| inviato il 22 Dicembre 2014 ore 19:29
“ Photozone è un chiacchierone come tutti gli altri „ degli obiettivi che ho ed ho avuto, le loro recensioni sono sempre state vicine alle mie impressioni |
| inviato il 22 Dicembre 2014 ore 20:16
Tanto per far capire quello che intendo , basta andare sulla recensione del nikon 80-400 afs e contemplare le FOTOGRAFIE fatte con tale ottica e quindi ci si può accertare di quello che fa l'ottica e logicamente il fotografo,.....non so se sono stato chiaro,.....non sparare a raffica elogi su di un'ottica che ancora non si conosce il suo lavoro sul campo,.....siamo ben lontani dal certo,...stiamo solo discutendo di quello che ha detto piripicchio e piripocchio,.....quindi per battezzare serve il certo e non l'ignoto, chi vuol capire capisca e chi non vuol capire infierisca. |
| inviato il 22 Dicembre 2014 ore 23:26
@Tupa: io continuo a ripetere che bisogna confrontare il nuovo 100-400 col vecchio 100-400 (vedi mia risposta precedente con prove di laboratorio) perché ai Canonisti dell'80-400 non importa una mazza. A guardare gli scatti del vecchio 100-400 questa nuova versione non doveva neanche nascere perché i risultati si ottengono anche col vecchio pompone, così come col nikkor. Se poi si vuol fare la guerra tra marchi confrontando scatti fatti in condizioni diverse da persone diverse con postproduzione ignota io me ne tiro fuori. |
| inviato il 22 Dicembre 2014 ore 23:55
“ rispetto al link segnalato, credo che le foto del Nikkor siano errate. Se caricate quelle della vecchia versione sono decisamente più nitide... e sappiamo tutti che non è così. Per cui quelle non sono le foto di un 80-400 NikkorII. (o perlomeno non sono foto di un esemplare funzionante) „ confrontando le immagini a 400 f 5,6 la nuova versione è migliore della precedente ma molto inferiore al 100-400 II, poi se si pensa che i test di TDP sono falsi lasciamo perdere. per le foto su photozone ci sono anche a piena risoluzione: www.photozone.de/canon_eos_ff/896-canon100400f4556is2?start=2 |
| inviato il 23 Dicembre 2014 ore 0:10
Tupa66, è il terzo topic, nel giro di un paio di settimane, che ti infiammi come 10 ettari di bosco ogni volta che qualcuno ti tocca il tuo 80-400 VR II. Sicuro di non essere un pentaxiano, fanboy di Nikon, con pesanti risentimenti verso Canon? Lo so che dirai sicuramente di no, ma i tuoi post sono più sinceri. Giorgio B. |
| inviato il 23 Dicembre 2014 ore 8:50
probabilmante monta sul computer una scheda INVIDIA.... |
| inviato il 23 Dicembre 2014 ore 10:30
tupa l'unico chiacchierone qua sei te, visto che se non altro photozone ha fatto delle prove, che solitamente, tra l'altro sono molto attendibili. è cosa arcinota che canon non canni una singola lente dai tempi del 17-85, lo sapevano tutti che il nuovo 100-400 sarebbe stato superbo, e cosi è. che poi non dimentichiamo una cosa importante (molto importante): la resa con i moltiplicatori. per quanto discusso, ken rockwell, una sua idea ce la da: www.kenrockwell.com/canon/lenses/100-400mm-ii.htm non mi fanno impazzire le sue recensioni, ma lo ritengo più autorevole di un tupa che non fa altro che parlare e parlare. nikon è sempre stata dietro nei super tele, è cosi da secoli, ma a qualcuno non va bene. |
| inviato il 23 Dicembre 2014 ore 11:46
Ma state ancora dietro a Tupa... Forse non si rende conto di quanto è ridicolo |
| inviato il 23 Dicembre 2014 ore 12:20
A me sta sempre di più crescendo la scimmia. . Dalle foto viste sul sito postato da vulture quest'ottica mi pare eccelsa, basta dargli uno sguardo per vedere i miglioramenti rispetto al vecchio 100-400, innanzitutto ho notato un microcontrasto favoloso ed un bokeh mille mila volte migliore rispetto alla versione precedente, poi dicono che il suo AF sia quasi alla pari del 500 f/4 IS II... Non resta che provarlo con mano per confermare tutto questo ben di dio . Per caso sapreste dirmi il giorno preciso in cui dovrebbe essere commercializzato? |
| inviato il 23 Dicembre 2014 ore 12:58
Da quello che si è potuto vedere fino ad ora pare anche a me che il bokeh sia notevolmente migliore. Per quanto riguarda l'af come il 500mm II dubito che sia alla pari, è sempre e comunque uno zoomone e la vedo dura ad eguagliare un fisso... |
| inviato il 23 Dicembre 2014 ore 13:19
Quattro 100-400 immessi in meno di 12 ore nel mercatino. Se va avanti così, ne troveremo a 750€ prima che inizi la primavera 2015. Giorgio B. |
| inviato il 23 Dicembre 2014 ore 13:47
Credo che per un obiettivo della sua caratura non serva consultare i test per valutarlo , si può tranquillamente aquistarlo sulla fiducia. |
| inviato il 23 Dicembre 2014 ore 13:57
Non so... sicuramente se dovrò acquistarlo lo farò qualche mese dopo il lancio visto che molte copie delle prime versioni al lancio hanno quasi sempre qualche difetto, seppur minimo. |
| inviato il 23 Dicembre 2014 ore 14:08
Quando Canon chiede 2.000€ per un obiettivo non può permettersi di sbagliare. Se lo fa, ogni intervento sarà sicuramente gratuito, ma il danno di immagine si fa sentire. Nikon docet. Giorgio B. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |