RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Recensione Canon 7D Mark II su Dpreview!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Canon 7D Mark II
  6. » Recensione Canon 7D Mark II su Dpreview!





avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2014 ore 9:59

Costo troppo alto rispetto le concorrenti

Non mi pare ne abbia di concorrenti. La pur valida Nikon D300S fa parte del passato anche se ancora in produzione.

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2014 ore 10:33

a livello video canon ha fatto la stessa vigliaccata che ha fatto con la 6d. l'ha resa una merda.
non resta che aspettare la 5d4 ! (o tenersi con molta soddisfazione la 5d3 !!)

p.s. anche nel comparto foto, da quel che si vede in questa review, non sembra che la 7d2 abbia ste migliorie rispetto la 5d3, anzi...
bah...


avatarjunior
inviato il 14 Dicembre 2014 ore 10:49

Io proprio non capisco.
Sono anni che gli utenti Canon chiedono performance di gamma dinamica e recuperi ombre come il popolo francese chiedeva pane e diritti prima della rivoluzione!
Possibile che abbia fatto un corpo proprio con questa manchevolezza...
fuori la concorrenza sta facendo cose di un altro pianeta e se canon continua a tirare il guinzaglio dei suoi possessori di lenti poi la corda finisce che si spezza.

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2014 ore 10:54

@Kame: in Canon non troverai nessuna delle prerogative dei sensori Sony, basta saperlo ;-)

@Sibbeone: il prezzo della 7D2 è quello di una fotocamera appena uscita e lo street price si stabilizzerà solo fra qualche mese come per qualsiasi modello appena uscito, reflex o ML che sia (più in generale per qualsiasi oggetto). La velocità con cui si stabilizza lo street price è inversamente proporzionale alle richieste: più vende più lentamente il prezzi si abbassa, si chiama legge della domanda e dell'offerta con la complicanza data dalla scimmia per tutto ciò che è nuovo, malattia assai diffusa MrGreen. Detto questo Canon non è una medicina e puoi optare per infinite altre opzioni ;-)

La 7D2 include tutte (o quasi) le caratteristiche prerogativa di corpi di fascia altissima (1Dx) tranne il sensore. Per molti va bene così, per altri no. Basta saperlo e scegliere di conseguenza. Una curiosità ce l'ho: cosa c'è di meglio per foto action con sensore APS-c? L'unica che si avvicina è la a77II, qui un po' di confronti sui raw a basse luci: www.dpreview.com/reviews/image-comparison?attr18=lowlight&attr13_0=can

ho evitato ISO 3200 e 6400 per decenza MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2014 ore 10:55


non resta che aspettare la 5d4 ! (o tenersi con molta soddisfazione la 5d3 !!)


temo aspetterai invano:

www.eoshd.com/2014/11/cinema-eos-mark-end-high-spec-canon-dslr-video/

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2014 ore 10:59

@Farnè: hai dimenticato i 36 MP MrGreenMrGreenMrGreen

Tornando seri: fai foto di paesaggio con una 5d2. Per quel poco che vale a me piacciono. Non si l'unico qui su JUZA a fare ottimi paesaggi con una Canon. I primi che mi vengono in mente sono Paco68 e Francesco Talin (quest'ultimo addirittura con la 7D old MrGreen). In cosa ti limita la 5d2?

avatarjunior
inviato il 14 Dicembre 2014 ore 11:39

Ti ringrazio molto Scattipercaso , ho trovato un pò di comprensione ;-) ...:)!
La 5d2 non mi limita e gli voglio proprio un bene dell'anima , mi ha aperto un mondo ma dato che purtroppo la mia amata oramai veleggia verso i 6 anni inizio a guardarmi attorno per evitare che mi resti in mano qualche componente nel bel mezzo di una vacanza magari anche costosa e tanto agognata per far foto...
insomma vorrei semplicemente mettere in cantiere un cambio macchina per il 2015 ma purtroppo non ho ancora trovato il corpo Canon che fa per me.
Ho provato la 6d di un amica per una paio di giorni e a livello personale come sensazioni del corpo mi ha restituito uno scarso feeling. Per non parlare dell'AF da anteguerra. Voglio dire , dopo 5 anni vorrei vedere uno straccio di miglioramento anche lì...è lecito aspettarsi di + di un solo punto G supersensibile al centro...bravi bella forza! mi vien da dire! Complimenti per la presa in giro ehh!
Datemi un modulo AF decente così almeno mi porto dietro la reflex anche alla partitella del cinno ,non ho poi tante pretese che diamine...ok che con tanta esperienza e manico si porta a casa il risultato comunque ma, quando vedo gli amici che con altre marche (non faccio nomi non è mia intenzione è un puro dato di fatto) vanno via con un filo di gas e soprattutto hanno molta più libertà compositiva , beh un pò mi rode in senso buono e scherzoso perchè sono appunto amici.
Anche perchè sono gli stessi che sempre con un filo di gas tirano fuori dei dettagli da paura dove io vedo NERO PESTO...insomma sto iniziando a perdere la pazienza.
Ci sono momenti in cui spengo il mezzo perchè so che a casa in PP non ci posso tirare fuori nulla. Doppia exp? Non è affatto la stessa cosa.
Altri continuano a scattare imperterriti.
Permettetemi di dire: "questo a me cambia"
Se non mi confrontassi mai con nessuno andrebbe benissimo così ma il mondo è variegato e pieno di sorprese e non mi sento uno STRUZZO.

La 5d3 è fuori budget (altra cosa assurda) e soprattutto non la vedo idonea al paesaggio per niente.

Quindi? waiting for the light and for the next FF e speriamo che sia femmina :-P

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2014 ore 11:43

La 5d3 ... (altra cosa assurda) e soprattutto non la vedo idonea al paesaggio per niente.

Mistero della fede!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2014 ore 11:48

Qui su Juza ho visto recuperi ombre più che dignitosi fatti con la 7d2, vediamo cosa faranno sulle nuove FF. Temo però che se questo aspetto per te è fondamentale il lato oscuro sia l'unica scelta. Fine OT

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2014 ore 14:16



articolo molto molto interessante, ma altamente discutibile.
stiamo a vedere come risponderà ma soprattutto cosa deciderà canon riguardo tale segmento.

se finirà la linea 5d, che dubito foooooortemente, rimarrò con la 5d3 per le foto e chissà... a7s2 per il video o già che ci siamo c300II così tagliam la testa al toro !!

ma per ora i vaneggiamenti di eoshd sono solo (interessanti) speculazioni da blog ! ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2014 ore 15:30

(...) Sto cercando di capire, perchè da quanto dice e si vede su dpreview la tua 7d2 è speciale.

La loro, a giudicare dagli scatti e della review,come già detto da Paolostok:
" Corpo e prestazioni AF fantastiche, e sensore poco più che sufficiente."

Direi che per essere il 2014 ed esser passati anni dalla 7d è decisamente un upgrade parziale e scarso rispetto alle attese.


Queste che seguono sono le considerazioni finali di DPreview su 7D MarkII, ne metto una veloce traduzione per una più facile accessibilità. Mi chiedevo, visto che citi la recensione oggetto di questo topic, le loro conclusioni ti sembrano davvero da " upgrade parziale e scarso rispetto alle attese "? Sorriso Così, ...giusto per curiosità eh! ;-)

Sarebbe facile scrivere di EOS 7D Mark II solo come un aggiornamento incrementale all'originale 7D, ma sarebbe un grave errore. Le due fotocamere possono condividere il numero "7" e la lettera "D" sul loro corpo, ma dentro sono macchine molto diverse .

Con la 7D II Canon creato un nuovo punto di riferimento per le case che si sono impegnate nel mercato delle macchine con sensore ridotto. Anche se è probabile che venga vista come un punto d'arrivo per principianti, o un percorso di aggiornamento per le persone che utilizzano macchine orientate al settore consumer di Canon, la 7D II è senza dubbio una fotocamera PRO. E' costruita come un carro armato, ha il layout di controllo di una 5D Mark III e un sistema di autofocus che può competere con la 1DX.
Canon ha aggiunto un sacco di tools nella Mark II, ma uno di questi merita una menzione speciale. L'autofocus Dual-pixel può essere uno dei più importanti, tuttavia è sottovalutato, in quanto tecnologia introdotta nelle fotocamere digitali a lungo termine. E' significativo il fatto che Canon comprenda ora questa tecnologia sulle loro fotocamere della serie " EOS Cinema ". Canon sembra ancora in una fase interlocutoria sull' implementazione ottimale di questa tecnologia, ma sarà interessante vedere come evolverà.

Ci saranno indubbiamente degli utenti che si sentono colpiti per aver aspettato cinque anni, per un aggiornamento inferiore ai due megapixel del sensore, ma questo modo di vedere, manca realmente il vero punto su questa fotocamera. Ciò che Canon ha fatto sostanzialmente con 7D MarkII, è stipare buona parte di una 1DX in un corpo compatto da 1.800 Dollari per quanto questo sia umanamente possibile e il processo sembra esser stato molto efficace. Non commettere errori (di valutazione n.d.s.) - questa è una fotocamera di livello professionale con le caratteristiche di livello professionale, e le sue performance lo sono di conseguenza.

Quindi, si dovrebbe fare il grande passo? Molto probabilmente, sì. Se state pensando di spostarvi su 7D, la Mark II è un grande aggiornamento che può fare tutto meglio di 7D, pur rimanendo confortevole e familiare. Si, se sei un utente 5D III e hai bisogno di una portata da teleobiettivo extra o di una velocità di scatto pazzesca con un autofocus affidabile che difficilmente sbaglia. La qualità dell'immagine è estremamente elevata, e i due corpi sono praticamente indistinguibili. A dirla tutta, chiunque abbia mai considerato l'acquisto di una 1DX, dovrebbe probabilmente dare un'occhiata anche a 7D Mark II ; potrebbe realmente soddisfare le vostre esigenze ad un prezzo molto più basso . Infine, per chi scatta in Raw e utilizza altri corpi EOS, si può dire "addio banding?"

La EOS 7D Mark II è una macchina fotografica eccitante ed un grande aggiornamento del suo predecessore. Non è esente da difetti, ma ha molti più vantaggi che vanno considerati. Detto questo, un sensore dalla resa migliore, prestazioni iTR che raggiungono le sue migliori rivali, o video estremo di alta qualità, per continuare con la messa a fuoco automatica dual-Pixel, avrebbero già fissato una distinzione nella sua categoria. In realtà, nessuna di queste caratteristiche avrebbe messo la 7D MarkII in territorio Gold Award. Invece, si guadagna la nostra Award in argento con una solida performance.


Ora con tutta onestà, (parlo più in generale di una tendenza comune), a me sembra che ci si sbilanci spesso un pò troppo a parlare di cose di cui non si dispone, non si ha esperienza e che a volte non le si è mai prese neppure in mano. A volte, dai commenti, si evince chiaramente che non se ne conoscono neanche tutte le caratteristiche, neppure il "fastidio di informarsi" prima di scrivere. Viceversa, i pareri di chi invece sarebbe competente a parlare, perchè ha provato il prodotto approfonditamente di persona in quanto proprietario e magari, (come nel caso ad esempio di Otto72), dispone di ottimi metri di confronto (ammiraglie e copri prò e non solo di quel brand), vengono nella migliore delle ipotesi ignorati. Contenti voi, ...ma occhio, a fare disinformazione gratuita, ci vuol poco. ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2014 ore 16:47

Fabio, quando c'è stato il nostro scambio di opinioni sul sensore della 7d2, io ho messo nel conto che ci possa essere stato un errore di valutazione da parte mia, ma le perplessità riguardo a una effettiva innovazione sul sensore di Canon, viene da più parti, e infinitamente più qualificati di me;
secondo me al momento l'innovazione più evidente sull'APS-C come sensore viene da Samsung NX1:
Per un brand del prestigio di Canon non è un buon segno.
Sempre opinione personalissima.

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2014 ore 17:44

Paolo, ma ...ancora? Con tutta la buona volontà, ma del solo sensore se n'è parlato già sin troppo (e in alcuni casi anche a vanvera), così come ne hanno parlato tutte le recensioni, in bene e in male. Assodato questo, ora ...che vogliamo fare? Il tema qui è la recensione di DPreview di TUTTA la macchina, NON del solo sensore. Nel processo di acquisizione non si cattura solo con quello, altrimenti useremmo dei semplici fori stenopeici! ;-) Nella fattispecie 7D MarkII è una macchina votata spiccatamente all'action, specialmente in corpi di questo tipo, altri aspetti hanno pari peso e fanno la differenza fra portare lo scatto a casa ...o meno. ;-) La verità è che questa macchina è stata completamente rivista da Canon in OGNI sua parte rispetto alla progenitrice e come hanno scrittto giustamente quelli di DPreview, a ben vedere 7D MarkII del modello precedente condivide solo i primi due caratteri che ne identificano il modello. ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2014 ore 18:07

Il tema qui è la recensione di DPreview di TUTTA la macchina, NON del solo sensore. Nel processo di acquisizione non si scatta solo con quello, altrimenti useremmo dei semplici fori stenopeici!


D'accordo Fabio, ma il punto è proprio questo: il corpo, cioè la costruzione, le prestazioni dell'AF ( anche se qualcuno obietta anche su questo), l'affidabilità, sono i punti forti di questa macchina; il sensore non è tra i punti forti, e questo non lo dico io; si può dire che quasi tutti i commenti vertono su questo:
Dopodichè... è una gran macchina per l'action?
Sicuramente SI!!!, ed anche questo non perchè lo dico io...

user12104
avatar
inviato il 14 Dicembre 2014 ore 18:11

D'accordo Fabio, ma il punto è proprio questo: il corpo, cioè la costruzione, le prestazioni dell'AF ( anche se qualcuno obietta anche su questo), l'affidabilità, sono i punti forti di questa macchina; il sensore non è tra i punti forti, e questo non lo dico io; si può dire che quasi tutti i commenti vertono su questo:
Dopodichè... è una gran macchina per l'action?
Sicuramente SI!!!, ed anche questo non perchè lo dico io...

Quoto
Qui nessuno dice che la 7DII fa schifo, anzi è un macchinone, ma non nel sensore.
Adesso scommettiamo che ci sarà un'altro commento stile: "Si ma la macchina non è solo il sensore"
Perchè le risposte sono sempre state cosi.
Se la Nikon facesse una Macchina così, non mangerei per comprarla, ma come i.q. molte concorrenti sono migliori.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me