| inviato il 19 Marzo 2012 ore 0:35
“ Per adoperare un cavo HDMI-HDMI, occorre interporre un adattatore HDMI-DVI come quello indicato da Pisolomau „ ma con questa soluzione la qualità è quella del DVI, non quella dell'HDMI giusto??? |
| inviato il 19 Marzo 2012 ore 1:25
Con l'adattatore DVI e HDMI sono la stessa cosa: entrambi sono segnali RGB digitali. Se fosse un televisore, nel cavo HDMI passerebbe anche l'audio, con il Dell 2412 no. HDMI è appositamente retrocompatibile con DVI-D in modo poter usare degli economici adattatori passivi. Il Dell 2412 scambia via DVI/HDMI i dati relativi alla risoluzione (1200x1920) al computer, il quale aggiusta i parametri della scheda video su questa risoluzione. La stessa cosa succede anche con VGA, ma i segnali RGB sono analogici. Con la VGA inoltre non hai attivo HDCP e se ti vuoi vedere un film DVD/BluRay con PowerDVD sul tuo monitor, devi per forza usare l'ingresso digitale DVI/HDMI. |
| inviato il 19 Marzo 2012 ore 3:25
è arrivato anche a me il Dell U2412M con SDA, però senza alcun intoppo, anzi, spesso mi arrivano pacchi con quel corriere e non ho mai avuto un problema (l'altro giorno ad es. mi è arrivata una scheda video in meno di 24h dall'ordine ), in rete invece vedo che molti si lamentano di SDA, suppongo sia un ''problema'' di filiali... |
| inviato il 19 Marzo 2012 ore 9:03
grazie della risposta Ettorebest! Nordavind invece come ti sembra questo dell dopo averlo usato per un po'? |
| inviato il 19 Marzo 2012 ore 18:19
beh arrivo da un obsoleto crt da 17'' e mi sembra di essere su un altro mondo colori che prima manco non vedevo, lavorare con Ps poi è una goduria lo schermo è immenso, ieri ha visto il monitor mio cognato e pensa di prenderlo anche lui, dice che rispetto al suo anche la lettura è tutta un'altra cosa |
| inviato il 19 Marzo 2012 ore 19:02
mi sa che per natale prossimo me lo regalo! io ho un acer h223hq che è fantastico per chi gioca e per chi ci si vede i film, ma per la fotografia è un disastro! ti sposti di mezzo centimetro e vedi tutt'altri colori! inizio a mettere via un euro alla volta |
| inviato il 19 Marzo 2012 ore 21:14
Nordavind da chi l'hai preso? |
| inviato il 19 Marzo 2012 ore 21:22
da Amazon.it (lo hanno preso da loro anche altri utenti del forum, attualmente ha il prezzo migliore) ps se qualcuno dovesse prenderlo da amazon, il mio è partito da Rheinberg (Germania) poi è finito a Grimbergen (Belgio), quindi se fate un tracking e vedete questi ''giri'' strani del pacco ...è normale :D |
| inviato il 20 Marzo 2012 ore 0:18
Infatti tra il sito Dell e Amazon c'è una cospicua differenza.. Ma Dell ha 3 anni di garanzia totale, Amazon non lo sà nessuno.. Ho cercato sul sito ma non ho trovato niente. |
| inviato il 20 Marzo 2012 ore 3:30
è vero, sul thread dove si parla di questo monitor su hwupgrade www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2407490 riportano: “ 1) Ho contattato i commerciali DELL e mi hanno detto che la garanzia è internazionale di 2 anni, quindi NON CI SONO PROBLEMI, mi hanno esplicitamente detto che basta inserire il codice di prodotto per usufruire della garanzia! Siamo sempre in UE non serve nessun passaggio. 2)Ha contattato amazon.de e gli hanno risposto: thank you for your email to Amazon. All products purchased purchased via Amazon.de fall under the Amazon, four week return policy and under the 2 year Guarantee period. If your product breaks, fails or gives up, we will take it back, repair it if possible and either return the repaired item or a replacement one. If your product is out of guarantee (2years), we advice you to contact the manufacturer or the distributor and if push comes to shove , then we assist where possible. We try and support our clients as best we can, if are required to or not. Hoping this answer helps you in your decision whether to make use of Amazon.de or not. Wishing you odd luck further and a great day. Quindi hai ANCHE la garanzia di amazon.de, e SE LO VENGONO A PRENDERE E RIPORTARE LORO IL MONITOR! IN PIU anche dopo che la garanzia è scaduta cercano di assisterti!!! „ |
| inviato il 20 Marzo 2012 ore 13:11
Questi si chiamano professionisti allora! |
| inviato il 01 Aprile 2012 ore 12:28
Ciao a tutti, mi è arrivato l'ASUS, stessa marca e modello di alcuni di voi. volevo chiedere consigli come impostarlo al meglio per l'elaborazione di fotografie. Sono sufficienti i valori Standard? A quale risoluzione meglio tenerlo? Spero in un vostro consiglio. PS. Ero abituato con il cavo VGA, ora pare che il monitor utilizzi se non sbaglio il cavo HDMI, solo che da un lato si presenta in un modo mentre nell'altro sembra più un DMI, sarebbe meglio utilizzare un cavo avente in entrambe le estremità le connessioni del tipo HDMI o va bene uguale per le prestazioni generali del monitor? Voi eventualmente come avete fatto? |
| inviato il 01 Aprile 2012 ore 13:45
Non hai detto che modello di Asus hai preso! La risoluzione da usare deve essere sempre quella nativa (1920x1080?). Penso che ti abbiano fornito un cavo DVI-D > HDMI che attaccherai alla presa DVI del tuo PC e alla presa HDMI del tuo ASUS. |
| inviato il 01 Aprile 2012 ore 22:14
Ciao a tutti, arrivato il 2412 da Amazon, perfettoe conveniente. Sono solo intimorito dalle sue dimensioni, soprattutto con le pagine web devo zoomare e vedo le lettere molto piccole. Come posso fare? |
| inviato il 29 Maggio 2012 ore 16:19
Rispolvero questo topic perchè vorrei sapere, da qualcuno che lo usa, se lightroom in un monitor 16:9 si vede correttamente o se invece subisce delle distorsioni tipo immagini schiacciate o allungate. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |