| inviato il 11 Dicembre 2014 ore 0:22
Vai di sigma 1.4 art. Il top. Già da f1.4. Occhio ai soliti problemi di sigma (provare per acquistare) |
| inviato il 11 Dicembre 2014 ore 1:26
top per nitidezza senza dubbio come sfocato no gia provato in negozio |
| inviato il 11 Dicembre 2014 ore 2:24
lo sfocato del 50L viene battuto solo dall'85L.. e poi vorrei dire, ad f/1.2 con la 5d2 fotografi praticamente senza luce! |
| inviato il 11 Dicembre 2014 ore 6:41
“ ...che te ne fai del 50ino che alle massime aperture con il digitale rende assai poco? „ è vero, il 50ino a ta fa abbastanza schifo ! savaidis.tumblr.com/post/104899524135 dopo questa ennesima panzanata (ma come ho già detto un migliaio di volte forse sarò stato fortunato io con la mia copia) confermo comunque che il 50one è tutto un altro andare. secondo me il passaggio è obbligato. io trovandomi molto bene col mio 50ino sto rimandando questo passaggio da diverso tempo ed ho iniziato con altri L (100, 200 e a breve 135). ma se per te la focale di 50mm è la più sfruttata allora il 50one diventerà la tua ottica preferita, anche perchè a mio avviso il 501.2 è il 50mm più fascinoso esistente ad oggi. |
user362 | inviato il 11 Dicembre 2014 ore 6:55
Io ho venduto il 50L perché a 1.2 quasi sempre cannava la messa a fuoco e le poche volte che l'azzeccava era morbibo,troppo morbido,essendo io un patito della nitidezza questa cosa non la sopportavo propio,premetto che era nuovo ed era stato tarato in Camera Service assieme alla mia 1DX,poi non parliamo della messa a fuoco con i punti di messa a fuoco laterali...lo stesso problema lo ha riscontrato anche un mio amico e anche lui l'ha venduto e so che non siamo i soli,ora tutti e due possediamo il Sigma 50 Art che a TA e' una lama,a favore del 50L posso dire che ha un ottimo sfocato,possiedo anche l'85L che a tutta apertura oltre che essere stranitido non sbaglia un colpo |
| inviato il 11 Dicembre 2014 ore 7:03
@osso la mia esperienza col 50L è tutto l'opposto... mah? comunque la peculiarità del 50L non è nè la nitidezza nè la reattività dell'af, altrimenti non si spiega perchè il 50f1 (lento, pessima qi, impastato) costa 5mila euro !! |
user4758 | inviato il 11 Dicembre 2014 ore 7:53
“ comunque la peculiarità del 50L non è nè la nitidezza nè la reattività dell'af, altrimenti non si spiega perchè il 50f1 (lento, pessima qi, impastato) costa 5mila euro !! „ Esagerato! Con 3.000€ ti porti a casa un bell'esemplare... Ci sono affezionato ma per 5.000€ lo venderei subito! :) |
| inviato il 11 Dicembre 2014 ore 8:21
Giusto questa settimana stavo spulciando e su ebay stanno tutti dai 4000euro a salire (per copie intonse addirittura si arriva a 6mila euro, esaggerati !! ) Comunque mandami un link in cui lo vendono a 2mila euro, perchè sai com'è... discreta bazza !! |
| inviato il 11 Dicembre 2014 ore 8:22
Ciao, ho più o meno un corredo simile al tuo, e qualche settimana fa ho venduto il 50 1.4 per l'1.2... Le prime impressioni sono che pesa il doppio e la velocità nell'autofocus e la metà... Sicuramente come qualità costruttiva e il migliore che ho a corredo, anche migliore del 70-200... Come resa beh, devi imparare a capire le differenze, ma quando le capisci ti renderai conto che vale tt i soldi che costa... Io la cosa che ho subito notato sono i colori molto ma molto più brillanti e contrastato... P.s. Avere un 1.2 non vuol dire scattare sempre ad 1.2, questo obbiettivo stacca benissimo anche chiuso a f2, 2.8 dove da il massimo |
| inviato il 11 Dicembre 2014 ore 8:24
“ Qui ne cercano uno guasto per 500€, oppure in ordine per 2.000€ :) „ Lo avevo letto anch'io quel post ed ho pensato, Sì, sì, lo troverai... Nei tuoi sogni !! |
| inviato il 11 Dicembre 2014 ore 8:34
Quoto per Zen, ho letto anche io quell'annuncio sperando che fosse un 1.0 in vendita a quella cifra; posseggo il 50 1.2 ma per un esemplare in ordine del fratellone lo avrei sicuramente dato via ed avrei volentieri aggiunto il millino...purtroppo la quotazione di quella lente, se perfetta (se non lo è a mio avviso non va acquistata vista la difficoltà di ripararla), è sui 3500 euri. Tornando in topic, ho da poco il 50 1.2 e posso solo parlarne bene; in passato ho avuto il Sigma 1.4 (non A), ma il cinquantone è ben altra lente quindi, se puoi, compralo e non ti deluderà, a meno che tu nn sia un maniaco della nitidezza...in quel caso sigma A. |
| inviato il 11 Dicembre 2014 ore 10:55
“ è vero, il 50ino a ta fa abbastanza schifo ! MrGreen savaidis.tumblr.com/post/104899524135 „ Ce l'ho anchio il 50ino e lo uso anche con piacere, ma non si può dire che sia un ottimo 50ino alle massime aperture. Soprattutto montata sul digitale. Ma ci sta questa cosa se consideriamo che è un ottica molto datata. E se Canon continua a tenerla a listino senza sostituirla vuol dire che ci crede ancora. Laciamo pure perdere uno sfocato un po' troppo nervoso perché non è sinonimo di bassa qualità ma è semplicemente una caratteristica.Quindi nulla da dire sull'ottica in termini generali ma quando lavori a tutta apertura a brevi distanze secondo me la qualità si compromette a vista d'occhio anche fino al diaframma 2 - 2/8. Da 5,6 a 8 fa un altro bel salto. La tua fotografia è ben realizzata e la resa dell'ottica appare piuttosto buona ma saprai meglio di me che una foto è sempre "bella" se non ha un riscontro al suo fianco, se quella foto veniva fatta con altri 3/4 50ini che si rispettino, come si rispetta il 50 1.4 canon, potrebbe essere che il nostro 50ino arrivi ultimo [IMG]
 2014-100-5320-T-E-poster-N by reportage67@yahoo.com, on Flickr[/IMG] [IMG]
 2014-100-4938-E-poster-N by reportage67@yahoo.com, on Flickr[/IMG] [IMG]
 2014-100-4891-E-poster-N by reportage67@yahoo.com, on Flickr[/IMG] [IMG]
 2014-100-3993-E-poster-N by reportage67@yahoo.com, on Flickr[/IMG] [IMG]
 2014-100-3389-E-poster-N by reportage67@yahoo.com, on Flickr[/IMG] [IMG]
 2014-100-3061-E-poster-N by reportage67@yahoo.com, on Flickr[/IMG] Si può notare con quanto piacere uso questa ottica ma se avessi avuto il 50 1.2 la resa sarebbe stata del tutto diversa e migliore sia nello sfocato, nella nitidezza nella pastosità e sfumatura di tinta o di tono creando atmosfere e presenze, con altri obiettivi impensabili |
| inviato il 11 Dicembre 2014 ore 11:20
Diciamo che il 50ino è un obiettivo normale costa poco e per fare foto va bene (a TA è pietoso a volte) mentre il 50 1,2 (che possiedo da 1 mese circa) dopo averlo domato è un obiettivo per fare capolavori (io ancora non ci riesco ma non per colpa sua ma qui manca ancora il manico ) Ps il buon Donag mentore e maestro mi ha suggerito questa fotografa che utilizza il 50 1.2 come si deve (ci sono scatti anche col 135 L) www.flickr.com/photos/75571860@N06/ che dire a me piace abbestia! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |