| inviato il 04 Dicembre 2014 ore 17:09
Giuliano per favore, non fare la solita sfilata di foto in tutti i topic!!! Le sezione di discussione non sono per le raccolte di foto; in casi eccezionali ci può stare che si metta una foto a titolo di esempio, però deve essere un'eccezione, non la norma. |
| inviato il 04 Dicembre 2014 ore 20:19
Juza, io non faccio le solite sfilate.( linguaggio alla Viper?) Trattandosi di un topic riguardante la fotografia e gli obiettivi cerco di dimostrare con i fatti ( le foto) le mie opinioni. Parlare a vanvera non serve. Si dice che l'incarnato Fuji è migliore? Allora bisogna dimostrarlo .....sempre con le foto. Si vuole spiegare che certi ritratti si fanno con le focali lunghe ? Bisogna mettere degli esempi.....quindi foto. Una foto vale più di mille parole. Cercherò comunque di ridurre al minimo gli "esempi". Gli esempi diventeranno eccezioni!? E' dalle foto che si traggono molte conclusioni....non dai sentito dire o da atteggiamenti per partito preso. Metterò dei link così nessuno potrà dire che faccio show...... |
| inviato il 04 Dicembre 2014 ore 21:14
Io non sono un ritrattista ma ho fatto degli scatti alle modelle del canon day in franciacorta quest'estate è ne sono rimasto soddisfatto anche perché il cielo era coperto da nuvole "latticinose" che però non mi hanno impedito di fare scatti ben definiti è che mi piacciono molto. Certo tenendo conto della mia poca esperienza. Obiettivo? Sigma 50-150 f2.8 os su canon 7d. Se vuoi guarda nelle mie gallery o meglio fai una ricerca degli scatti qui su "juza" secondo me é un'ottica ultra sottovalutata. Un vero tutto fare per le "misure" da medio tele a tele di alta qualità su sensori APS-C |
| inviato il 08 Dicembre 2014 ore 18:11
@Giuliano il nikon 180 sembra avere un prezzo (da usato) molto interessante, l'unica cosa che devo valutare è la lunghezza... So che la fuji ha una gran bella resa... però prendere una macchina apposta per ritratti... mmh mi sembra eccessivo @Luca ho guardato il sigma, ma anche usato ha un prezzo un po altino |
| inviato il 08 Dicembre 2014 ore 18:45
ciao Averroè. Io un pò nell'ambito ritratto qualocosa faccio. Ho un Nikkor AIS 85mm f 1.4 che è da favola, un tocco e una plasticitaunica impressionante. E' si manual focus, ma ti restituisce degli scatti particolari e unici Usare dei manual focus ti fa dienire più veloce, facendoti ragionare sullo scatto e migliorandoti. La versione AFD costa di più, ovvio. Per una questione di budget al tempo presi questo e sia su dx che diviene un 135 da sfocato impressioannate quando lo usi a f1.4 o 2 isolando il soggetto che su FF va da paura. Un'altra ottica, un pò datata ma di una qualità spettacolare cotruzione resa è l' 80-200 f 2.8 AFD bighiera, pesa un pò ma non ti fa pentire di averla. Spettacolare. Sull'usato la trovi sui 500/600. Ha il tocco di quelle ottiche da ritratto con sfocati delicati. A volte ho fatto ritratti pure con il buon e vecchio 55 micro 2.8 a TA. Vuoi spendere poco ed avere una qualità alta e un ottica da ritratto? Nikkor 105 f 2.5 AIS, lo trovi nell usato da 140/170€ è per la qualità che ha è da riderci sopra. Su DX diventa un 155mm ma questo non ti fermerà nel sfornare begli scatti. Un ottica fissa è la migliore palestra per capire la fotografia per poi poter usare anche gli zoom. Se vuoi dare uno sguardo alla mia galleria ritratti, giusto per vedere le ottice Nikkor vintage o meno e la resa: www.andreabattaglia.it/galleries/portraits/index.html Buona scelta. Andrea |
| inviato il 08 Dicembre 2014 ore 19:04
Averroè : ti capisco ma devi guardare le cose diversamente. La fuji S5 è una macchina che non fa solo ritratti. La sua analogicità è unica ovunque.Paesaggi,macro,ritratti. Nessuna Nikon o Canon può batterla nella naturalezza dei colori...sembra una macchina a pellicola. Se fai foto sportive che richiedono velocità o foto con poca luce dove servono iso altissimi allora mi fermo,ma solo in quel caso. Costo ? al massimo la pagherai 500 euro.Io ho un amico al quale vendetti una d7000 .Poco dopo si prese la Fuji e la sostituì senza rimpianti. Voglio essere brutale: Una fuji S5 con qualunque fondo di bottiglia Nikon montato sopra, offre dei ritratti migliori di una Nikon-Canon con ottiche top. E' la macchina che fa le foto e lei conta più dell'ottica che pure ha notevole importanza.Ti dico questo perché io possiedo sia FF Canon 6D che Fuji S5 . Immagina di non aver comprato una macchina, ma di aver comprato un obiettivo da ritratto ...... Come dice Andrea,monta un ottica vintage da 100 euro,ma non sulla Nikon bensì sulla Fuji che è un corpo Nikon 200. Non ce n'è ....te lo dice uno che di prove ne ha fatte a iosa...e si è divertito a ridicolizzare foto scattate con Canon 300 2,8 e 5d III con il binomio che ti ha segnalato. Provare per credere. |
| inviato il 08 Dicembre 2014 ore 19:07
 Fuji con 18-200 . Jpg,nessuna correzione in macchina o dopo. Ovvio che il 180 darebbe qualcosa in più. |
| inviato il 08 Dicembre 2014 ore 19:28
Concordo abbastanza sulla S5 Pro: ho preso, da non molto, una D7100: risoluzione a palate, quello sì; ma mi manca un po' la naturalezza della Fujifilm (e il corpo pro). Cari saluti. |
| inviato il 08 Dicembre 2014 ore 20:09
Sugli mtf di progresso fotografico il Nikon AI 85/1,4 è di mooolto inferiore all' AF e allo Zeiss corrispondenti. @Saben, i Nikon DC sono tra i migliori mediotele in assoluto, non penso inferiori ai Canon. @Giuliano; lo zoom Nikon era a pompa o Bi-ghiera? Io ho avuto il secondo, la differenza col primo era imbarazzante. Averroè, anche il l'85/1,8 AF è un eccelle obiettivo, hai l'af e si trova a prezzi ridicoli. I 105 af hanno prezzi sempre oltre i 500€. Lo stacco dell'85 dal 50 è comunque sensibile. Oggi ho preso un Contax 85/1,4, domani compro l'anello, non vedo l'ora! !!! PS: Giuliano i tuoi ritratti sono sempre uno spettacolo. .. |
| inviato il 08 Dicembre 2014 ore 20:21
MattewX: era a pompa. Grazie per i complimenti.....mi fai arrossire! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |