| inviato il 13 Settembre 2024 ore 16:59
Carta opaca senza se e senza ma |
| inviato il 13 Settembre 2024 ore 17:41
“ Le discussioni dovrebbero chiudersi dopo un anno o due dall'ultimo messaggio. Perché immancabilmente arriva uno che per qualche incomprensibile motivo si attacca ad una discussione di 10 anni fa invece di aprirne una nuova, fa una domanda un po' diversa da quella iniziale e poi, siccome il 95% di chi risponde non legge tutta la discussione, ma giusto i primi due o tre interventi (e a volte nemmeno quelli), risponde alla domanda iniziale e non all'ultima fatta. „ Peraltro mi sa che anche chi ha riaperto la discussione non ha letto bene l'argomento di partenza (come me, del resto) |
| inviato il 13 Settembre 2024 ore 17:48
LOL Io ancora non capisco perché a chi apre le discussioni non venga concessa anche facoltà di chiuderle.... |
| inviato il 13 Settembre 2024 ore 21:27
Opaca tutta la vita. Basta osservare le stampe da più angolazioni, per capirne il motivo. Ho un paio di stampe in cartacotone fine art (superiori al 35-50) che hanno una tridimensionalità pazzesca. |
| inviato il 13 Settembre 2024 ore 21:29
Càzzo, è un 3D di tremila anni fa! (Mo' me ne sono accorto!) Scusate l'intro |
| inviato il 14 Settembre 2024 ore 12:23
Ma non ho capito questo continuo voler rimarcare sull'antichità di questo thread! Tutti, a iniziare dal capo, raccomandano sempre, prima di aprire una qualsiasi nuova discussione, di accertarsi che non ne esistano già altre simili, appunto per evitare un eccessivo affollamente di discussioni molto simili fra loro se non addirittura uguali, e adesso che qualcuno prende alla lettera questa precisa direttiva, e la fa sua, tutti giù a massacrarlo perché ha riaperto un thread... come dire... un po' "datato" ecco! |
user261888 | inviato il 14 Settembre 2024 ore 12:26
“ Dal basso della mia grande inesperienza vi chiedo: nella stampa preferite carta opaca o lucida? perchè? dove prediligere una e dove prediligere l'altra? „ PaoloMc...“ Veramente Marco aveva solo chiesto lumi sul motivo per il quale una stampa su carta opaca costa così tanto, non il motivo per il quale uno qualsiasi di noi preferisca un tipo di carta all'altro. „ Se avessi letto meglio... |
user261888 | inviato il 14 Settembre 2024 ore 12:32
Con il colore, solo ed esclusivamente, carta lucida! Non facciamo ridere con la carta opaca o satinata. Il Cibachrome proponeva solo carta lucida! E questo fatto è sintomatico. Stampa a colori opaca, equivarrebbe proiezione DIA su muro di cemento...  |
| inviato il 14 Settembre 2024 ore 12:34
Toh toh... è tornato noctilux! Eeeee di' un po'... ti hanno già rimesso a piombo il cervello? Comunque sia la prossima volta cerca di capire bene a chi mi riferisco prima di uscirtene con le tue solite stupida.ggini |
| inviato il 14 Settembre 2024 ore 12:35
Per quel poco che stampo preferisco l'opaco. Una mia piccola "fissa" è quella di stampare alcune foto che faccio in ambito sport che mi sembrano meritevoli e poi alla prima occasione utile farmele autografare dai diretti interessati e quindi la superfice opaca la ritengo più indicata anche per questo tipo di operazioni. :) |
user261888 | inviato il 14 Settembre 2024 ore 13:59
“ Toh toh... è tornato noctilux! Eeeee di' un po'... ti hanno già rimesso a piombo il cervello? Comunque sia la prossima volta cerca di capire bene a chi mi riferisco prima di uscirtene con le tue solite stupida.ggini ;-) „ Il mio cervello è a posto, non ti preoccupare! Il tuo, invece, è saturo di fumo... Ho letto benissimo, sei tu che capisci sempre ciò che il tuo cervello in fumo ti consente di comprendere... Per curiosità...Velvia la impressioni ancora con le tue ridicole eos? |
user261888 | inviato il 14 Settembre 2024 ore 14:04
La stampa a colori lucida è il chiaro specchio della realtà che, però, mette in evidenza ogni possibile pecca o inconveniente derivante da uno scatto scadente; la stampa a colori opaca, invece, occulta i difetti derivanti da scadente scatto. Il fotomatore professionale stampa a colori solo in lucido! Senza compromessi!!! |
user261888 | inviato il 14 Settembre 2024 ore 14:08
“ Perché il thread è stato riaperto da un utente che ha chiesto questo (nella pagina precedente): „ Sì! Certamente, ma non ce ne frega niente... Ciò che ha valore è il titolo del 3D: "Stampa opaca o lucida? Il resto è chiacchiericcio inutile... |
user261888 | inviato il 14 Settembre 2024 ore 14:14
E allora? Io avevo voglia di risponderti... |
user261888 | inviato il 14 Settembre 2024 ore 22:13
Ritorno per evidenziare la mancanza di personalità fotografica di parecchi utenti che con il colore preferiscono la carta opaca. Di fatto, costoro si perdono la superba gamma tonale che solo il lucido è in grado di offrire, i colori intensi, vividi e ben saturi. Con la carta opaca molti dettagli vengono perduti ed i colori appaiono sbiaditi: Sembra di guardare con un paio di occhiali con lenti affumicate. Pare chiaro che qui nessuno utilizza la diapositiva! Ma cosa vi siete persi... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |