RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Colori sbiaditi in Photoshop e Lightroom con Dell 2413


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Schermi
  6. » Colori sbiaditi in Photoshop e Lightroom con Dell 2413





avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2014 ore 11:13

Ma penso che principalmente a lui interessi la stampa ma Quello è un altro bel casino che non dipende assolutamente dal monitor

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2014 ore 13:07





Aggiungo una foto in cui è ancora più evidente la differenza ed è evidente che in photoshop (a destra) la foto è sballata e, ripeto, la stampa viene identica a quello che vedo a sinistra.

Io non ci tengo per niente a restituire il monitor perchè, nonostante qualche alone negli angoli inferiori che riesco a tollerare, la visione è ottima e nel complesso superiore a quella del vecchio monitor.
Ma purtroppo stando così le cose non riesco a stampare in modo decente.
Zkphoto dice che devo tarare la stampante, ma tarare la stampante non esiste, non si tara una stampante, se mai si fanno profili per le carte, quindi dovrei fare dei profili per una decina di carte? non ha senso.
Altri mi dicono di profilare il monitor con il profilatore dedicato che è l'i-1 pro che io non ho e non ho intenzione di comprare perchè ho l'i-1 display2 che non consente una calibrazione hardware ma solo software.

Quindi qualcuno ha una soluzione da proporre tenendo conto solo di quello di cui dispongo e mi può spiegare in modo chiaro, considerando che non ho grande esperienza di gestione colore, che cosa devo fare?

Se qualcuno mi trovasse una soluzione io sarei molto contento di non rispedire indietro il monitor, in caso contrario, mi dispiace ma non posso lavorarci.

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2014 ore 13:11

Io ci rinuncio...

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2014 ore 13:13

Zk mi dici cosa intendi per profilare una stampante.

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2014 ore 13:18


avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2014 ore 13:22

Comunque mi sa che ti mancano tutte le basi sulla funzione dei profili colore e sulla loro gestione nel workflow

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2014 ore 13:57

Certo non sono un esperto, stampo solo da due mesi ed ho tantissime cose da imparare.
Però, come vedi nel video, non profili una stampante, una stampante non si profila, ma trovi i profili ICC per una carta.
Ora io uso almeno una decine di carte diverse quindi dovrei fare almeno 10 profili.
I profili a farseli fare costano circa 50 euro l'uno, oppure se compri uno spettrofotometro te li fai da solo, quello che costa meno (X-Rite ColorMunki Photo Calibratore) costa circa 400 euro.
Capisci che non è il caso, anche perchè ho già fatto decine di stampe usando il vecchio monitor e i profili ICC forniti dai produttori di carte e sono venute benissimo.

Il mio problema è evidente che non ha niente a che fare con la stampante, è un problema di gestione colore tra Windows e Photoshop e gli altri applicativi che gestiscono i profili colore.
E' anche evidente che non è un problema di monitor, il monitor funziona.
Il fatto è che io in queste condizioni non ci posso lavorare perchè le stampe non corrispondono a quanto vedo.

Purtroppo nessuno ha capito quale può essere il problema nè mi ha indicato un procedimento che posso attuare, con gli strumenti che ho, per risolverlo.

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2014 ore 14:04

lo abbiamo capito e ti abbiamo indirizzato verso la soluzione ma se non vuoi ascoltarci almeno abbi il buon gusto di non darci la colpa.

Fino a prova contraria non siamo l'assistenza tecnica pagata da microsoft, dell, xrite . Lo facciamo per passione e soprattutto gratis.. se vuoi cavare un ragno dal buco senza aver le basi fai quello che ti è stato detto prima.

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2014 ore 14:09

Ellepi segui le istruzioni che ti ha dato wazer...

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2014 ore 14:12

Lui continua a pensare che si debba adattare lo schermo a quello che esce dalla stampante

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2014 ore 14:16

Rispondi a queste due domande:

1) Il monitor precedente lo calibravi via "software" con quale programma? Hai ancora il vecchio profilo nella cartella di sistema?

2) il tuo nuovo dell lo stai calibrando in modo "hardware?"

ps: È al 90% un problema di gestione del profilo del sistema operativo che rompe le balle al programma x rite, ci sarà di mezzo il solito lutloader che fa disastri. Ecco perché preferisco color navigator di Ezio: blocca tutto il resto.

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2014 ore 14:17

Comunque la risposta è sì, se usi 10 tipi di carte diverse ti devi fare 10 profili diversi. Altrimenti ti rivolgi a un negozio professionale di stampa in grado di fornirti lui dei profili con cui fare un soft proof

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2014 ore 14:19

Mi pare abbia già detto prima che ha fatto una calibrazione software perché non ha la sonda specifica Per il suo monito

avatarjunior
inviato il 03 Dicembre 2014 ore 14:22

Wazer Il monitor precedente lo calibravo via software con i-1 display2.
Come ho detto in una precedente risposta non ho l'i-1 display pro che consente una calibrazione hardware.
Quindi puoi indicarmi una procedura che posso attuare con gli strumenti che ho.
Grazie.

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2014 ore 14:25

comincia a fare questo e poi dimmi cosa accade alle tue immagini www.wazer.eu/profilo-colore-monitor-e-windows/

1) nome e versione del programna di profilazione ?

2) Riscrivimi i parametri di calibrazione del vecchio monitor

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me