RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Si fa presto a dire street...


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Si fa presto a dire street...





avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2015 ore 20:10

altra cosa importante da dire e' che gli italiani sono degli ottusangoli e bigotti,fino a 2 anni fa nessuno sapeva del diritto alla privacy adesso pensano che se uno gira in una piazza con centinaia di persone abbia diritto alla privacy e che nessuno puo' fare foto perche' poi viene utilizzata la sua immagine come se quelle centinaia di persone che inncontra per strada non lo guardino.poi c'e' da dire che un conto e fare foto street in metropoli come new york ,tokio,londra,che basta stare un minimo attenti che hai degli spunti originali incredibili,l'altro e' fare street nelle nostre piccole cittadine bigotte

user15476
avatar
inviato il 10 Gennaio 2015 ore 21:06

di solito macchina al collo e scatto silenzioso


Oppure scatto flessibile ben nascosto, vecchio trucco della street con Leica.

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2015 ore 21:17

Si, la fotografia di strada con ogni focale, come un pittore che abbia a disposizione più pennelli. Io uso spesso anche uno zoom medio tele e un fisso 300 mm.

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2015 ore 22:20

C'è un gran vantaggio scattando con la pellicola , le foto le "stampi" (almeno io la penso cosi) con il digitale , archivi ,file, hd ,ecc...ho notato questo, ogni tanti mi e balenata l'idea di passare alla pellicola, o almeno affiancare al digitale, ma poi mi frena un pò ...poi non so quanto convenga , sopratutto se il processo di sviluppo ,stampa, e affidato a terzi , se si ha la possibilità di fare cio in proprio e diverso...ci vuole spazio, tempo, denaro , non credo poco ...chissà un giorno ....mi piacerebbe provare...

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2015 ore 15:49

dobbiamo stare a distanza ravvicinata fino a 2 metri dal soggetto principale e volte anche meno,cosa che molte persone non riesco a digerire,di conseguenza utilizzano ottiche piu' lunghe per essere meno in ansia o soggezzione


si si prova a fare street con un 28 in un paese arabo.
Però mi raccomando fatti prima una bella assicurazione sulla vita. Ma di quelle buone eh!

Si usa quello che serve in ogni situazione punto.

Se poi vogliamo fare un discorso più sofisticato diciamo che nella storia delle arti visive chi ha fatto fare dei balzi in avanti lo ha sempre fatto rompendo le regole precedentemente stabilite
E se così non fosse la pittura sarebbe ferma ancora all'arte sumerica.
Invece c'è stato Giotto che ha inventato la prospettiva e così via fino agli impressionisti e ai divisionisti.

M'immagino cosa avrebbe detto Andy Wahrol a uno che gli avesse detto che la street si fa solo coi grandangoli.
Ma va a ciapà i ratt... (tipica espressione dello slang newyorkese)

(Per chi non lo sapesse Andy Wahrol faceva anche il fotografo www.google.it/search?q=andy+warhol+photography&espv=2&biw=1680&bih=925

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2015 ore 16:43




8 mm.





16 mm.




300 mm.

Quando c'e' la scena la focale conta poco.


avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2015 ore 17:09

Quando c'e' la scena la focale conta poco


Questo post mi sembra l'ennesimo tentativo di creare delle regoline per avere la certezza di essere nel giusto; si vedono su questo forum tanti scatti fatti col grandangolo, che non sono per niente street, bensì scatti fatti per strada, senza situazioni particolari, con titoli tirati per i capelli, ma osannati come capolavori. Contenti voi...

Ciao
Luca

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2015 ore 17:24

Pero' non ho capito se sei d'accordo o meno con la mia affermazione, dove scena significa evidentemente anche contenuto, e le foto postate sono esempi di focali agli estremi.;-)

user39791
avatar
inviato il 11 Gennaio 2015 ore 17:40

Non credo che si voglia etichettare nulla, si può fare street con un 600 e caccia fotografica con un 14 (ricordo una foto straordinaria fatta a una volpe con un super grandangolare). Si esprimono dei pareri, il mio è che oltre il 50 si perde l'effetto di coinvolgimento tra soggetto e ambiente tipico della street.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2015 ore 21:32

A me ancora mi viene difficile capire cosa significa "entrare dentro la scena" e questo si dovrebbe poter fare solo con un grandangolo. Forse si allude a qualcosa che somiglia a questo capolavoro di street photography eseguito da Francesco Totti sul 2-2!?

www.repstatic.it/content/nazionale/img/2015/01/11/182600186-5489fd95-5

Totti fotografo dell'anno MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2015 ore 7:52

@Max57 Certo, sono d'accordissimo!
Ciao
Luca

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2015 ore 9:15

;-)

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2015 ore 18:42

per il mio modesto parere la focale conta,l'immagine fatta con il 300 mm manca propio la prospettiva di un grandangolare,pensa se quella foto fosse stata fatta con un 24mm,sarebbe stata molto piu'emotiva invece e' un ritratto.poi chiaro se si vuole portare a casa la foto beccata al volo,va bene,ma sara' una foto normale.prova,se non hai ancora provato a prendere un soggetto porlo in qualsiasi posto e pensare di fare una street(quindi le impostazioni per fare una street,non per fare ritratti rubati) ,poi inizi a fotografarlo da lontano con un 300mm,poi man mano ti avvicini accorci la focale fino ad arrivare con il 24mm a circa 2 metri dal soggetto.quando sei casa guardi tutte le foto e vedrai che quella che ti emoziona di piu' sara' quella fatta con il 24mm.anch'io uso un 300mm,ma non per fare street ma ritratti rubati,sfuocati o in alta luce,mai per fare street propio perche' queste focale non ha le caratteristiche prospettiche per coinvolgere lo spettattore.poi come ho detto,capita spesso anche a me di accontentarmi di una foto media che non si eleva dalla massa va bene,di foto medie ne ho tante anch'io,ma cerco quindi di farne il meno possibile.2 domeniche fa facevo street era una domenica con il sole in piazza c'era un fotografo con monopiede e un biahchino 300 f2,8 appoggiato ad una colonna in zona d'ombra e puntava una coppia che si sbacciucchiavano a circa 15 metri.io ero con 28mm,dato che ero interessato anch'io agli innamorati mi sono avvicinato.di solito le coppie si scambiano in alternanza veloci baci brevi con sguardi che s'incrociano,poi eseguono un bacio lungo e di solito chiudono gli occhi in questo caso,bene nel momento che hanno iniziato(non hai molto tempo) mi sono affiancato e ho fatto una foto da 2 metri con il 28mm.dato che sono stato accorto sono ripassato e ho fatto un altra foto con tempo di un 1/30 per fare del mosso creativo.quello del 300mm per avere una foto d'impatto l'unica soluzione era quella di fare un ritratto stretto,a mezzo busto o anche intero e di sfuocare lo sfondo,magari in high luce,non di certo per fare street.poi se qualcuno vuol fare street ,reportage con un 300mm e starsene in un angolino nascosto dietro l'ombra di una colonna e' libero di farlo e sprecare il suo tempo,il mondo e' bello per questo.questo e' solo un opinione personale,ma fino adesso tutti i fotografi di reportage che ho conosciuto sia di persona che sulle riviste non hanno mai utilizzato focali superiori ai 85 mm.tra l'altro quest'ultimo usato di rado.

user39791
avatar
inviato il 12 Gennaio 2015 ore 18:47

A me ancora mi viene difficile capire cosa significa "entrare dentro la scena"











avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2015 ore 19:02

????????

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me