| inviato il 19 Novembre 2014 ore 17:41
Sì Roberto non mi sembra tanta roba e soprattutto non è una differenza enorme come invece c'è nella qualità immagine ... c'è differenza di materiali ma anche di prezzo ... |
user5755 | inviato il 19 Novembre 2014 ore 17:58
da utente nikon: che nikon l'abbia finalmente azzeccata una dopo le ultime c@__ate? |
| inviato il 19 Novembre 2014 ore 18:22
Comparazione frustrante. Concedo ancora 10 mesi alla canon per offrire un sensore all'altezza dei sony, poi cambio brand. |
| inviato il 19 Novembre 2014 ore 18:26
@Marco Orlandino: la D810 non mi sembra una c@_ata... :-D |
| inviato il 19 Novembre 2014 ore 18:33
Con la D700 dopo un anno mi son ritrovato con le pellicine tutte staccate, con la canon invece dopo un anno sembra acquistata adesso. Io a nikon rimprovero un unico grande errore che gli è costato un enorme fetta di mercato, quello di non aver calato il sensore della D4 su una D7XX che tutto il mondo aspettava. Oggi dopo tre anni esce con una D750 che insidia la 5DmkIII proprio oggi che tra qualche mese esce la 5DmkIV e la superiorità canon si perpetua negli anni. Perché nikon ha scelto di inseguire invece che di dominare ? |
| inviato il 19 Novembre 2014 ore 18:40
Nero da utente Canon dico che la d750 sta a meno di 2000. La 5d IV se va bene costerà quasi 3 chili. Direi che se Nikon sta sbagliando di certo non è sulle fotocamere. C'è la ff entry level, la All around e la spacca-capelli-in-4, oltre alle pro. Meglio di così è dura. |
| inviato il 19 Novembre 2014 ore 19:14
anche io sul gioco dei ritratti ho sempre preferito Canon .... |
| inviato il 19 Novembre 2014 ore 19:15
Lo dicevo io che la nikon è superiore e tutti mi davano addosso sull'altro tred,.....avevo anche messo questo per non mettere quello con la d750 per risparmiare ai canoniani il troppo dispiacere. :) Pure la d610 gli da le schirchere alle orecchitte :) snapsort.com/compare/Canon-EOS-5D-Mark-III-vs-Nikon-D610 |
| inviato il 19 Novembre 2014 ore 20:12
Il sensore della D750 è lo stesso della Sony A7, no? Io ho sia la A7 che la 5D3... devo dire che tutta questa differenza di IQ non l'ho notata, ma forse dipende dal fatto che limito al minimo gli interventi in conversione del raw, e faccio la maggior parte della postproduzione in Photoshop. Dove, sorprendentemente, trovo una netta differenza a favore della Sony è nei video, soprattutto ad alti ISO. |
| inviato il 19 Novembre 2014 ore 20:27
"...P.S. La D750 è stata inserita da Nikon, all'ultimo momento, fra le professionali;-) www.nikon.it/it_IT/products/category_pages/digital_cameras/category_SL Qua il link... " Ma dove l'hai visto che è tra le professionali? Mica si sono bevuti il cervello a mettere tra le professionali una plasticona da due soldi, oltretutto con il display mobile come le compattine! Nital poi le spara grosse, anche se questa volta non l'ha sparata. Meglio dar retta alla casa madre, Nikon, e nella fattispecie, Nikon USA, che fa una distizione tra le varie fotocamere, qui: www.nikonusa.com/en/Nikon-Products/dslr-cameras/D-SLR.page e la mette giustamente tra le amatoriali " Enthusiast", assieme alla D 7000 e D 610. |
| inviato il 19 Novembre 2014 ore 20:41
Per gli estimatori del "Piu' pesa, meglio e'" Nikon sta preparando la versione carrozzata in ottone brunito. Il costo e' lo stesso di quella in fibra di carbonio ma pesera' 12 kg in piu'. |
| inviato il 19 Novembre 2014 ore 20:57
Korra, hanno fatto la DF in oro e vuoi che non facciano la D750 su misura per le tasche di ogni cliente? dalla plasticona a quella in materiale organico passando per la versione in platino tempestata di lapislazzuli e smeraldi... |
| inviato il 19 Novembre 2014 ore 21:40
Bene Alessandro, quindi mettiamo definitivamente TUTTI i supertele Nikon tra le ottiche tropicalizzate (come è logico che sia), eh ? |
| inviato il 19 Novembre 2014 ore 21:43
“ Secondo me è migliore pure nell'af. Conta che l'af della D750 è persino superiore a quello dell'ammiraglia D4... „ Ecco questo lo vorrei veramente verificare, aldilà delle "sensazioni". Se dovessi scommettere, direi che il modulo della 5D3 potrebbe essere sensibilmente più preciso con lenti luminose (base telemetrica molto più ampia) mentre quello della D750 più efficace in bassa luce. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |