RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus OMD e alti ISO







avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2014 ore 9:27

E tu questo lo chiami rumore O.O!!
Mamma mia vedendo le vostre foto si vede proprio che sono indietro anni luce con la mia D90 :-(!

Urge aggiornamento...questa Oly mi intriga sempre di più!

;D

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2014 ore 9:38

Cassandra ci sei?

Eccomi, eccomi Gabriele Sorriso
Non sono la miss più adatta per consegnarti un premio, fidati... MrGreen

Ma posso dire questo: in passato ho già avuto modo di farti i complimenti per questo metodo originale di far parlare le tue foto mediante un fotolibro...tecnica alla quale inconsciamente mi approccio anche io qualche volta quando pubblico(avo) una serie di foto corredate da piccole spiegazioni ed aneddoti.

Non posso far altro che ribadire nuovamente, anche per questo tuo nuovo progetto, il mio apprezzamento: hai un modo garbato di raccontare le tue emozioni, non sei prolisso e dici solo quel che serve dando giusto spazio alle foto e al nostro modo di interpretarle.

Tecnicamente le tue foto sono piacevoli ma, più importante, sai cogliere l'attimo che vuoi raccontare.

Quindi (al di là delle considerazioni di una semplice utente da Forum), se anche persone esperienti come Settimio Benedusi riconosco la validità del tuo lavoro penso che tu possa ritenerti più che soddisfatto ;-)

Bravo Gabriele!
Aspettiamo il prossimo fotolibro! ;-)Sorriso

avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2014 ore 13:38

Grazie Cassandra!

Marco_one in realta' lui no ma altri amici partecipanti qualche perplessita' l'avevano e quando hanno visto i risultati qualcuno ha ammesso di essere rimasto stupito (non si erano accorti che per simulare la sfocatura chiedevo a tutti quelli sullo sfondo di muoversi freneticamente MrGreen )

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2014 ore 13:50

OT

Preben capisco l'avatar con la banda bassotti MrGreen ma mettilo diverso da quello di Cassandra che altrimenti vado in confusione :-P

FineOT

user32134
avatar
inviato il 23 Novembre 2014 ore 15:33

A proposito di alti iso.....
1600 iso e leggera riduzione del rumore; al di là del "fotomontaggio" fatto più che altro per cogliere le espressioni, la piccoletta se la cava alla grande.....





Inutile precisare che i due personaggi sono dei grandissimi...... Sorriso

avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2014 ore 16:20

Ciao a tutti,
io avevo aperto un topic apposta per chiedere lumi su questo aspetto, ho sempre usato lightroom con Canon, ma con Olympus da subito ho visto che non riuscivo a ottenere risultati soddisfacenti. Non sapendo cosa pensare ho provato OV (prima 2 poi 3) e ho visto un sensibile differenza in termini di rumore e nitidezza, risultati che non riesco a ottenere con LR nemmeno provando a mettere in pratica qualche suggerimento emerso dalla discussione.
A questo punto mi sto violentando utilizzando OV, riguardo al quale concordo con voi che sia incompleto pesante e laborioso, però per ottenere risultati decenti non ho trovato altra soluzione.

P.

avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2014 ore 18:03

Bella foto Franziskus e in effetti il rumore mi sembra decisamente buono.
Non so la vostra impressione, ma quello che mi piace e' il tipo di struttura, che e' piu' simile alla vecchia grana della pellicola che al rumore digitale, secondo me, quindi piu' gradevole.

Paol8 quello che dici tu ed altri su OV mi mette un po' di curiosita'. Ammetto di averlo provato poco perche' sono ormai "addestrato" al processo complessivo di LR e mi risulta troppo difficile cambiare, ma mi piacerebbe capire se davvero puo' essere almeno utile usarlo per situazioni estreme o foto a cui si tiene parecchio, per tirarne fuori il meglio.
Se le hai, potresti per favore postare qualche esempio di foto sviluppato con i due sistemi (mi sembra di capire che hai fatto qualche confronto diretto)?

avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2014 ore 22:48

Paol8 quello che dici tu ed altri su OV mi mette un po' di curiosita'. Ammetto di averlo provato poco perche' sono ormai "addestrato" al processo complessivo di LR e mi risulta troppo difficile cambiare, ma mi piacerebbe capire se davvero puo' essere almeno utile usarlo per situazioni estreme o foto a cui si tiene parecchio, per tirarne fuori il meglio.
Se le hai, potresti per favore postare qualche esempio di foto sviluppato con i due sistemi (mi sembra di capire che hai fatto qualche confronto diretto)?


www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1056200

Questo è la discussione che avevo iniziato, ci sono due ritagli 100% senza nessuna post produzione entrambi dallo stesso ORF, a me paiono abbastanza differenti e preferisco quello ottenuto da OV anche se mi mancano parecchie funzioni e regolazioni che utilizzavo su LR.

P.

avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2014 ore 23:19

Grazie Paolo, nei prossimi giorni provo anche io e magari faccio la prova col profilo Natural suggerito da qualcuno in quella discussione.
Per quanto riguarda le foto che hai postato penso che sarebbe meglio vederle a risoluzione nativa, cosi' come sono postate purtroppo non si riesce a fare una valutazione approfondita.
Appena faccio una prova condivido i risultati.

avatarjunior
inviato il 24 Novembre 2014 ore 0:08

sono crop della foto al 100%, non sono n fissato dei crop, anzi, solo che proprio guardando le foto esportate con LR non ero per niente soddisfatto ed ho iniziato a cercare cosa fosse che non mi quadrava.
Comunque sono curioso di sapere quali sono le tue valutazioni dopo le prove.
Sono appena tornato da New York e ho fatto un sacco di foto, se potessi usare LR per sistemarle ne sarei molto contento MrGreen

P.

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2014 ore 0:31

Questo è la discussione che avevo iniziato, ci sono due ritagli 100% senza nessuna post produzione entrambi dallo stesso ORF, a me paiono abbastanza differenti e preferisco quello ottenuto da OV anche se mi mancano parecchie funzioni e regolazioni che utilizzavo su LR.


La sola differenza apprezzabile tra i due file è che a quello sviluppato con OV3 è stata applicata una maschera di contrasto (alias nitidezza, alias contrasto locale, ci sono modi diversi per definire il risultato e per ottenerlo) piuttosto pesante, dove invece in LR l'immagine ne è priva.

Trattandosi di un crop l'effetto nel primo caso è assolutamente esagerato - mentre se ne avvantaggerà la visione "scalata" della foto.
Diversamente, nel secondo caso l'immagine sia in crop che in formato pieno offre sicuramente una percezione di minor dettaglio e di minor incisività cromatica, ma non è nulla cui non si possa rimediare con il solo spostamento di un paio di sliders (peraltro quasi scontato in un processo normale di sviluppo).

La gestione della "nitidezza" in una foto è argomento abbastanza complesso (c'era un articolo interessante di Juza anche qui, malgrado sulle nostre macchine l'assenza del filtro AA obblighi ad una revisione delle impostati consigliate), ma non riguarda la bontà del programma utilizzato per "aprire" una foto, quanto le impostazioni di sviluppo date al workflow.

OV3 è semplicemente un po' più "sbilanciato" in questo senso, con l'intento (positivo) di dare per default una resa ottimale agli scatti senza ulteriori interventi da parte del fotografo (esattamente come avviene con i jpg prodotti in macchina, cui il programma di Olympus tenta di conformarsi).

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2014 ore 15:25

Marco (Foenispro) ha spiegato come meglio non si poteva la faccenda...
Non e questione che un programma sia migliore di un altro, lavorano solo in modi diversi: OV3 applica sin da subito una maschera di contrasto/nitidezza più accentuata. Scelta voluta per dare modo, anche a chi non ama smanettare troppo al computer, di ottenere foto già ben bilanciate senza troppi interventi.

avatarjunior
inviato il 24 Novembre 2014 ore 18:19

Ti tocca lavorare Paol8, non vedrò mai le foto di ny MrGreen:-P

avatarjunior
inviato il 24 Novembre 2014 ore 22:48

Marco (Foenispro) ha spiegato come meglio non si poteva la faccenda...
Non e questione che un programma sia migliore di un altro, lavorano solo in modi diversi: OV3 applica sin da subito una maschera di contrasto/nitidezza più accentuata. Scelta voluta per dare modo, anche a chi non ama smanettare troppo al computer, di ottenere foto già ben bilanciate senza troppi interventi.


Non c'è il minimo dubbio che OV3 applichi qualcosa che LR non fa, sono pienamente d'accordo.
Però per coloro i quali che come me non riescono ad ottenere gli stessi risultati smanettando con LR mi pare giusto sottolineare che OV3 permete certe prestazioni in termini di qualità senza fare troppa fatica.

@Solocanada: non c'è il minimo dubbio che quelle foto non le vedrai mai MrGreen
MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 24 Novembre 2014 ore 23:40

Cari amici Olympisti, sono appena tornato dalla serata al fotoclub e questa sera abbiamo avuto il piacere di ospitare un membro di un'agenzia fotografica specializzata in reportage (Cesura). Belle foto e... indovinate un po'? Olympus omd MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me