RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

[7D MarkII] Cos'altro c'è sotto il "cofano"


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » [7D MarkII] Cos'altro c'è sotto il "cofano"





user13641
avatar
inviato il 02 Dicembre 2014 ore 12:06

@Formha
Per realizzare una cosa così (era un'attacco di un falco di palude ad una famiglia di anatidi) con 7D dovetti fare tutto a mano...

Sicuro che sia un falco di palude?

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2014 ore 12:59

bellissimo articolo Fabio !!!!

E tutti quei dettagli , oltre alle diatribe sul sensore , fanno
veramente crescere l'acquolina in bocca verso questo
gioiello di tecnologia .

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2014 ore 14:22

Grazie Franco, è sempre un piacere condividere quando si trova qualcosa di interessante! ;-)

Fabio

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2014 ore 14:30

@Formha
" Per realizzare una cosa così (era un'attacco di un falco di palude ad una famiglia di anatidi) con 7D dovetti fare tutto a mano... "
Sicuro che sia un falco di palude?


Hahaha MrGreen ...si, in effetti quella li non è esattamente un FdP MrGreen ...ovviamente Angelo non mi riferivo all'esempio Canon, ma ad un mio vecchissimo lavoro di photomatching fatto all'epoca del vecchio forum quando ero agli inizi come naturalistica. In sostanza fare cose come queste che ti allego di seguito, ora con la nuova funzione di Esposizione multipla dovrebbe esser molto semplice e sopratutto veloce, visto che in teoria dovrebbe pensarci la fotocamera, ...cercavo conferme dagli utenti proprio per questo. ;-)








Ovviamente suppongo che per sfruttare al meglio la funzione si debba scattare da cavalletto, io all'epoca feci tutto a mano libera e ci misi un bel pò a far coincidere il tutto. Vediamo se c'è qualche fortunato possessore che ci ha già provato... Sorriso

avatarjunior
inviato il 02 Dicembre 2014 ore 14:56

c'è gente che non fotografa con la macchina e le ottiche ma con DXO...Eeeek!!!MrGreen

user3834
avatar
inviato il 02 Dicembre 2014 ore 15:00

Funzione molto interessante, ne avevo sentito parlare per altri motivi, scatti multipli uniti in macchina per diminuire il rumore ad alti iso... però così è una figata MrGreen

user13641
avatar
inviato il 02 Dicembre 2014 ore 15:14

Fabio
io sono tra i primissimi ad aver acquistato la 7DII (prenotata ai primi di ottobre e ricevuta ai primi di novembre) che viste le condizioni meteo, praticamente non sono ancora riuscito ad usare se non per piccoli esperimenti casalinghi sulle innovazioni rispetto alla 7 old . Ho anche la 5DIII per cui il feeling sui comandi è stato immediato ed è uno dei motivi che mi ha spinto all'acquisto. I tuoi "chiarimenti" anche se a me noti hanno rafforzato la voglia di riscontrare, sul campo, i progressi del nuovo acquisto, manca solo il sole!
Angelo

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2014 ore 15:51

Angelo scusami, ma come ti sembra la 7d mkii rispetto alla 5diii, come iq, fino a 1600 iso?

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2014 ore 15:54

Molto molto interessante!!! Grazie mille

user13641
avatar
inviato il 02 Dicembre 2014 ore 16:50

@Luca Costa
Per quel poco che ho utilizzato finora la 7 mi trovo in difficoltà ad esprimere un parere ma direi che se la gioca alla pari.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2014 ore 16:51

" scatti multipli uniti in macchina per diminuire il rumore ad alti iso... "

Se non erro è una funzione che ha la 70D, ma che non ho ancora sperimentato.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2014 ore 17:15

Ah però......ho visto dei test 7d vs 5dmkiii dove appunto se la giocano. Grazie Angelo x la conferma.

avatarsupporter
inviato il 02 Dicembre 2014 ore 17:57

Per la questione scatti multipli devo verificare, non l'ho mai utilizzata.
Comunque, dopo i test a scatole e ammennicoli vari, almeno uno scatto a soggetti per i quali (anche, non solo) è nata:



(qui in HD: img1.juzaphoto.com/shared_files/uploads_hr/1115143_large23329.jpg )
avifauna in volo...questo mi è sbucato da dietro all'improvviso, ho visto l'ombra ed ho iniziato a scattare quasi alla cieca, focheggiavo, scattavo e zoomavo contemporaneamente MrGreen per farlo stare dentro il frame...impressionante la reattività della fotocamera anche con l'obiettivo moltiplicato (1.4X) e la raffica a 10fps.
PDC nulla, tempo al limite del mosso, era veramente vicino (focale 175mm!!), ha tenuto a fuoco (modo 65pt+ITR) solo la testa - se non vedo male - che conosca anche quella del cormorano?Cool
Insomma il sensore non se la gioca con i ff (no, purtroppo la differenza ancora esiste e si vede), ma per tutto il resto siamo ai massimi livelli.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2014 ore 18:11

Wow Otto.....a quanti iso e con che ottica?

avatarsupporter
inviato il 02 Dicembre 2014 ore 18:28

ISO 200, soggetto sottoesposto e recuperato in PP (in ombra contro il cielo), obiettivo 70-200L IS II+1.4XIII, tutta apertura (f/4).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me