N 6004527 3) viper 4) bilek 5) alecs tv 6) Manzek 7) Benz32 8) Torystark 9) A.L. 10) Domeabsinthe 11) cione 12) sonnyrey 13) fotomistico ( non me ne ha mai parlato ,anche privatamente ) 14) ironman69 15) mauroc |
user10190 | inviato il 23 Dicembre 2014 ore 18:11
A questo punto sarebbe interessante controllare anche se altre reflex e di altre marche mostrano lo stesso fenomeno. |
| inviato il 23 Dicembre 2014 ore 18:12
Che dite cambiamo il nome? Siccome non siamo contadini americani sappiamo che non si tratta di light leak visto che non filtra certo luce da qualche parte del corpo. E' una riflessione interna dovuta al pannellino dell'AF e causata dalla lente in condizioni di luci intense fuori campo. Se vogliamo mantenere la terminologia inglese si tratta di Stray Light. |
user10190 | inviato il 23 Dicembre 2014 ore 18:17
Si tratterebbe di un fascio di luce concentrato, che colpisce una superficie lucida, se ho ben capito... |
| inviato il 23 Dicembre 2014 ore 18:21
Se vogliamo mantenere termini inerenti con la realtà Davide, più che di light leak o stray light, dovremmo parlare di STRUNZATA (anche considerando la difficoltà che si ha nell'innescare io fenomeno e considerata, da quel che ho visto, la facilità con cui lo si può risolvere). E io non sono mai stato tenero con nikon... Comunque la tua teoria sul pollastrini/troll ormai la sposo anch'io... |
| inviato il 23 Dicembre 2014 ore 18:30
sentite io non lavevo detto finora ma son contento che qualcun altro l'abbia fatto . già avevo fatto fatica addirittura a capire come replicare le condizioni che possono portare all'insorgenza del problema... mi pare chiaro anche dalle stime iniziali ,tenendo conto che la macchina l'hanno comprata in tantissimi (non 15-20 persone) e che nelle diverse condizioni di vita reale non hanno detto nulla ,questo fa capire che 1) alcune unità sono piu' propense a mostrare un "fenomeno" che a vario titolo comunque si verificherebbe 2) non riferendomi a chi ovviamente nota la cosa realmente, in moltissimi hanno mal digerito le reazioni del web alla macchina |
| inviato il 23 Dicembre 2014 ore 18:33
bè credo che il tutto sia risolvibile, se fosse un problema diffuso, con un indolore intervento di CA non vedo nulla che intacchi la solida base di questo mezzo |
| inviato il 23 Dicembre 2014 ore 18:37
Penso anch'io che la reazione sia esagerata, ma ormai questo genere di "scandali" sono di moda, vedasi i vari telefonini di tendenza che hanno fatto scuola. Non so se non fossi incappato in questo topic quando e se me ne sarei accorto. |
| inviato il 23 Dicembre 2014 ore 18:45
Direi che il 28% di esemplari fallati dia da riflettere (in tantissimi l'hanno acquistata...ma quasi altrettanti non scrivono sui fora) Che poi sia un difetto da poco, di facile soluzione, si minima rilevanza pratica...questo è un altro discorso. Probabilmente, peró, sono io poco "sportivo": le mie 20banconote da 100€ erano tutte funzionanti...anche controluce |
| inviato il 23 Dicembre 2014 ore 18:49
Qui le mie: Col sole
 e con la lampada
 E' così blando che potrei anche considerare di non averlo, ma comunque c'è. Fatto salvo che, alla fine, siamo arrivati a capire dove sta il problema, da cosa è dovuto e quant'altro, segnalo che da Nikon Rumors (ma lo riportano anche altre fonti) sempre in Polonia, hanno ipotizzato una possibile soluzione, la quale potrebbe essere presa in considerazione anche da Mamma Nikon, perchè, a mio parere, semplice, veloce ed indolore, che trovate QUI. E' possibile, quindi, che presto ci sia qualche comunicazione ufficiale, comunque dopo le feste! Adriano |
| inviato il 23 Dicembre 2014 ore 18:54
@Martor non lo metto in dubbio ,davvero . secondo me,comunque e sono sincero nel dirlo ...se non fossero circolati quei due video non so in quanti se ne sarebbero accorti, anche considerando le macchine che effettivamente mostrano qualcosa |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |