“ mi chiedono ulteriori info tramite mp,
le aggiungo qui pubblicamente, potessero servire a più persone:
cercando su internet, avevo preso l'indirizzo qui:
se non sai il francese, traduci con google translate.
www.valensole.fr alla voce tourisme-> hebegements (le strutture ricettive) io ho scelto ->camping
io andai a dormire in questo campeggio:
www.camping-valensole.fr non capiscono una parola di italiano, neanche io sò il francese, ma a gesti come gli indiani, e con un pò di inglese, ci siamo sempre capiti.
sono disponibilissimi e gentili.
guarda qualche foto della struttura:
ci sono i mobil-home , che sarebbero i bungalow , quelle casette in legno e plastica per intenderci, dove parcheggi l'auto davanti e sei a posto.
se nò lasci l'auto all'ingresso.
nel caso della tenda, è uguale, hai la tua piazzola per tenda e auto.
la tenda te la devi portare da casa.
mi son trovato molto bene la prima volta, quindi son tornato nello stesso posto.
sia in tenda-auto, che in moto-bungalow.
una scaletta in fondo al camping, e ti porta alla piscina.
considera che apparte la lavanda, è un paese quasi deserto. solo turisti. e agricoltori di lavanda.
la quiete regna.
non è che ci sono bar, pubs e discoteche.
sinceramente non si mangia sempre benissimo, basta non ordinare stranezze.
mi sta venendo la voglia di tornarci. se sarà così andrò in moto per godermi le strade e le curve
e per risparmiare, da ex scout, non rinuncerò alla tenda.
p.s. di sera la temperatura scende discretamente.alla mattina per fotografare prima dell'alba, ci vuole la giacca, o un bel maglione.
ci vuole anche una copertina se non hai una tenda da alpinismo.
„