RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lightroom 4 final







avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2012 ore 9:39

installato lr4 tutto ok i cataloghi..in realtà ne crea di nuovi adatti al lr4 senza perdere nulla.

solo non riesco a installare il camera raw 6.7 RC x potere vedere i files della 5d3...mi fallisce l'aggiornamento...non c'è verso...ho provato su due pc...

qualcuno mi risponde pls??!? MrGreen

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2012 ore 9:49

Sicuramente voi tutti non avete piu' come sistema operativo XP, ma per chi come me ancora lo usa, una delusione:

?Microsoft® Windows Vista® con Service Pack 2 o Windows® 7 con Service Pack 1

Lightroom 4 non e' compatibile con il vecchio sistema operativo, amen.

Lorenzo

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2012 ore 10:01

Beh...questo lo si sapeva da tempo e lo si puo anche capire.
Con Win 8 alle porte non si puo pretendere che un software terzo supporti 4 versioni si sistema operativo.....

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2012 ore 10:23

Gannjunior che io sappia dovrebbe avere ACR 7.0 LR4.

Provato ad aprire comunque i file con l'ultima trial disponibile?

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2012 ore 12:23

Sono curioso di sapere se la versione 4 è più snella e fluida nell'utilizzo della 3. Uso Mac, grazie!

P.S. ho ancora Leopard e mi sa che devo aggiornare a Snow Leopard, ma prima volevo sapere come va la 4 e se ne vale veramente la pena. Rigrazie

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2012 ore 12:52

Per le funzionalità vale la pena, i nuovi comandi ombre e luci funzionano davvero meglio di prima, ora sono davvero fantastici (prima il recupero non lo usavo ad esempio).
Chiarezza è molto migliorato e le riduzioni rumore selettive e il bilanciamento bianco con il pennello è molto comodo! :D

Io ho notato qualche rallentamento, ma non vorrei che forse colpa mia, sto gestendo immagini e catalogo da un disco esterno firewire 800...

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2012 ore 13:05

@ Pisolomau
Anch'io uso Mac (Lion) e non ho notato rallentamenti dalla 3.6.

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2012 ore 13:37

Ermoro,

guarda, LR4 sembra avere ACR 7 che per altro se guardi le macchine supportate sembra supportare la 1dx ma non la 5d3.
Mentre ACR beta 6.7 che sembra più vecchio del 7 invece sembra avere un supporto più ampio, tra cui anche la 5d3.
A parte questa stranezza io non riesco ad "aggiornare" ACR in nessun modo...mi rimanda ad altri programmi di adobe (tipo adobe air runtime etc() ma nonostante io faccia tutto quelo che mi indica non ci riesco.
e naturalmetne non riesco ad aprire i raw della 5d3 via ACR...

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2012 ore 14:58

ACR 7 e' ufficiale e non supporta la 5D3. ACR 6.7 RC1 e' una release candidate ancora acerba. Questo sta a significare che a breve ci sara' un aggiornamento di ACR 7 per implementare il supporto alla 5D3.
Da quel che ho capito, la 6.7 RC1 e' un plug-in per il solo CS5. Credo che per il momento su LR non lo puoi usare....

labs.adobe.com/downloads/cameraraw6-7.html


avatarsupporter
inviato il 07 Marzo 2012 ore 19:50

Istallato senza problemi ACR 6.7 RC1..se qualcuno ha dei raw della 5d3.....MrGreen;-)
Acr7 arriverà con PsCs6....speriamo preceduto da una beta funzionante sul 5 perché adesso la differenza di versione con Lr4 crea qualche rallentamento nel flusso di lavoro.

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2012 ore 20:34

La cosa buona della versione beta di LR4 è che aggiorna anche alcune caratteristiche di LR3;
ho installato 4 in inglese (non sopporto più i nomi delle funzionalità di Adobe in italiano) e anche 3 ora parla in inglese;
poi su LR3 mi sono trovato anche il profilo per il mio nikkor 18-105 che non avevo prima.

avatarjunior
inviato il 08 Marzo 2012 ore 5:14

ordinato l'aggiornamento da LR3...sono molto curioso. Cool

avatarjunior
inviato il 08 Marzo 2012 ore 6:41

SorrisoBuongiorno a tutti!
Mi inserisco in questa discussione sull'argomento... Ho installato la versione Demo di Lightroom 4, in attesa di ricevere la copia acquistata. Ho riscontrato che, importando delle immagini non ancora classificate ed in formato Raw, mi trovo creata sulla scrivania una cartella Photopackage.log (???) ...che non so cos'è e a cosa serve. Qualcuno sa spiegarmi a cosa è dovuta e da quale impostazione deriva? Ed inoltre, posso cestinarla o creo dei danni? Come fare per non averla più sulla scrivania del Mac??? Ammetto che ho scaricato ieri sera tardi, e non ci ho potuto dare attenzione più di tanto, e sicuramente lo farò...ma nella versione precedente di LR, ossia la 3.6 non mi succedeva nulla del genere. Vorrei capire se l'aggiornamento mi ha scasinato qualche libreria precedente, magari a mia insaputa. Il mio sistema operativo è Lion, aggiornato alla versione 10.7.3.
Grazie se qualcuno mi saprà rispondere!

Alfredo55

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2012 ore 16:35

Installato su SEVEN, mi pare che vada come la 3.6, forse un pelino meno reattiva, non notate un certo lag nell'applicazione dei comandi?

Inoltre non ho ben capito l'uso dei cursori bianchi e nero, sono cambiati rispetto a prima.... mi devo documentare MrGreen

P.S. bella la funzione mappa, forse un pò meno intuitiva della versione apple (iPhoto) però un bel passo avanti. Trovo invece piuttosto inutile quella libro (forse perchè io uso solo Blurb per il quale già prima vi era un ottimo plugin funzionante).

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2012 ore 17:45

io metto che scriva in auto gli .xmp
ho aggiornato a camera raw 6.7 ma bridge non aggiorna le anteprime ed aprendole con photoshop carica camera raw che dice "the selected image uses process2012, convert to process 2010 to adjust setting" ...
, bisognerà aspettare la cs6 !? Triste

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me