RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

canon 6d o 7d?







avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2014 ore 10:10

Beh voglio dire nulla di grave, ti invito solo a tenere in considerazione tutte le alternative, forse io fossi in te con un budget limitato anziché cambiare il 18 55 addirittura prenderei il 24 pancake che è appena uscito e poi il 100 di cui parlavo prima!

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2014 ore 10:10

Sto leggendo i consigli sull'altro thread....Buone opinioni sul Sigma 17-50 o 17-70 2.8 rispetto al Tamron...

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2014 ore 10:12

Diciamo che se ne sentono un po di cotte e di crude su tutti, attenzione che il 17 70 è 2.8 - 4, quindi con massima apertura variabile! È una bella lente pero!

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2014 ore 10:22

cosa comporta? cerco 2.8

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2014 ore 10:22

Se scatti anche in .jpg credo proprio che castreresti la 6D. Meglio 100d + ottiche buone.
Magari senza esagerare come ho fatto io che con l'equivalente Sony della 1100d ci metto davanti un Carl Zeiss 24/2 (che é anche migliore del 24L canon).

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2014 ore 10:26

L'apertura variabile vuol dire che a 17 mm puoi impostare 2.8, ma che a 70 il minimo selezionabile è 4, quinti tipo a 50 sarà 3.5... È più luminoso a 17mm che a 70!

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2014 ore 10:35

Scusa valeross ma da come hai parlato fino al post "A FF io volevo passare almeno tra un anno!" pareva il passaggio dovesse essere fatto a breve termine (difatti hai messo in vendita la 100D), cerca almeno di essere più precisa quando apri una discussione se non vuoi avere risposte che non ti aggradano!

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2014 ore 10:37

Grazie lenza

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2014 ore 10:38

Ho avuto il 17 70 c sigma per un anno accoppiato alla 700d. Non posso che parlarne bene. Veramente ottimo. Certo ha il diaframma variabile ma ha un buon stabilizzatore ed arriva fino a 70. Io lo preferì ai tamron ma credo si cada cmq in piedi. Passando al corpo...la 100d l'ha usata mia moglie per un anno. E' un ottima macchina che sforna ottimi file ma il corpo è molto piccolo quindi l'accoppiata reflex/obiettivo va fatta tenendo conto anche di questo aspetto

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2014 ore 10:56

Secondo me, questo topic rasenta la follia!

Arrivi dicendo che hai messo in vendita la 100d dappertutto per passare a full frame, chiedendo consigli e senza nemmeno le idee chiare sul modello, confondendo apsc e ff (e qua bastava VERAMENTE poco, aprivi la scheda della 7d e leggevi, ma nulla....)

Alla domanda "cosa non ti soddisfa dell'attuale corpo?" Hai glissato con nonchalance...

Ad ogni modo cominciano a piovere consigli sensati e assennati (tra cui il mio, che ribadisco, INVESTI IN UN CORSO DI FOTOGRAFIA BASE!) e rispondi piccata, accusandoci (dopo aver chiesto consigli) di fare illazioni sul tuo rapporto con la fotografia!

Dopo, con ancora il corpo in vendita dici che no, in realtà non avevi intenzione di cambiare fotocamera e rimbalzi la tua presunta insoddisfazione sulle ottiche e, va bene, tutto sommato mi pare ancora sacrosanto. Anche qua arrivano fior di consigli e dici di VOLERE un'ottica f/2.8 e poi viene fuori che non hai nemmeno idea della differenza tra uno zoom a diaframma massimo costante o variabile.

Allora scusa, riordina le idee e cerca di capire cosa vuoi fare, cosa ti aspetti, dove vuoi andare a parare.
Così è solo tutto profondamente e inutilmente confusionario, poi se hai una barca di soldi da gettare, beh fai pure! Tanto, a quanto pare, non accetti comunque i consigli...
In bocca al lupo a chi avrà ancora la pazienza di starti dietro

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2014 ore 11:06

Posso spezzare una lancia a favore di Valeross?, se avesse avuto le idee chiare non stava qui sul forum a chiedere consigli, forse un pò di pazienza non guasterebbe.
Opinione personale

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2014 ore 11:14

Ho evitato di risponderti a tono ma mi ci porti. Le idee le ho abbastanza chiare ok? E proprio perché non ho soldi da buttare,sembra fin troppo evidente ma per te é optional,tu sei un mega professore. Se leggi anche qualche thread precedente,ma non ti chiedo cotanta fatica......
Ti farò uno schemino per bambini forse comprendi.
Generi: paesaggio e street diurno/notturno e macro/still
Obiettivi: un grandangolo,un tuttofare,un macro
MIEI OBIETTIVI: cambiare il 18-55 di kit che uso come tuttofare con uno più luminoso e un buon obiettivo per macro
OBIETTIVO A LUNGO TERMINE:passare a full frame
Non avendo disponibilità economica elevata sarei stata disposta a passare ORA a full ed evitare di acquistare per poi rivendere,ma se c'é una soluzione per evitare ben venga.
Per la 7d secondo te al centro commerciale davanti al commesso seduta stante prendevo il telefono per andare su juza???
E infine se sto iniziando adesso a capire qualcosa di ottiche pensi sul serio che sappia già la differenza da te esposta? Mi hanno consigliato degli obiettivi e li vado a vedere e chiedo cosa non so ovviamente.
TI É CHIARO? Mamma mia!

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2014 ore 11:27

Dalle mie parti si chiama "cazzimma". Ma non son termini adeguati a un professorone del mio calibro, beninteso... comunque perdona il disguido, davvero ora mi è tutto molto più chiaro, limpido come acqua di sorgente! Grazie per lo schemino!

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2014 ore 11:31

Valeross, se vuoi mantenere l'apertura a 2,8, c'è anche il sigma 17-50, e come ti hanno consigliato prima ci abbini il 100 mm macro canon non is, che costa poco, e sei coperta, con tutte ottiche F 2,8, certo hai un buco di focale tra 50 e 100mm.

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2014 ore 11:51

Obiettivi Tokina 11-16 2.8 per paesaggio, 17-55 canon o 17-50 tamron come tuttofare, Canon 100 macro ovviamente per il macro (se rimani in apsc). Tokina 16-28 o Tamron 16-30 per paesaggio, 24-70 tamron o 24-105 canon come tutto fare, Canon 100 macro

Per la 7d secondo te al centro commerciale davanti al commesso seduta stante prendevo il telefono per andare su juza???

No ! Però appena arrivi a casa e scrivi su Juza SI !

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me