RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Filtri ND, E buio sia!!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Filtri ND, E buio sia!!





avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2014 ore 16:52

Bene Sniper, esempio molto chiaro!

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2014 ore 19:39

@Xxchris82xx complimenti per l'articolo sui filtri ND, traspare anche molta passione!

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2014 ore 22:28

Grazie Roberto! È un piacere condividere la fotografia con chi ha il piacere di avvicinarvisici!MrGreen

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2014 ore 23:04

Sono davvero contento di aver stimolato una discussione cosi attiva. I filtri della LEE li ho sempre saputi solo a lastra... in caso contrario li prenderei in considerazione. Per ora rimango sul SET haida 8 64 e 1000.

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2014 ore 23:30

Considera anche che unendo due filtri a vite avrai la possibilità di arrivare a 16 stop di luce che ti permetteranno di rimanere aperto per minuti anche in pieno giorno...i filtri a lastra richiedono nastro adesivo o comunque di essere coperti per non soffrire di light leak, addirittura avevo coperto con l'uniposca la scritta bianca del mio 10/24 per diminuire il riflesso che si creava coi filtri a lastra.
Io sono passato a quelli a vite principalmente per questo motivo e anche perché a lastra ne ho già rotti un paio...
Hanno anche dei difetti che saprai benissimo, comunque lastra o a vite che siano, il kit da 3/6/10 stop é essenziale e completo.

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2014 ore 23:48

E' un piacere chris!Sorriso
Infatti mi ci sto avvicinando, sto cercando di considerare la cosa, sono un po' titubante in quanto tendenzialmente purista e il mio occhio mi fa notare una leggera alterazione dell'immagine con l'uso di questi filtri. Bello l'effetto ma meno bella la sottile alterazione. Potrebbe essere che con vetri di alta qualità questo non accade ma non ho nemmeno voglia di spendere 100/150 euro per un ND di alta qualità per poi usarlo pochissimo; le mie lunghe esposizioni le faccio già, ma con foro stenopeico, quindi non uso il filtro...e nemmeno l'obiettivo!MrGreen

[IMG]

2014-100-1213-E-fine art by reportage67@yahoo.com, on Flickr[/IMG]


[IMG]

2014-100-1176-E-fine art by reportage67@yahoo.com, on Flickr[/IMG]


[IMG]

2014-100-0649-E-fine art by reportage67@yahoo.com, on Flickr[/IMG]

Il mio obiettivo è quello di fare quel genere di foto con un effetto più naturale possibile, insomma come quelle che si fanno senza filtro al calare della luce.

Finirà che ne compro uno con ottimo rapporto qualità/prezzo e se poi proprio mi appassiono a Natale 2015 mi compro un filtro di alta qualitàMrGreen



user64
avatar
inviato il 11 Dicembre 2014 ore 1:51

Sì, sono a lastra..

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2014 ore 8:21

Roberto: Cosa intendi per "alterazione"? Ci possono essere delle dominanti (maggiore la qualità minori le dominanti), ma facilmente eliminabili (quelle create dal kit Haida), ma altre alterazioni non ne ho notate. ;-)

Trovo meno "naturali" gli scatti da te postati che quelli fatti con filtri che si vedono sul forum.

Nfabiox85: grazie

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2014 ore 10:21

Sniper pare di vedere un velo davanti alle foto con filtro, lascia perdere la vignettatura. Mi pare in qualche modo che si impasti l'immagine e che ne sia compromessa anche la saturazione. Magari non si vede in tutti i casi ma soprattutto quando lo si usa con più luce.
Forse bisognerebbe provare a fare una foto con tempi lenti senza filtro e poi la stessa foto con filtro, chiaramente ad un orario nel quale si può rendere il mosso sull'acqua anche senza filtro. Secondo me le due fotografie saranno differenza in termini di naturalezza e qualità complessiva.

L'esempio stenopeico che ho postato voleva sottolineare l'utilizzo dei tempi lunghi e comunque sia le immagini, a prescindere dalla post-produzione che ti può piacere o meno, non presentano alterazione o artefatto. E' solo un immagine senza nulla davanti, nemmeno l'obiettivo appunto. Qundi ovviamente mancano di nitidezza, e più e piccolo il formato del fotogramma e più mancano di nitidezza ma hanno la profondità illimitata. Forse ho utilizzato l'esempio sbagliato, posto due immagini con obiettivo:


[IMG]

2005-09 001-2-3-E-poster-N by reportage67@yahoo.com, on Flickr[/IMG]

[IMG]

2005-005-E-C-poster-N by reportage67@yahoo.com, on Flickr[/IMG]

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2014 ore 11:30

Personalmente non ho mai riscontrato una percepibile differenza tra gli scatti fatti con il filtro e senza, ma forse è colpa della mia scarca semsibilità. MrGreen

Per le foto postate, premetto che ho seri problemi con il B/N, ma non riesco ad apprezzarle, specie la seconda con tutta quella grana (immagino voluta). Non mi pare abbiano "nulla di più" di quello che si può fare con un filtro. Sorry ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2014 ore 11:59

Quella della differenza tra filtro e non, era una mia teoria ma considera che sono inespertissimo dato che non ho mai avuto un filtro nd. Uno si fa semplicemente delle idee e ne parla per capire meglio.
Queste foto sono a pellicola, a colori e sviluppate con la tecnica del crossing; questo comporta un forte aumento del contrasto e della grana. Le ho convertite in un secondo tempo in BN.
Se in queste foto non vedi differenza da quelle fatte con il filtro, che me lo compro a fare!?!? ( Battuta )MrGreen

avatarjunior
inviato il 11 Dicembre 2014 ore 14:24

Penso sia un discorso contorto.
Un pezzo di vetro di fronte alla lente suicuramente farà perdere qualitá di immagine e potrebbe inserire problemi vari tra i quali flare e vignettatura ma, se di digitale stiamo parlando, il tutto è facilmente correggibile in post con risultati eccellenti (se guardate la mia galleria fine art ci sono lunghe esposizioni con 16 nd stop Haida Pro II slim di 4/5 minuti in pieno giorno che presentavano problemi di light leak e ovviamente grande vignettatura, tutti corretti con risultati che mi soddisfano).
Se parliamo di pellicola non saprei come risolvere le varie problematiche di post, ma direi che potrebbe essere una buona occasione per imparare nuovi trucchetti;-)
Comunque il kit haida costa un centinaio di € e comprende ND 8/64/1000, direi che per iniziare è piuttosto economico.
Se peró si usa la pellicola credo sarebbe più inficato un kit a lastra anche con filtri graduali soft da tre stop per avere la possibilitá di esporre terra e cielo in una sola posa e con risultati stupendi.

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2014 ore 18:00

Concordo Chris.
Ho visto la tua galleria fine art ed è molto accattivante e suggestiva. Complimenti.
Di sicuro nel bn c'è meno contaminazione del filtro rispetto al colore, e questo per me è interessante perché faccio quasi tutto in Bn. Sulla pellicola secondo me il discorso non cambia, se è presente un alterazione ci sarà su entrambi i sistemi. Quindi concordo sul fatto che qualunque cosa metti davanti ad una lente in qualche modo si vede, per questo sostenevo che è meglio metterci qualcosa di qualità superiore.

avatarjunior
inviato il 11 Dicembre 2014 ore 19:58

La miglior qualità della lente però non vuol sempre dire miglior risultato.
Attento nella scelta e leggiti molte recensioni, ad esempio i B&W hanno dominanti magenta che gli Haida non presentano.
L'inglese ti sarà amico nelle recensioni, perché in italy scarseggiamo!

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2014 ore 21:02

Si ho letto che il b+w tende al magenta e i lee non ci sono circolari..almeno mi sembra!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me