RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Reflex Canon e (non) futuro della videografia


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Reflex Canon e (non) futuro della videografia





avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2021 ore 21:12

Si Massimiliano mi riferivo alle Pocket che sulla carta mi sembrano favolose.
Da Vinci Resolve lo sto usando con soddisfazione (anche se solo la versione free).
Sulla tenuta agli agenti atmosferici come darti torto, è uno dei motivi per lasciare la piccola GX9.

avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2021 ore 21:15

...ci stavo facendo un pensiero sulla versione compatibile con il sistema EF (causa lenti che posseggo).

avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2021 ore 21:29

Il punto è che in alcuni campi non c'è più una netta separazione tra i due mondi e le macchine cercano di andare incontro a questa necessità. In questa terra di mezzo non si parla in senso stretto né di fotografia, né di video ma piuttosto di "imaging", una sorta di ibrido che prende spunto da entrambi i mondi per creare nuove forme espressive. Poi ovviamente esiste la fotografia tradizionale così come esiste il video tradizionale e per ognuno è sempre preferibile usare i mezzi più adatti al nostro scopo tenendo conto del risultato, del come vogliamo ottenerlo e, non ultimo, del nostro portafoglio.

avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2021 ore 21:32

...ci stavo facendo un pensiero sulla versione compatibile con il sistema EF (causa lenti che posseggo).


Dipende molto da cosa vorrai andare a riprendere e dove la vorrai utilizzare. Metti in conto anche che necessita di molte batterie o, meglio, di una batteria esterna piuttosto voluminosa.

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2021 ore 21:50

Le fotocamere della gamma eos, reflex o mirrorless che siano, sono sempre degli apparecchi fotografici, in primis. Anche se hanno delle funzioni video avanzate, rimangono comunque delle macchine ibride.

Ad esempio, un sensore specificamente progettato per una videocamera ha caratteristiche ben diverse da quello di una fotocamera, in genere. Inoltre, se si visionano le caratteristiche tecniche, quasi tutte le macchine della gamma eos cinema adottano una linea dedicata di processori digic, diversa da quelli montati sulle fotocamere.

Per cui, le limitazioni che vi sono sulla modalità video delle fotocamere sono una conseguenza del compromesso di dover progettare un dispositivo ibrido, sia per limiti tecnici che di costi. Poi, indubbiamente vi è anche un aspetto commerciale, visto che in certi casi determinate funzioni potrebbero essere facilmente implementare via firmware, ma non viene fatto per questioni di posizionamento del prodotto. Tuttavia, anche in tal caso, sviluppare un software costa, e questo si applica anche al fatto di dover implementare delle funzioni più avanzate lato firmware: non a caso l'aggiornamento al Canon log per la 5d mark IV era a pagamento...

Vi è anche da dire che ogni prodotto nasce con una destinazione di utilizzo, ed è spesso questo il problema per noi utilizzatori finali, visto che non tutti rientrano nell'idea di "utente tipico" che ha in mente Canon. Il che poi porta a scelte apparentemente poco coerenti, ad esempio il fatto di offrire il Canon log sulle 5d mark IV, pur se a pagamento, ma di non farlo sulla 1dx mark II, che è un modello di fascia superiore e con una modalità video più avanzata. Il mio sospetto è che per le 5d mark IV abbiano ricevuto un elevato quantitativo di richieste da parte dei possessori della fotocamera, mentre per la 1dx mark II non è stato così...

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2021 ore 21:52

Il mio sospetto è che per le 5d mark IV abbiano ricevuto un elevato quantitativo di richieste da parte dei possessori della fotocamera, mentre per la 1dx mark II non sia stato così...


Penso che il tuo sia un sospetto più che fondato.

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2021 ore 22:53

Un lato positivo è che sul sito di Canon Italia vi è la possibilità di suggerire dei miglioramenti in merito ai loro prodotti, che vengono poi inoltrati alla casa madre.

Ovviamente non è scontato che poi la casa decida di intervenire, anche se la cosa fosse fattibile via firmware, ma quantomeno raccolgono le segnalazioni.

Ho già effettuato più volte l'operazione, ma ovviamente se ricevono poche richieste difficilmente faranno qualcosa, anche se si trattasse di una questione banale da gestire.

avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2021 ore 12:34

Massimiliano_78 , penso di continuare a fare un po (un bel po ah ah ) di gavetta con la GX9 tenendo d'occhio (molto stretto) la GH5 nel caso spunti una occasione.

Resta il fatto che il mio campo è ancora prevalentemente fotografico, per cui terrò d'occhio anche la Eos R data l'età delle mie fidate "compagne" .

Sul fronte BM soprassiedo sicuramente .

Che dirti se non Grazie davvero per la piacevole conversazione e i consigli.
Un grazie anche agli altri amici che sono intervenuti.

Questo è davvero un bel luogo dove scambiare opinioni e idee, tutto sta a trovare le persone giuste.

Ciao

avatarjunior
inviato il 15 Aprile 2021 ore 9:23

Il tuo ragionamento è più che condivisibile, Eos R sarebbe un bel passo avanti e sul lato m4/3 sembra essere l'anno della GH6 (e rerlativo calo dei prezzi di GH5)... attendi e valuta ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me